Leopardi e Manzoni, le due facce del Romanticismo in Italia - PowerPoint PPT Presentation

1 / 6
About This Presentation
Title:

Leopardi e Manzoni, le due facce del Romanticismo in Italia

Description:

LEOPARDI E MANZONI, LE DUE FACCE DEL ROMANTICISMO IN ITALIA PREMESSA All inizio dell Ottocento, l Italia un territorio frastagliato in numerosi Stati diversi ... – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:120
Avg rating:3.0/5.0
Slides: 7
Provided by: Fiamm
Category:

less

Transcript and Presenter's Notes

Title: Leopardi e Manzoni, le due facce del Romanticismo in Italia


1
Leopardi e Manzoni, le due facce del
Romanticismo in Italia
2
Premessa
  • Allinizio dellOttocento, lItalia è un
    territorio frastagliato in numerosi Stati
    diversi, governati da monarchie europee, che
    comincia a concepire il desiderio di avere uno
    Stato unitario e indipendente dal dominio
    straniero.
  • Anacronismo dellassetto voluto dal Congresso di
    Vienna -gt il biennio 1820-21 e i moti di
    ribellione in tutta Europa.
  • Il Romanticismo in Italia assume una connotazione
    di impegno civile e sociale -gt Patriota e
    romantico diventano sinonimi.

3
  • I DUE AUTORI A CONFRONTO

4
I contesti socio-culturali
  • Manzoni
  • Nasce a Milano
  • Nipote di Cesare Beccaria
  • Educato nei più tradizionali collegi religiosi
  • Legato agli intellettuali illuministi della
    generazione del Caffè
  • Intrattiene relazioni di amicizia e scambio
    culturale con gli intellettuali europei,
    soprattutto francesi
  • Leopardi
  • Nasce a Recanati nello Stato pontificio
  • Figlio del conte Monaldo
  • Educato da un istitutore privato
  • Educazione dimpostazione settecentesca

5
Poetica e pratica della composizione
  • Manzoni
  • La letteratura deve proporsi lutile per
    iscopo, il vero per soggetto e linteressante per
    mezzo.
  • Leopardi
  • Non il bello assolutamente, ma il vero, cioè
    limitazione della natura è propriamente
    loggetto delle belle arti ().

6
La religione
  • Manzoni
  • Sorretto dalla fede nel significato della
    posizione delluomo sulla terra
  • La Provvidenza è il motore principale degli
    eventi
  • Riscoperta delle tradizioni religiose popolari
    tipica del Romanticismo
  • Leopardi
  • Ateo e materialista e non ha alcuna visione
    trascendente.
  • Convinto del destino di solitudine e di morte che
    attende ciascun individuo.
  • Materialismo erede delle posizioni illuministe
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com