Enterprise Information Portal: integrazione di servizi Web mediante portlet sviluppato con tecnologia Open Source - PowerPoint PPT Presentation

1 / 15
About This Presentation
Title:

Enterprise Information Portal: integrazione di servizi Web mediante portlet sviluppato con tecnologia Open Source

Description:

Title: Enterprise Information Portal Author: Bonzagni Luca Last modified by: Luca Bonzagni Created Date: 6/12/2001 8:56:10 AM Document presentation format – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:184
Avg rating:3.0/5.0
Slides: 16
Provided by: Bonzag
Category:

less

Transcript and Presenter's Notes

Title: Enterprise Information Portal: integrazione di servizi Web mediante portlet sviluppato con tecnologia Open Source


1
Enterprise Information Portalintegrazione di
servizi Web mediante portlet sviluppato con
tecnologia Open Source
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO
EMILIA Facoltà di Ingegneria Sede di
Modena Corso di Laurea in Ingegneria Informatica
Tesi di Laurea Luca Bonzagni
Relatore Ing. Maurizio Vincini Correlatore Ing.
Francesco Guerra
Anno Accademico 2001-2002
2
Parte della tesi è frutto di uno stage sostenuto
presso GruppoPro S.p.a. di Crespellano (BO).
3
Introduzione
Nascita della Extended Enterprise
Azienda capace di estendersi oltre i propri
confini fisici aziendali grazie allaiuto di
sistemi informatici connessi in rete
Problemi
  • Recupero dati da sorgenti eterogenee
  • Gestire ed unificare le informazioni recuperate
  • Integrare le informazioni ed i servizi
    recuperati in un unico
  • punto di accesso chiamato Enterprise
    Information Portal

4
Introduzione
Definizione Enterprise Information Portal
  • È un sistema di distribuzione di informazioni
    basato sul Web
  • Evolve le tecnologie dei Portali Internet quali
    Excite, Msn, Yahoo!
  • personalizzazione dei contenuti
  • personalizzazione della loro rappresentazione
    (del Layout)

5
Obiettivo della tesi
1. Analisi di EIP commerciali
  • WebSphere prodotto da IBM
  • MySAP Portal prodotto da SAP
  • BEA WebLogicPortal di BEA

2. Analisi di un EIP OpenSource Jetspeed
  • Architettura e Tecnologie integrate
  • Strumenti per la pubblicazione
  1. Sviluppo di un portlet per lintegrazione di
    servizi Web
  • Analisi delle procedure di autenticazione
  • Sviluppo e deployment del portlet

6
Come si presenta un EIP allutente
7
Portal Services
Username ----------- Password -----------
Personalization
Customization
Content Aggregation
8
Portlet
Portlet Specifications Interfacce standard per
linteroperabilità fra portlets e Portale
9
EIP Architecture multilivello J2EE
Client Tier
EIS Tier
Middle Tier
10
Architettura di un EIP
  • Portal Engine
  • Assembla la Portal Page iniziale
  • Posiziona un I-frame per ogni singolo portlet
  • Portlet Engine
  • Riceve la richiesta dal Portal Engine
  • Richiama il singolo portlet attraverso il suo
    URL
  • Portlet
  • Legge i dati da una sorgente persistente
  • Processa i dati reperiti
  • Li spedisce al Portlet Engine che a sua volta
    inserisce uno script nella Portal Page

11
Integrazione di servizi Web
Obiettivo
  • Integrare, nel contesto di un EIP sviluppato con
    Jetspeed, servizi disponibili allinterno del
    sito della facoltà dedicati ai docenti
  • Amministrazione pagina docente
  • Intranet di Facoltà
  • Inserimento di News
  • Posta
  • Altri Servizi

Problema
Tipologie di Autenticazioni diverse
12
Tipologie di Autenticazione
  • Request HTTP ad un URL
  • Username
  • Password
  • Parametri estesi (PE)

Autenticazione
Creazione di una stringa composta
13
Soluzione adottata
HTTP Get
HTTP Post
Get URL?usernamePassword
Get Pagina JSP
Servizio Web
Servizio Web
Post Servizio
14
DEMO dellapplicazione
LEnterprise Information Portal è stato
installato su server universitario ed è
attualmente disponibile al sito http//apollo.in
g.unimo.it/jportal
15
Conclusioni e sviluppi futuri
Apache Tomcat (v. 4.1) Microsoft Server IIS
(v. 5)
Ambito Aziendale aprire al web applicazioni e
sistemi informativi proprietari quali
lERP. Ambito Universitario creare punti di
accesso personalizzati ai servizi universitari
per (Docenti/Studenti/Aziende Convenzionate)
Jetspeed è un sistema avanzato per la
realizzazione di EIP, senza dover riprogettare le
basi architetturali. Jetspeed non ha costi di
licenze ma non integra i tool di sviluppo e
amministrativi che caratterizzano i prodotti
commerciali
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com