Piano pluriennale di formazione - PowerPoint PPT Presentation

1 / 13
About This Presentation
Title:

Piano pluriennale di formazione

Description:

Ministero della Pubblica Istruzione Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per il Personale della Scuola Piano pluriennale di formazione POSEIDON – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:51
Avg rating:3.0/5.0
Slides: 14
Provided by: MIUR9
Category:

less

Transcript and Presenter's Notes

Title: Piano pluriennale di formazione


1
Piano pluriennale di formazione POSEIDON
materiali per leducazione linguistica
Ministero della Pubblica Istruzione
Dipartimento per lIstruzioneDirezione Generale
per il Personale della Scuola
Roma, 6 novembre 2006
A cura di Anna Piperno
2
Linee di orientamento per ladesione a POSEIDON
Avvio della fase sperimentale a.s. 2006/07
  • Finalità di POSEIDON

formazione in e-learning integrato di docenti di
area linguistico-letteraria
3
Linee di orientamento per ladesione a POSEIDON
Avvio della fase sperimentale a.s. 2006/07
  • POSEIDON è realizzato in collaborazione
  • con le seguenti associazioni disciplinari

ADI-SD (Associazione degli Italianisti italiani -
Sezione didattica) AICC (Associazione Italiana
di Cultura Classica) GISCEL (Gruppo di
Intervento e Studio nel Campo dell'Educazione
Linguistica) LEND (Lingua e Nuova Didattica)
4
Linee di orientamento per ladesione a POSEIDON
Avvio della fase sperimentale a.s. 2006/07
  • Coordinamento di POSEIDON

CTS (Comitato Tecnico Scientifico) composto da
  • responsabili nazionali delle associazioni
    disciplinari coinvolte
  • ispettori del Ministero della Pubblica
    Istruzione
  • tecnici della Direzione Generale per il
    Personale della Scuola

5
Linee di orientamento per ladesione a POSEIDON
Avvio della fase sperimentale a.s. 2006/07
  • Destinatari di POSEIDON

docenti di area linguistica
  • scuola secondaria di I grado
  • primo biennio della scuola secondaria di II grado

6
Linee di orientamento per ladesione a POSEIDON
Avvio della fase sperimentale a.s. 2006/07
  • POSEIDON chi

oltre ad essere esperti della materia,i docenti
da formare devono possedere competenze
comunicativo-relazionali, pedagogiche,
tecnologiche e gestionali per svolgere funzioni
di tutoraggio
7
Linee di orientamento per ladesione a POSEIDON
Avvio della fase sperimentale a.s. 2006/07
  • POSEIDON perché
  • focalizzare i nodi-chiave delle
    conoscenze/competenze dei docenti di area
    linguistica
  • esplicitare i filtri tra il/i sapere/i
    disciplinari, le opzioni metodologiche e le
    scelte didattiche
  • costruire percorsi di insegnamento/apprendimento
    funzionali ed efficaci

8
Linee di orientamento per ladesione a POSEIDON
Avvio della fase sperimentale a.s. 2006/07
  • POSEIDON cosa

materiali formativi costituiti da dieci schede
ipertestuali da cui partono specifici percorsi
didattici, corredati da attività e
biblio-sitografie su problemi particolarmente
rilevanti per la didattica affrontati in
prospettiva plurilinguistica
9
Linee di orientamento per ladesione a POSEIDON
Avvio della fase sperimentale a.s. 2006/07
  • POSEIDON come
  • 1

è stato messo a punto presso INDIRE un ambiente
di formazione per docenti da impegnare nella
funzione tutoriale secondo la modalità
delle-learning integrato e del learning by doing
10
Linee di orientamento per ladesione a POSEIDON
Avvio della fase sperimentale a.s. 2006/07
  • POSEIDON come
  • 2
  • i docenti in formazione
  • studiano i moduli (schede) e ne discutono nei
    forum tematici
  • approfondiscono lo studio di due moduli
    frequentando le classi virtuali e svolgendo
    attività laboratoriale sotto la guida dei
    coordinatori
  • svolgono attività in presenza (seminari)

11
Linee di orientamento per ladesione a POSEIDON
Avvio della fase sperimentale a.s. 2006/07
  • POSEIDON come
  • 3
  • Lambiente di formazione, articolato in spazi
    formativi specifici (riflessione, interazione,
    formazione, produzione e collaborazione) sarà
    disponibile per corsi pilota da realizzarsi
    secondo le modalità dell'e-learning integrato a
    partire dal gennaio 2007
  • I corsi pilota coinvolgeranno docenti indicati
    dagli UUSSRR in collaborazione con le
    associazioni disciplinari

12
Linee di orientamento per ladesione a POSEIDON
Avvio della fase sperimentale a.s. 2006/07
  • POSEIDON nel territorio

I docenti formati dovranno esplicitamente
impegnarsi ad utilizzare nella loro scuola o in
altri presìdi territoriali la professionalità
acquisita, sia come formatori, in ulteriori
interventi di formazione, sia come docenti,
continuando la loro opera di ricerca-azione
13
Piano pluriennale di formazione POSEIDON
materiali per leducazione linguistica
Ministero della Pubblica Istruzione
Dipartimento per lIstruzioneDirezione Generale
per il Personale della Scuola
Roma, 6 novembre 2006
A cura di Anna Piperno
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com