Presentazione di PowerPoint - PowerPoint PPT Presentation

About This Presentation
Title:

Presentazione di PowerPoint

Description:

Title: Presentazione di PowerPoint Author: Alberto Ferrando Created Date: 3/3/2003 5:43:51 PM Document presentation format: Presentazione su schermo – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:59
Avg rating:3.0/5.0
Slides: 25
Provided by: Albert221
Category:

less

Transcript and Presenter's Notes

Title: Presentazione di PowerPoint


1
CONTINUITA ASSISTENZIALE DEL NEONATO Alberto
Ferrando,
Marcella Zera, Noemi Boiardi,
Maria Elisa Orlando,
Giorgio Conforti,
Michele Fiore Presidente
sezione ligure della Società Italiana di
Pediatria (SIP), Consigliere dellOrdine dei
Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di
Genova Presidente della Associazione Pediatri
Extraospedalieri Liguri (APELonlus) Addetto
stampa e responsabile regionale per le
vaccinazioni della FIMP Responsabile regionale
del Centro Studi della Federazione Italiana
Medici Pediatri
2
"Quel complesso di interventi che, senza mai
andare incontro ad interruzioni di flusso e
quindi di omissioni o, viceversa, a ridondanze
di cure, realizza un percorso assistenziale
articolato in più servizi e in più figure, in
risposta ai bisogni di salute del bambino"
Clemente A. La continuità dell'assistenza al
bambino. Riv.Ital.Pediatr. 2001 27 584-585
3
  • Esempi di continuità assistenziale
  • con passaggio diretto di responsabilità da una
  • figura professionale ad unaltra
  • -dalla gravidanza alla nascita (dallostetrico al
    neonatologo)
  • -dalla nascita allarrivo a casa (dal neonatologo
    al pediatra curante)
  • -dal pediatra al medico di medicina generale

4
Esempi di continuità assistenziale B)
Comunicazione ciclica o bidirezionale -
dalla vita in comunità alla vita casalinga
(dal pediatra di comunità o dal medico
scolastico al pediatra curante) - dal
pediatra del consultorio al pediatra curante     
- dallo specialista al pediatra curante      -
dallospedale al pediatra curante      - dal
medico della guardia medica al pediatra curante
5
Soggetti principalmente coinvolti
  • Neonatologo
  • Pediatra curante
  • Pediatra consultoriale
  • Neonato e famiglia

6
  • Problemi in Sanità
  • Risorse limitate (definite)
  • Richieste in aumento
  • Organizzazione delle risorse
  • Priorità
  • Rapporto costo/beneficio
  • Accreditamento ecc.

7
  • Figure di riferimento per il bambino
  • punto nascita
  • consultorio
  • pediatra di famiglia
  • spesso pediatra privato
  • medicina scolastica per i bambini più grandi

8
1 dalla 28 settimana di gravidanza lostetrico
segnala alla mamma di scegliere, se già non lo
avesse fatto, lospedale dove intende partorire
9
2 Il personale del punto nascita si presenta a
gruppi di future mamme nel totale rispetto delle
singole professionalità Vengono organizzati
corsi pre-nascita con la partecipazione anche
dei pediatri di famiglia e dei consultori che
abbiano manifestato disponibilità a
collaborare Deve essere lanciato il messaggio
di scegliere il pediatra che seguirà il bambino
già prima della nascita.
10
3
  • Verrà fornito dal punto nascita lelenco
  • dei pediatri convenzionati,
  • la sede e il nome dei pediatri consultoriali
  • lelenco dei liberi professionisti
  • che operano nella zona o vicino
  • alla residenza del gruppo famigliare

11
(No Transcript)
12
GENOVA ASL 3 Indirizzi Pediatri Genova Indirizzi
Pediatri Genova Levante Indirizzi Pediatri del
Ponente Indirizzi Pediatri della Val Bisagno e
della Val Trebbia  Indirizzi Pediatri della Val
Polcevera e della Valle Scrivia  
http//www.asl3.liguria.it/
13
nome
Abrami Gino
via Fossatello 4
corso Magenta 31 Canc.
nome
Baldini Amalia
Baletto Mariacarla
Banchero Lorenzo
Basaldella Hermes
Bigo Eros
Boiardi Noemi
Bruzzone Liliana
nome
via Vesuvio 5/9
Calandra Alessandro
Cambiaso Roberto
Caneva Egidio
Carozzino Luigi
via Canevari 9/2
Cavaliere Giorgio
Conforti Giorgio
Conte Graziella
corso De Stefanis 15/4 Sc S
via San Giorgio
via Cassini 5/5 (Sampierd.)
Cresta Emanuele
nome
De Santis Leonilda
via Verona 2
vico Invrea 9/2a
piazza Ponte X 1/4
via Buscaglia, 12/R
via Mogadiscio 43/R
Dovì Agata
Drago Giacomo
nome
Epicoco Virginia
nome
via A. Burlando 20/13
Ferrando Alberto
Fortuna Elvira
Fossati Stefania
via Tanini 1/22
piazzale Parenzo
Frino Elia Gioele
nome
Gaione Paola
via Livorno 3/5
via Pastorino 12
via Iori 22/7
Gibelli Claudio
nome
via Albaro 17/1
Porta Soprana 3
nome
La Fauci Mariafranca
Lanza Giuseppe
Lignana Enrico
salita delle Cappuccine 1/26a
Lupi Mara
nome
Malaspina Carla
piazzale Parenzo 3/5 Sc D
nome
Orlando Mariaelisa
Ottolenghi Enza
nome
via G.B.Custo 18/1
via Marco Sala 2/2
Panseri Rosa
Pericle Marisa
Piccinini Andrea
viale Pio VII 183 R
Priarone Franca
nome
Raso Giovanna
Rocca Piergiorgio
Rossi Mirella
nome
Scalisi Salvatore
Scribanis Raffaele
piazza Pontedecimo 1/4
nome
Tenca Giovanni
via Giovanni Daneo 130/1
nome
Viglione Romagnoli Milena
indirizzo
telefono
lun.
mar.
mer.
gio.
ven.
sab.
via G. Buffa 20/4

1600 1800
1600 1800
1600 1800
1600 1800
1600 1800

Agnese Giulia
via Interiano 3
010. 561407

1700 1800

1600 1730


010. 2461916
1600 1730

1000 1100

1000 1100

Astrici Cesare
via Piacenza 39B/2
335 6142453
1500 1630

1000 1200 1500 1630

1000 1200 1730 1830

010. 2513187

1500 1700

1500 1700

1000 1100 B
indirizzo
telefono
lun.
mar.
mer.
gio.
ven.
sab.
corso Firenze 14/2
010. 2722950
1000 1130
1700 1830
1500 1700
1000 1130
1500 1700

via A. Cecchi 11/6B
010. 592612
1500 1800
1500 1800
1500 1800
1000 1200
1500 1800

viale Carlo Canepa 5
010. 6040740
1500 1800
1500 1800
1500 1800
1500 1800
1500 1800

via A. Poerio 3
010. 6132454
1500 1700
1400 1500
1115 1230
1400 1600
1430 1630

via Laigueglia 1/3
010. 6135306
1600 1800
1600 1800
1600 1800
1600 1800
1600 1800

via Borgoratti 84/6
010. 391236
1400 1600
1000 1200
1400 1600
1400 1600
1000 1200

via Insurr 23 25 Apr 1945 1
010. 6140521
1400 1600
1400 1600
1400 1600
1400 1600
1400 1600
C
indirizzo
telefono
lun.
mar.
mer.
gio.
ven.
sab.
Caccavale Nello
via G. Pittaluga 7/1
010. 415602
1430 1730
0900 1030 1400 1600
1430 1730
0900 1030 1400 1600
1430 1730

010. 2424128

1700 1830
0900 1100
1700 1830
0900 1000

via A. D'Andrade 34/402
010. 626907
1440 1715
1440 1715
1440 1715
1440 1715
1440 1715

piazza Errico Petrella 3A/11
010. 6442662
1530 1800
1630 1830
1000 1130
1530 1800
1530 1730

via Del Piano 3/1
010. 889927
1700 1900
1200 1259
1700 1900
1900 2020
1600 1800

via G. Torti 48
010. 510727
1500 1900
1300 1700
1500 1900
1500 1900
0900 1100 1300 1700

Carpano Giovanni
corso Buenos Aires 17/4
010. 585081
1500 1600
1100 1200
1500 1600
1100 1200
1100 1200

010. 8392365
1700 1800
1800 1900
1700 1800

1700 1800

via Cornigliano 55/4
010. 6502925
1530 1700
1530 1700
0930 1100
1530 1700
1530 1700

corso Firenze 14/2
010. 2722950
1400 1900
1400 1700
0930 1230
1400 1900
0930 1230 1730 1900

via Giovanni Amarena 14/9
010. 885757
1600 1800
1600 1800
1600 1800
1500 1600
1600 1800

Cortese Marcello
via L. Montaldo 51/1
010. 887983
1500 1700
1430 1630

1500 1700
1430 1630

010. 876805

1700 1830
1500 1700

1700 1830

Coscio Roberto
via San Remo 128 (Palmaro)
010. 631326

1530 1730

1530 1730
1500 1600

010. 2468165
1600 1800

1600 1800

1630 1800

010. 416244

1800 1900

1800 1900


via Molassana 41/4
010. 8368246
1500 1900
1500 1830
1500 1900
1500 1830
1500 1900
D
indirizzo
telefono
lun.
mar.
mer.
gio.
ven.
sab.
via G.D. Cassini 8
360 423936
1530 1630
1030 1200
1530 1630
1030 1200
1030 1200

Dellacasa Carlo
corso De Stefanis 2/30S
010. 8393424
1000 1200
1600 1800

1600 1800
1000 1200

010. 6507119

1000 1200
1600 1900
1000 1200

1000 1200
010. 2473357

1830 1930

1830 1930


333 9092010
1600 1800
1400 1500
1000 1200
1400 1500
1600 1800

Delucchi Gianfranco
via Geirato 8 R
010. 8360918
1400 1700

1400 1700

0830 1100

03393524307


0830 1030
1700 1830


010. 8468666
0830 0930
1400 1700

1400 1700


via A. Gianelli 58
010. 3460849
1530 1930
1000 1300
1530 1930
1100 1300
1000 1300

via Fereggiano 2C/2 A

1400 1600
1400 1600
1400 1600
1400 1600
1400 1600
E
indirizzo
telefono
lun.
mar.
mer.
gio.
ven.
sab.
via Ciro Menotti 19/1

1700 1800
1700 1830
1700 1830
1730 1830
1700 1800
F
indirizzo
telefono
lun.
mar.
mer.
gio.
ven.
sab.
Ferlito Daniela
via Acquarone 18/3
010. 2722135

1430 1630

1430 1630



1700 1800

1430 1630

1430 1630

via Posalunga 68/2
010. 3732433
0930 1130
1500 1800
0930 1130
1500 1800
0930 1130

piazza Porticciolo 9/2
010. 663877
1630 1830
1630 1830
1630 1830
1630 1830
1630 1830

corso Ugo Bassi 52
010. 214415
1500 1700
1330 1430
1000 1100
1330 1430
1000 1100

Fragomeni Rosalba
via Piacenza 82/6
010.8366232
1430 1600

1430 1600
1700 1800
1030 1200

347 2776481

1430 1530


1430 1530

Freschi Federico
via Bobbio 6/1
010. 815929

1630 1900
1630 1900
1030 1200
1030 1200 1630 1900

010. 819352
1630 1900
1030 1200
1030 1200
1630 1900


via Sabotino 10/1

1000 1300
1400 1700
1000 1300
1400 1700
1400 1900
G
indirizzo
telefono
lun.
mar.
mer.
gio.
ven.
sab.
via Giovanni Torti 38A/4 Sc. B

1500 1800
1530 1730
1500 1800
1500 1600
1500 1800

Gasparetto Patrizia
corso De Stefanis 25/2

1500 1900


1500 1900


010. 313388

1500 1830

1500 1830


Gastaldi Marco
via Rivarolo 39

1500 1630
1500 1630

1500 1630
1000 1100

010. 7492033

1000 1100
1500 1630

1500 1630

Giannì Francescamaria
via 2 Dicembre 1944 4/1

1530 1730
1530 1730


1500 1730


1000 1200

1500 1700

1000 1200

piazza G.Antonio Aprosio 2
010. 6001297
1500 1700
1500 1700
1500 1700
1500 1700
1500 1700
J
indirizzo
telefono
lun.
mar.
mer.
gio.
ven.
sab.
Jamone Roberto
corso Firenze 37/3
010. 218715

1700 1800


1700 1800

010. 3620097
1500 1600


1700 1800


010. 2514062


1700 1800


L
indirizzo
telefono
lun.
mar.
mer.
gio.
ven.
sab.
via Giovanni Casaccia 25/6 D
010. 2425490
1630 1800
1530 1700
1630 1800
1530 1700
1630 1730

via Corsica 5/12

0900 1000
1500 1600
1500 1600
1500 1600
1500 1600

via Giuseppe Casaregis 43/6
010. 3623176
0900 1200
1530 1730
1530 1730
1530 1730
0900 1200

Lombardo Laura
via Montevideo 8/2
010. 3621004

1630 1800
1000 1200
1630 1800


010. 583214
1500 1700



1500 1700

via Assarotti 54/3
010. 8391449
0830 1130 1530 1730
0830 1130
0830 1130 1530 1730
0830 1130
0830 1130
M
indirizzo
telefono
lun.
mar.
mer.
gio.
ven.
sab.
via G. Buffa 18
010 6130897
1630 1830
1630 1830
1630 1830
1430 1630

1430 1630
Motta Mariarosa
via Piacenza 39 B
010. 8359483
1030 1200 1630 1800
1030 1200
1030 1200
1030 1200
1030 1200 1630 1800

010. 8393959

1630 1800

1630 1800

O
indirizzo
telefono
lun.
mar.
mer.
gio.
ven.
sab.
via Walter Fillak 6

1500 1700
1500 1700
1500 1700
1500 1600
1000 1200

via S. Lagustena 16/12
010 506673
1500 1900
1500 1900
1500 1600
1500 1930
1600 1700
P
indirizzo
telefono
lun.
mar.
mer.
gio.
ven.
sab.
Pacciani Guido
via G. Jori 22/11

1600 1800
1600 1800

1600 1800


330 251595


1500 1700

1500 1700

Paganini Giorgio
via Redipuglia 5/6 B
010. 387735
1500 1730

1500 1730

1500 1730

010. 3727372

1530 1730


1530 1730

via Luigi Rizzo 19
010. 6972431
1600 1800
1600 1800
1600 1800
1600 1800
1100 1300

piazza Treponti 2/4
010. 6468080
1430 1900
1430 1900
1000 1300
1430 1900
1430 1900

via Corsica 5/12

1700 1800
1500 1600
1700 1800
1500 1600
0900 1000

Picollo Gianfranco
via Aldo Casotti 14/1
010. 321712
1600 1800
1600 1800

1600 1800
1600 1800



1000 1300
1630 1800
1030 1200


piazza G. Villa 28/1
010. 2510287
1400 1800
1400 1800
1400 1800
1400 1800
1400 1800
R
indirizzo
telefono
lun.
mar.
mer.
gio.
ven.
sab.
via Del Lagaccio 2A/7

1630 1800
1630 1800
1630 1800
1630 1800
1630 1800

via G. Biancheri 15/1
010. 6530464
1000 1200
1430 1800
1430 1800
0900 1100
1430 1800

via Fereggiano 47/5

1400 1500
1400 1500
1400 1500
1400 1500
1400 1500
S
indirizzo
telefono
lun.
mar.
mer.
gio.
ven.
sab.
corso Europa 1136

1700 1900
1700 1900
1700 1900
1700 1900
1700 1900

via V. Monti 4/1
010. 6981063
1500 1700
1500 1700
1500 1700
1500 1700
1500 1700

Siri Pietro
via G. Puccini 17A/5 B
010. 6521365
1600 1800
1600 1800
1600 1800
1600 1800
1600 1800



0930 1130

1530 1800

T
indirizzo
telefono
lun.
mar.
mer.
gio.
ven.
sab.
via Bologna 21 R
010. 231217
1000 1200
1000 1200
1000 1200
1000 1200
1500 1700

Tomassini Edda
largo Merlo 201/11
010. 826255
1530 1900
1530 1900

0900 1200
1530 1900

010. 8328511


1500 1800


V
indirizzo
telefono
lun.
mar.
mer.
gio.
ven.
sab.
piazza Giusti 1/7
010. 503816
1700 1800
1530 1830
1630 1830
1700 1800
1630 1830
Z

Pediatri / Genova Pediatri / Genova Pediatri / Genova Pediatri / Genova Pediatri / Genova
 
PEDIATRI del COMUNE di GENOVA
www.asl3.liguria.it/
A B C D E F G I J L M O P R S T V Z
nome indirizzo telefono lun. mar. mer. gio. ven. sab.
Zaccheo Alessandra via G. Avezzana 3/12 010. 267358 1500 1700 1500 1700 1500 1530 1800 1930 1500 1700
Zaccone Giacomo via Andrea Costa 10 1500 1900 1500 1900 1500 1900 1500 1900 1500 1900
Zera Marcella via Fieschi 8/6 010. 5702029 1530 1830 1500 1600 1100 1330 1530 1830
Zera Marcella via Caderiva 29 010. 813716 1530 1830 1530 1830
Zunino Roberto via Dell'Ombra 8/14 1500 1700 1500 1700 1500 1700 1000 1100 1500 1700
A


   

14
4 Verrà offerta ai pediatri curanti la
possibilità di entrare in contatto con la
struttura del punto nascita al fine di stabilire
linee comportamentali uniformi, aderenti alla
evidence based medicine, e verrà stabilito
insieme quali eventuali esami programmare.
15
(No Transcript)
16
22 marzo 2003 PREVENZIONE IN EPOCA NEONATALE
Ospedale, Consultorio, Pediatra di Libera scelta
quale integrazione - Organizzato dal dott.
Zucchinetti Ospedale di Voltri 20 marzo
SEMINARIO APOL (Ass. Pediatri Ospedalieri Liguri)
17
un comportamento uniforme dovrebbe essere
stabilito a livello almeno comunale o
provinciale creando una rete sovradistrettuale
scientifica ed organizzativa, con la
partecipazione dei pediatri curanti e dei
consultori per evitare che un singolo centro
metta in atto procedure differenti dalle altre
strutture in quanto tale comportamento causa
18
Confusione nei genitori di quel punto nascita e
nei genitori di altri punti nascita (ma a me
fanno questo e perché a te no? Oppure anche io
voglio fare quellesame)
19
Mette a disagio il pediatra curante, come è già
successo a Genova, che deve cercare di spiegare
o cercare di tranquillizzare un gruppo
famigliare su cose che altri hanno deciso senza
informarlo!!!!
20
Attenzione agli screening alcuni screening non
sono stati altro che sperimentazioni che debbono,
cioè, essere sottoposti ad una valutazione di
costi, rischi (anche psicologici) e benefici
21
Attenzione agli screening
Effettuare uno screening inutile è non solo uno
spreco di risorse, ma, spesso, anche
un intervento improprio i cui effetti
collaterali possono superare di gran lunga i
benefici.
La Diagnosi precoce di D. Baronciani, R.
Buzzetti, R. Bellù. Ed. UTET
Aiuto!!! Mi vogliono fare uno screening
22
Genova, 7 giugno 2003 SCREENING CLINICI E
STRUMENTALI Screening oculistico Screening
ecografico della displasia evolutiva
dellanca Screening elettrocardiografico in
periodo neonatale Screening audiologico
Screening ecografici delle uropatie
malformative EBM e screening clinici e
strumentali
Programma dettagliato sul sito
www.apel-pediatri.it
23
Proposta
ASL/ Regione
Pediatria di comunità
Università/ ospedale
Pediatria di famiglia
Associazioni scientifiche e culturali
24
Vi ringrazio per lascolto con la speranza e
laugurio che su questi, e altri, argomenti, di
riuscire a passare, lavorando insieme dal
gattonamento attuale
Allandatura eretta sicura
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com