CDD Classificazione Decimale Dewey - PowerPoint PPT Presentation

About This Presentation
Title:

CDD Classificazione Decimale Dewey

Description:

CATALOGO COLLETTIVO CUMULATIVO DELLE BIBLIOTECHE SCOLASTICHE DI FOGGIA CDD Classificazione Decimale Dewey Come consultare il catalogo classificato o – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:213
Avg rating:3.0/5.0
Slides: 11
Provided by: Antonio282
Category:

less

Transcript and Presenter's Notes

Title: CDD Classificazione Decimale Dewey


1
CDDClassificazione Decimale Dewey
CATALOGO COLLETTIVO CUMULATIVO DELLE BIBLIOTECHE
SCOLASTICHE DI FOGGIA
  • Come consultare il catalogo classificato o
    ignorarlo e muoversi direttamente fra gli
    scaffali

Mostra informativa on line sulle biblioteche e il
loro uso 18 novembre 2001
Antonio De Cosmo
2
Le Classi
La CDD considera lo scibile umano come un
tuttuno suddivisibile in 10 parti che
costituiscono le classi del sistema
3
Le divisioni, sezioni,.
A loro volta le 10 classi vengono suddivise
ognuna in 10 divisioni e queste, a loro volta, in
10 sezioni e così via La CDD con questo sistema
di successive diramazioni raggiunge nella sua
versione completa parecchie centinaia di migliaia
di voci.
10 x 10 100 100 x 10 1.000 1000 x 10
10.000 .
4
Le prime mille divisioni
Così per esempio la classe 500 SCIENZE PURE si
suddivide in 510 Matematica 520 Astronomia 530
Fisica 540 Chimica 550 Scienze della terra 560
Paleontologia. Paleozoologia 570 Biologia580
Botanica590 Zoologia
530 Fisica 531 Meccanica 532 Meccanica dei
fluidi 533 Meccanica dei gas 534 Suono e
vibrazioni 535 Luce e fenomeni parafonici 536
Calore 537 Elettricità ed elettronica 538
Magnetismo 539 Fisica moderna
530 Fisica
a sua volta
5
Funzioni della CDD
  • La CDD si propone di collocare un libro,
    qualunque libro, allinteno dello scibile,
    attribuendogli un indice che ne permetta
    larchiviazione e quindi il successivo recupero.
  • La CDD vuole sostanzialmente costituirsi come
    linguaggio di archiviazione e, insieme, di
    ricerca e recupero delle informazioni.
  • Dato il procedimento costitutivo per successive
    suddivisioni allinterno delle classi, il punto
    di vista scientifico, cioè la materia storia,
    fisica, chimica,, da cui un oggetto viene
    trattato, rappresenta il punto di accesso
    primario al sistema.






6
Una visione dinsieme
Diamo, per così dire, unocchiata alle classi,
cioè agli elementi fondamentali del sistema, per
avere una visione generale dinsieme.
7
000 GENERALITÀ
  • 000 GENERALITÀ 010 Bibliografia 020
    Biblioteconomia e scienza dell'informazione 030
    Opere enciclopediche generali 040 (non
    assegnato)050 Pubblicazioni generali in serie
    060 Organizzazioni generali e museologia 070
    Giornalismo, editoria, giornali 080 Raccolte
    generali090 Manoscritti e libri rari

8
100 FILOSOFIA E DISCIPLINE CONNESSE
  • 100 FILOSOFIA E DISCIPLINE CONNESSE 110
    Metafisica 120 Gnoseologia, causalità, genere
    umano 130 Fenomeni e tecniche paranormali 140
    Specifiche posizioni filosofiche 150 Psicologia
    160 Logica 170 Etica (filosofia morale)180
    Filosofia antica, medievale, orientale 190
    Filosofia occidentale moderna

9
200 RELIGIONE
  • 200 RELIGIONE 210 Religione naturale 220
    Bibbia 230 Teologia cristiana 240 Teologia
    morale e devozionale cristiana 250 Chiesa locale
    e ordini religiosi 260 Teologia sociale ed
    ecclesiastica 270 Storia della chiesa 280
    Denominazioni e sette cristiane 290 Altre
    religioni e religione comparata

10
300 SCIENZE SOCIALI
  • 300 SCIENZE SOCIALI 310 Statistica 320 Scienza
    politica 330 Economia 340 Diritto 350
    Amministrazione pubblica 360 Problemi e servizi
    sociali370 Educazione 380 Commercio 390 Usi e
    costumi, etichetta, folclore
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com