PowerPoint Presentation - Presentazione di PowerPoint - PowerPoint PPT Presentation

About This Presentation
Title:

PowerPoint Presentation - Presentazione di PowerPoint

Description:

Title: PowerPoint Presentation - Presentazione di PowerPoint Author: ZIZA Last modified by: aa bb Created Date: 4/7/2006 1:46:21 PM Document presentation format – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:35
Avg rating:3.0/5.0
Slides: 2
Provided by: ZIZA
Category:

less

Transcript and Presenter's Notes

Title: PowerPoint Presentation - Presentazione di PowerPoint


1
ISTITUTO AUXOLOGICO ITALIANO Istituto di Ricovero
e Cura a Carattere Scientifico
LA MALATTIA DI HUNTINGTON DAL LABORATORIO ALLA
CLINICA
Centro di Ricerche e Tecnologie Biomediche
Cusano Milanino, Via Zucchi 18 16 Maggio 2007
Responsabile Prof. VINCENZO SILANI
Il corso si propone di fornire un aggiornamento
completo dei diversi aspetti della Malattia di
Huntington correlando le più recenti scoperte
della biologia molecolare con le conoscenze
cliniche e le nuove prospettive terapeutiche.
Verranno nello specifico trattati i principali
aspetti clinici e gestionali della malattia, con
particolare attenzione al counselling genetico.
Ampio spazio verrà infine dedicato allapporto
che la ricerca di base può fornire al clinico sia
identificando futuri potenziali biomarkers di
malattia sia aprendo la sperimentazione a nuove
terapie
08.30-09.00 Registrazione 09.00-09.30 Apertura
lavori - Prof. V. Silani 09.30-10.15 Principali
aspetti clinici e diagnostici nella Malattia di
Huntington - Dott. A. Ciammola 10.15-11.00 Altera
zioni cognitive e psico-comportamentali nel
Paziente affetto da Malattia di Huntington -
Dr.ssa B. Poletti 11.10-11.15 Coffe
Break 11.15-12.00 La diagnostica ed il
counselling genetico Dott.ssa M. Cannella
12.00-12.45 Come gestire le Malattie Rare oggi
in ospedale e nel territorio - Dott.ssa G.
Cislaghi 12.45-14.00 Lunch 14.00-14.45 Meccanismi
patogenetici - Dott.ssa J. Sassone 14.45-15.30 Te
rapie attuali e prospettive future Dott. F.
Squitieri 15.30-16.00 Discussione Prof. V.
Silani 16.00-16.30 Discussione e verifica ECM
  • Levento è gratuito e indirizzato a
  • MEDICI (Medicina Generale, Neurologia, Genetica)
    4 crediti
  • PSICOLOGI, BIOLOGI, BIOTECNOLOGI in attesa di
    accreditamento
  • Disponibili 50 posti

Comitato Scientifico Prof. V. Silani Direttore
U.O. Neurologia e Laboratorio Neuroscienze, IRCCS
Istituto Auxologico Italiano - Università degli
Studi di Milano Dott. A. Ciammola U.O. Neurologia
e Laboratorio Neuroscienze, IRCCS Istituto
Auxologico Italiano - Università degli Studi di
Milano
Segreteria Organizzativa
Con il patrocinio di
IRCCS Istituto Auxologico ItalianoTel. 
02.619112898/2458Fax. 02.619112901 Iscrizioni_at_aux
ologico.it MODALITA DI ISCRIZIONE www.auxologico.
it Iscrizioni Corsi e Convegni
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com