Programma LLP-Erasmus - PowerPoint PPT Presentation

1 / 8
About This Presentation
Title:

Programma LLP-Erasmus

Description:

Programma LLP-Erasmus INFORMAZIONI UTILI PER CONOSCERE IL PROGRAMMA IL PROGRAMMA ERASMUS, dal nome del grande umanista olandese che ha insegnato in numerose ... – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:104
Avg rating:3.0/5.0
Slides: 9
Provided by: Anna3182
Category:
Tags: llp | erasmus | programma

less

Transcript and Presenter's Notes

Title: Programma LLP-Erasmus


1
Programma LLP-Erasmus
INFORMAZIONI UTILI PER CONOSCERE IL PROGRAMMA
2
IL PROGRAMMA
  • ERASMUS, dal nome del grande umanista olandese
    che ha insegnato in numerose università europee,
    è un progetto che lUE ha approvato per
    promuovere listruzione universitaria mediante
    una gamma di azioni da realizzare in
    collaborazione con gli Stati Membri.
  • In particolare il Programma si prefigge di
    migliorare la qualità e rafforzare la dimensione
    europea dellinsegnamento superiore, accrescendo
    la mobilità di studenti e docenti universitari.

3
ATTIVITA CONSENTITE NELLAMBITO DEL PROGRAMMA
ERASMUS
  • Il Programma ERASMUS permette di effettuare un
    periodo di studi che varia da tre a dodici mesi,
    presso ununiversità europea a scelta, nellarea
    disciplinare di interesse.
  • Le attività consentite sono
  • Frequenza di corsi
  • Sostenimento di esami
  • Preparazione di tesi
  • Tirocinio o stage

4
NON POSSONO PRESENTARE LA DOMANDA
  • Gli studenti iscritti al primo anno che non hanno
    ancora sostenuto un minimo di 15 crediti entro la
    data di scadenza del bando.
  • Gli studenti che hanno già beneficiato di una
    borsa ERASMUS, Lingua, o ECTS (anche presso altro
    ateneo)
  • Gli studenti che non abbiano la cittadinanza
    europea.

5
Come e quando usufruire della borsa di studio
Erasmus
  • Ogni anno viene pubblicato il Bando di selezione
  • Per partecipare al Programma lo studente deve
    compilare la domanda di partecipazione on-line
    terminata la compilazione, è necessario stampare
    il modulo, e consegnarlo allUfficio Erasmus di
    Facoltà (Segreteria di Presidenza) insieme alla
    fotocopia del libretto universitario e di un
    documento didentità.
  • Gli esami che non sono stati registrati sul
    libretto, ma che sono stati sostenuti, devono
    essere dichiarati mediante unautocertificazione,
    che verrà successivamente verificata.
  • È possibile risultare assegnatari di borsa anche
    dopo la scadenza di tale bando attraverso la
    procedura di riassegnazione delle borse rimaste
    vacanti dopo la selezione.

6
APPLICATION FORM e LEARNING AGREEMENT
  • Appena accertata la vincita della borsa, lo
    studente dovrà compilare lApplication Form e il
    Learning Agreement, scaricabili dal sito della
    Facoltà di Scienze o dai siti delle Università
    estere.
  • Nel Learning Agreement occorre indicare gli
    insegnamenti che si intendono sostenere
    allestero, con i relativi crediti, e i codici
    per ciascun esame.
  • Il modulo dovrà essere firmato dal docente
    responsabile del proprio corso di laurea e
    successivamente consegnato allUfficio Erasmus di
    Facoltà (Segreteria di Presidenza).

7
PARTENZE
  • Una volta arrivato nella sede allestero lo
    studente dovrà recarsi presso lUfficio Erasmus,
    dove si farà immatricolare e firmare la Letter of
    Confirmation of Arrival (Allegato A del
    Contratto) e il Learning Agreement
    nellUniversità ospite.
  • Successivamente, tali documenti verranno inviati
    via fax allUfficio Erasmus dAteneo in Italia
    tramite fax.
  • Larrivo di suddetti documenti lUfficio Erasmus
    dAteneo provvederà al pagamento della prima rata
    della borsa Erasmus.

8
Rientro
  • Lo studente Erasmus, terminato il periodo di
    studi allestero, dovrà presentare entro 15
    giorni allUfficio Erasmus dAteneo il
    certificato che attesti la sua permanenza presso
    lUniversità partner (allegato A completo in
    originale) e il Final Report sullesperienza
    svolta durante il periodo trascorso allestero.
  • Questultimo si compila on-line, collegandosi al
    sito http//torvergata.socratesmanager.it. La
    versione cartacea del modulo dovrà essere
    consegnata allUfficio Erasmus dAteneo.
  • Una volta regolarizzata la propria posizione
    amministrativa, lo studente dovrà ricevere
    dallUfficio Erasmus Centrale un Nullaosta,
    indispensabile per avanzare la richiesta di
    riconoscimento dellattività svolta allestero.
  • Lo studente è tenuto inoltre, a consegnare
    allUfficio Erasmus di Facoltà (Segreteria di
    Presidenza) i certificati originali rilasciati
    dallUniversità Partner.
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com