Primi passi con Easy Reg 1.23: la proiezione ex post - PowerPoint PPT Presentation

1 / 10
About This Presentation
Title:

Primi passi con Easy Reg 1.23: la proiezione ex post

Description:

Primi passi con Easy Reg 1.23: la proiezione ex post Premessa Questa esercitazione presuppone che si sia gi svolta con successo la precedente esercitazione relativa ... – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:63
Avg rating:3.0/5.0
Slides: 11
Provided by: Alberto273
Category:

less

Transcript and Presenter's Notes

Title: Primi passi con Easy Reg 1.23: la proiezione ex post


1
Primi passi con Easy Reg 1.23la proiezione ex
post
2
Premessa
  • Questa esercitazione presuppone che si sia già
    svolta con successo la precedente esercitazione
    relativa alla stima di un modello con tendenza
  • Lesercitazione comincia dalla fine della
    precedente
  • Alla fine dellesercitazione precedente lo
    studente aveva stimato un modello di regressione
    con tendenza lineare utilizzando i dati del PIL
    europeo su un sottocampione di 30 osservazioni
    dal 1960 al 1989, consultato il tabulato dei
    risultati e tracciato il grafico dei valori
    storici e stimati e dei residui
  • Il grafico è rappresentato nella prossima
    diapositiva...

3
Il grafico dei residui
  • Nel grafico superiore sono rappresentati i valori
    storici e quelli interpolati
  • Nel pannello inferiore abbiamo il grafico dei
    residui (valori storici meno valori simulati)
  • Il bottone evidenziato salva il grafico in
    formato bitmap nella directory EASYREG.DAT

4
Previsione ex post (1)
  • Premendo Continue nella schermata precedente
    appare una finestra nella quale Easy Reg ci
    domanda cosa vogliamo fare (what to do?)
  • Il menù Options elenca le possibilità
  • A noi interessa la previsione fuori dal campione
    (selezionata)
  • Nota bene per fuori dal campione si intende
    fuori dal sottocampione selezionato (cioè si
    tratta di una previsione ex post, non ex ante)
  • Nellesempio in questione la previsione ex ante
    riguarderebbe valori del PIL successivi al 1994...

5
Previsione ex post (2)
  • Lopzione selezionata produce il tabulato della
    proiezione ex post, spiegato qui a fianco
  • Il rapporto fra lerrore di previsione e il
    proprio scarto quadratico medio si distribuisce
    come una t di Student
  • Premendo Continue EasyReg ci mostra il diagramma
    di dispersione fra valori storici e previsti

Valori storici nel secondo sottocampione
(A) Valori previsti nel secondo sottocampione
(B) Errore di previsione ex post (A-B) S.q.m.
dellerrore di previsione
6
Previsione ex post (3)
  • Il diagramma riporta in ascissa i valori storici
    e in ordinata quelli previsti
  • La previsione perfetta produrrebbe una nuvola di
    punti perfettamente allineata sulla retta a 45
    (rappresentata nel grafico)
  • Nel nostro caso i valori sono piuttosto dispersi
  • Premiamo Continue...

7
Previsione ex post (4)
  • EasyReg produce il grafico dei valori storici e
    previsti ex post e quello degli errori di
    proiezione
  • La retta estrapolata è contraddistinta (oltre che
    dal suo essere perfettamente rettilinea) da punti
  • Il grafico inferiore riporta una specie di
    intervallo di confidenza della proiezione

8
Previsione ex post (5)
  • Nel grafico lasse delle ascisse (ricalcato in
    verde) indica il luogo dei punti dove lerrore di
    proiezione è pari a zero.
  • Le linee punteggiate delimitano gli intervalli di
    confidenza dati da ?1 o ?2 s.q.m. dellerrore di
    previsione
  • La parentesi graffa evidenzia lampiezza
    dellintervallo dato da ?2 s.q.m. dellerrore di
    previsione. Quando gli errori di previsione
    fuoriescono da questo intervallo è lecito
    supporre la presenza di cambiamenti di struttura
    nel modello
  • Nel nostro caso questo fenomeno non si
    verifica...

9
Previsione ex post (6)
  • Premendo Continue, EasyReg ci riporta al menù
    post-regressione, nel quale però ora lopzione
    relativa alla previsione ex post è disattivata
    (perché abbiamo già fatto una proiezione).
  • Selezionando Done dal menù abbandoniamo torniamo
    al menù principale del programma, dal quale
    possiamo chiudere la sessione

10
Conclusioni
  • Abbiamo mostrato luso di Easy Reg 1.23 per la
    soluzione di un semplice problema di previsione
    ex post
  • Questo esempio ci ha permesso di familiarizzare
    con linterfaccia del programma
  • A mano a mano che le vostre conoscenza
    econometriche progrediranno vi renderete conto di
    poter esplorare da voi le ulteriori potenzialità
    del programma
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com