DIETA IN GRAVIDANZA - PowerPoint PPT Presentation

About This Presentation
Title:

DIETA IN GRAVIDANZA

Description:

DIETA IN GRAVIDANZA fenomeno gravidanza La gravidanza un periodo di 40 settimane (265 295 gg) che inizia con la fecondazione e finisce con il parto Durante ... – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:42
Avg rating:3.0/5.0
Slides: 18
Provided by: VannaVa
Category:

less

Transcript and Presenter's Notes

Title: DIETA IN GRAVIDANZA


1
DIETA IN GRAVIDANZA
2
fenomeno gravidanza
  • La gravidanza è un periodo di 40 settimane (265
    295 gg) che inizia con la fecondazione e finisce
    con il parto
  • Durante questo periodo si verificano importanti
    cambiamenti nellorganismo della donna che
    diviene quasi unaltra specie

3
corretta alimentazione
  • Il piano alimentare in gravidanza fa parte di un
    insieme più vasto di norme igieniche destinate ad
    assicurarne la normale evoluzione e favorire la
    nascita di un bambino ben conformato
  • La gravidanza è un periodo a rischio per le
    malnutrizioni

4
malnutrizione per difetto (iponutrizione)
  • Mamma ridotta resistenza alle malattie, disturbi
    vari (gestosi)
  • Bambino nascita sottopeso, maggiore incidenza
    mortalità infantile, successivo ritardo nella
    crescita e nello sviluppo

5
malnutrizione per eccesso (iperalimentazione)
  • Mamma rischio di diabete, inizio obesità,
    difficoltà al momento del parto
  • Bambino nascita sovrappeso, predisposizione
    allobesità

6
aumento di peso in gravidanza
  • Allinizio della gravidanza la donna dovrebbe
    trovarsi il più possibiloe vicino al suo peso
    ideale
  • Lincremento dovrebbe essere intorno ai 12 kg
    dovuti
  • per 2/3 al feto, annessi,aumento di volume degli
    organi e del plasma materno
  • per 1/3 alle riserve di grasso e alla ritenzione
    idrica

7
energia (aumento dopo il primo mese) 2200-2400
kcal
Donne magre IMC lt18,5 Donne normopeso IMC 18,5-25 Donne sovrappeso IMC gt25
Aumento peso 12,5 -18 Aumento peso 11,5 -16 Aumento di peso 7,0-11,5
kcal in più al giorno 365 kcal in più al giorno 150 kcal in più al giorno 100
Fonte SINU LARN 96
8
nutrienti
  • Proteine 1,3 1,5 g/kg peso pari al 15 20
    energia (6 g al giorno 50 animali)
  • Glucidi e Lipidi non variano
  • Fibra (stipsi)
  • Vitamine in particolare lacido folico e la
    B12 (riproduzione cellulare)
  • Ca e P 1200 mg/giorno (scheletro)
  • Fe 30 mg/giorno (sangue fetale e materno)

9
regole dietetiche
  • Le raccomandazioni ricalcano allincirca quelle
    della dieta equilibrata (varietà piramide) con
    un leggero aumento di alimenti di origine animale

10
vademecum
  • Tre pasti principali leggeri intervallati da
    spuntini
  • Consumo quotidiano di alimenti di origine animale
  • In particolare è consigliato il pesce, le
    carni rosse e i latticini
  • Cereali integrali (pane pasta ecc.) e legumi
  • 300-400 gr di verdure e altrettanti di frutta al
    giorno
  • 30 g di olio extravergine di oliva o comunque oli
    vegetali
  • Preparazioni e metodi di cottura piatti non
    troppo elaborati e di facile digestione)
  • NO bevande alcoliche
  • NO fumo
  • Farmaci solo su prescrizione medica

11
DIETA IN ALLATTAMENTO
12
fenomeno allattamento
  • Dopo il parto il brusco calare dei tassi ormonali
    di estrogeni e progesterone lasciano campo alla
    prolattina (adenoipofisi) fino ad allora inibita
  • La prolattina agisce sulla mammella stimolando le
    cellule produttrici di latte
  • Lemissione allesterno di latte è regolata
    dallormone ossitocina (neuroipofisi)
  • Lo stimolo della suzione mantiene alti i livelli
    di prolattina e ossitocina

13
produzione di latte
  • Una donna produce mediamente 500 600 ml di
    latte al giorno fino a un massimo di 850 rarmente
    di più.
  • Al composizione del latte varia col tempo
  • Colostro dal 1 al 5 g. di puerperio
  • Latte di transizione (fino al 10 g.)
  • Latte maturo, in seguito

14
costo in energia
  • Per produrre 850 ml latte occorrono 700 kcal
  • I LARN indicano in 500 kcal la quota da
    reintegrare tramite alimentazione
  • La quota rimanente dallo smaltimento dei depositi
    di grasso accumulato in gravidanza
  • Si suggerisce 100 kcal ogni 100 ml latte prodotto

15
proteine
  • 850 ml di latte contengono circa 10 g di proteine
  • I LARN raccomandano un surplus di 17 g di
    proteine al giorno (si ricorda che la quota di
    base è 1g x kg peso corporeo)
  • Almeno il 50 di origine animale

16
altri nutrienti
  • Ca e P vanno aumentati poichè vi è una perdita
    col latte (1200 mg/giorno)
  • Il Fe, a differenza della gravidanza, non
    costituisce un problema visto che nel latte
    scarseggia.

17
vademecum
  • Gli alimenti di origine animale non devono
    assolutamente mancare soprattutto latte e
    latticini
  • Uso abbondante di frutta e verdura
  • Evitare le verdure che danno un sapore cattivo al
    latte, le spezie
  • Mangiare ogni giorno cereali e derivati
  • Oli vegetali in particolare olio extravergine di
    oliva
  • Piatti semplici e di facile digestione
  • Limitare gli alcolici e le bevande nervine
  • Bere molti liquidi
  • NO fumo
  • Farmaci solo su prescrizione medica
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com