Le scale Likert di Francesca Cuppone - PowerPoint PPT Presentation

1 / 22
About This Presentation
Title:

Le scale Likert di Francesca Cuppone

Description:

Le scale Likert di Francesca Cuppone Cenni introduttivi: cos e come si presenta una scala Likert Processo di operazionalizzazione Problema: come rilavare ... – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:107
Avg rating:3.0/5.0
Slides: 23
Provided by: sociologi2
Category:

less

Transcript and Presenter's Notes

Title: Le scale Likert di Francesca Cuppone


1
Le scale Likertdi Francesca Cuppone
  • Cenni introduttivi cosè e come si presenta una
    scala Likert

2
Processo di operazionalizzazione
CONCETTO INDICATORE Età

domanda Quanti anni ha? Orientamento religioso
domanda Quale è la sua
religione di appartenenza? Esposizione ai mass
media domande Con quale
frequenza legge quotidiani? Con
quale frequenza guarda programmi televisivi?
3
Problema come rilavare caratteristiche ad alto
livello di astrazione?
Nel processo di operazionalizzazione è semplice
costruire strumenti adatti a rilevare
caratteristiche direttamente osservabili o
chiaramente individuabili (es sesso, età, titolo
di studio, luogo di residenza, orientamento
religioso, esposizione ai mass media,
ecc.). Difficile è rilevare caratteristiche degli
intervistati più astratte, non direttamente
osservabili, spesso poco chiare agli stessi
intervistati (autoritarismo, altruismo, devianza,
pregiudizio etnico, intelligenza, depressione,
ecc.)
4
Atteggiamenti e pregiudizio etnico - definizioni
ATTEGGIAMENTO insieme di tendenze e sentimenti,
pregiudizi e nozioni preconcette, idee, timori,
apprensioni e convinzioni di una persona nei
confronti di un particolare argomento OPINIONE
lespressione verbale dellatteggiamento
(Thurston e Chave 199, tr. It.
1974) Latteggiamento è una credenza di fondo
non rilevabile direttamente, mentre lopinione è
uno dei modi con cui essa emerge alla superficie,
ne è cioè unespressione empiricamente
rilevabile (Corbetta, 1999) PREGIUDIZIO ETNICO
tipo di atteggiamento nei confronti dello
straniero avente una struttura complessa,
articolata in dimensioni analiticamente
distinguibili in COGNITIVA, AFFETTIVA e ATTIVA
(cfr. Allport, 1954)
5
La tecnica delle scale
Dallinglese scaling, viene utilizzata in
sociologia per misurare gli atteggiamenti. Scala
insieme coerente di elementi (items) che sono
da considerare indicatori di un concetto più
generale Elemento singolo componente
(affermazione, domanda, risposta ad un test)
6
Scala di tipo Likert
  • Strumento utilizzato nelle indagini con
    questionario e in generale nelle grandi sarvey,
    per misurare gli atteggiamenti
  • si compone di una serie di frasi poste in
    sequenza, per ognuna delle quali si chiede
    allintervistato di esprimere il proprio grado di
    accordo o disaccordo
  • le frasi (o items)
  • sono affermazioni che esprimono favore o sfavore
    nei confronti delloggetto in indagine
  • vengono ideate dal gruppo di ricerca in base
    alla teoria disponibile sullargomento, ricerche
    precedenti, pre-test e buon senso
  • riconducono alle dimensioni del concetto da
    indagare precedentemente individuate dal gruppo
    di ricerca

7
Come si presentano la scale Likert utilizzate nel
questionario per lindagine Stranieri nella
metropoli
8
Progettazione delle scale Likert utilizzate
nellindagine Sranieri nella metropoli
  • la scala cognitiva (26 items)
  • la scala cognitiva-attiva (16 items)

9
  • Formulazione degli items
  • Rapporto di indicazione concetto-dimensioni-indic
    atori/items
  •  
  • Componente cognitiva del pregiudizio
  • Rappresentazione sociale dello straniero
  • Straniero
  • -Conflittuale
  • -Perturbante/contaminante
  • -Invadente/intrusivo
  • -Poco leale
  • -Deviante
  • -Portatore di mutamento sociale

10
(No Transcript)
11
  • Formulazione degli items
  • Rapporto di indicazione concetto-dimensioni-indic
    atori/items
  •  
  • Componente cognitiva-attiva del pregiudizio
  • Finalità dellincontro Strategie
    dellincontro
  • interetnico interetnico
  • - Pseudo-universalismo - Pseudo-universalismo
  • - Differenzialismo - Differenzialismo
  • - Integrazione subalterna - Integrazione
    subalterna
  • - Integrazione paritaria - Integrazione
    paritaria

12
(No Transcript)
13
  • Accorgimenti nella formulazione delle
    proposizioni, che devono essere
  • Semplici e chiare
  • Lineari dal punto di vista sintattico-grammatical
    e (no doppie negazioni)
  • Contenenti una sola asserzione
  • Che si riferiscano ad atteggiamenti in essere e
    non passati
  • Dotati di senso per tutti gli intervistati
  • A polarità alternata
  • Senza ambiguità

14
  • Scelta dei gradienti
  •  
  • Numero dei gradienti
  • Il gradiente medio
  • Parziale autonomia semantica dei gradienti

15
Chiusure della scala likert
A 5 gradienti A 7 gradienti A 6 gradienti
16
  • Questioni relative alla
  • somministrazione delle scale Likert
  • Collocazione della scala nell economia del
    questionario
  • Importanza della veste grafica
  • Possibili errori di compilazione

17
Possibili distorsioni in fase di compilazione
  • Curvilinearità (quando una proposizione riceve lo
    stesso giudizio da intervistati collocati su poli
    opposti del continuum proposizioni ambigue)
  • Response set (tendenza e rispondere in maniera
    meccanica)
  • Acquiescenza (tendenza a dirsi sempre daccordo)
  • Reazione alloggetto (lintervistato reagisce ad
    un solo oggetto cognitivo della frase e non al
    significato complessivo della stessa)

18
Cenni di trattamento e analisi
  • Per le scale likert si può procedere
  • Analizzando singolarmente landamento di ogni
    items (calcolando per ognuno Media e Deviazione
    standard)
  • Sintetizzando linformazione contenuta in tutta
    la scala attraverso operazioni di somma (si
    sommano i punteggi registrati su tutti gli items)
    o attraverso operazioni di analisi multivariata
  • NB Preliminare al calcolo è la conversione dei
    punteggi verso ununica direzione (se si vuole
    rilevare un atteggiamento negativo, occorre
    invertire i punteggi delle frasi che esprimono
    opinioni positive)

19
Esempio inversione punteggi
20
Sintesi attraverso somma e costruzione di una
nuova variabile sintetica
Ad ogni item corrisponde un punteggio che va da 1
a 6 (1 minimo pregiudizio, 6 massimo
pregiudizio) Se un intervistato avesse
registrato tutti 1 su tutti e 26 gli items,
avrebbe come punteggio totale 26 (e sarebbe una
persona che ha una percezione dello straniero
completamente positiva) Se un intervistato
avesse registrato tutti 6 su tutti e 26 gli
items, avrebbe come punteggio totale 156 (e
sarebbe una persona che ha una percezione dello
straniero completamente negativa
21
Sintesi attraverso somma e costruzione di una
nuova variabile sintetica
Considerando un campo di variazione che va da 26
a 156, è possibile effettuare una partizione in 5
intervalli, ottenendo 5 livelli di pregiudizio in
cui collocare gli intervistati basso da 26
a 52 medio-basso da 53 a 78 medio da 79 a
104 medio-alto da 105 a 130 alto da 131
a 156
22
Bibliografia di riferimento
Cannavò L., 2003, Oltre Thustone e Likert. La
valutazione di atteggiamenti e motivazioni con la
tecnica TLL, Roma, Euroma Cipollini R. (a cura
di), 2007, Stranieri nella metropoli.
Rappresentazione sociale dello straniero e
ideologia del pregiudizio a Roma, Sociologia e
ricerca sociale, n.83 Corbetta P., 2004,
Metodologia e tecniche della Ricerca sociale,
Bologna, il Mulino. Frudà L., 1989, Le scale di
atteggiamento nella ricerca sociale, Roma,
Euroma Marradi A, Gasperoni G. (a cura di), 2002,
Costruire il dato 3. Le scale Likert, Milano,
FrancoAngeli Pitrone M.C., 2007, La valutazione
scalare degli atteggiamenti e delle opinioni, in
Cannavò L., Frudà L., 2007, Ricerca sociale. Dal
progetto dellindagine alla costruzione degli
indici, Roma, Carocci.
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com