SICUREZZA INFORMATICA: COS’È E COME FUNZIONA - PowerPoint PPT Presentation

About This Presentation
Title:

SICUREZZA INFORMATICA: COS’È E COME FUNZIONA

Description:

Per sicurezza informatica si intende l’insieme delle misure e dei sistemi che consentono di proteggere le informazioni, i dispositivi e le risorse personali sensibili agli attacchi digitali. Questi ultimi , in particolare, consistono in vere e proprie minacce che si traducono a loro volta nella modifica o distruzione dei dati, nell’estorsione di denaro ad un utente o un’organizzazione o nella interruzione di normali operazioni aziendali. – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:1
Slides: 8
Provided by: sonicatel
Category:
Tags:

less

Transcript and Presenter's Notes

Title: SICUREZZA INFORMATICA: COS’È E COME FUNZIONA


1
SICUREZZA INFORMATICA COSÈ E COME FUNZIONA
2
Sicurezza informatica in cosa consiste?
  • Per sicurezza informatica si intende linsieme
    delle misure e dei sistemi che consentono di
    proteggere le informazioni, i dispositivi e le
    risorse personali sensibili agli attacchi
    digitali.
  • Questi ultimi , in particolare, consistono in
    vere e proprie minacce che si traducono a loro
    volta nella modifica o distruzione dei dati,
    nellestorsione di denaro ad un utente o
    unorganizzazione o nella interruzione di normali
    operazioni aziendali. 

3
  • La sicurezza informatica rappresenta perciò una
    problematica molto importante e che deve essere
    necessariamente affrontata da tutte quelle
    aziende che gestiscono una grande quantità di
    dati. In questi casi infatti i rischi sono
    notevoli e ladozione di sistemi di sicurezza
    efficaci rappresenta lunico modo per evitarli e
    arginarli il più possibile.

4
Sicurezza digitale tipologie e misure
  • A questo proposito, in particolare, è bene
    specificare che le misure di protezione
    riguardano più sistemi e aspetti della tecnologia
    informatica. La sicurezza delle infrastrutture
    critiche, ad esempio, include tutte quelle
    pratiche per la protezione dei sistemi
    informatici, delle reti e di altre risorse su cui
    la società fa affidamento per la sicurezza
    nazionale, la salute economica e/o la sicurezza
    pubblica. La sicurezza della rete include invece
    le misure di sicurezza per proteggere una rete di
    computer da intrusi, comprese le connessioni
    cablate e wireless (Wi-Fi).

5
  • Fra le varie tipologie di sicurezza informatica
    rientra inoltre anche quella nel cloud. Consiste
    in un vero confidential computing che crittografa
    i dati cloud
  • inattivi (in storage),
  • in movimento (durante il viaggio da, verso e
    allinterno del cloud),
  • in uso (durante lelaborazione)
  • Questo processo è utilizzato per supportare la
    privacy dei clienti, i requisiti aziendali e gli
    standard di conformità normativa.

6
  • Infine, la sicurezza di storage offre una
    solida resilienza dei dati con numerose
    protezioni, fra cui la crittografia e le copie
    dei dati immutabili e isolate. Queste rimangono
    nello stesso pool in modo che possano essere
    rapidamente ripristinate, riducendo al minimo
    limpatto di un attacco informatico.
  • Sicurezza informatica a chi affidarsi
  • Insomma la sicurezza informatica può
    coinvolgere diversi sistemi e applicativi che
    gestiscono dati e informazioni preziose per
    lazienda.

7
  • Tuttavia, per essere certi di adottare misure e
    protezioni davvero efficaci, è fondamentale
    affidarsi ad un team di professionisti del
    settore. Operatori che sappiano garantire sistemi
    di sicurezza informatica realmente affidabili ed
    efficaci.
  • Per leggere l'intero blog, cliccate
    quihttps//www.sonicatel.com/news/sicurezza-infor
    matica-cose-e-come-funziona
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com