Istituzioni e forme di mercato - PowerPoint PPT Presentation

1 / 12
About This Presentation
Title:

Istituzioni e forme di mercato

Description:

Oligopsonio e monopsonio Pochi grandi compratori o un solo grande compratore Infinite imprese, in concorrenza fra loro Il prezzo stabilito dai compratori, ... – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:77
Avg rating:3.0/5.0
Slides: 13
Provided by: Ugo85
Category:

less

Transcript and Presenter's Notes

Title: Istituzioni e forme di mercato


1
Istituzioni e forme di mercato
  • Lezione VII

2
Obiettivo della lezione
  • Analizzare le differenti forme di mercato e le
    istituzioni che ne sono alla base

3
Argomenti della lezione
  • 1. Mercato e forme di mercato
  • 2. La concorrenza perfetta
  • 3. Loligopolio
  • 4. Il monopolio
  • 5. Oligopsonio e monopsonio
  • 6. Istituzioni e forme di mercato

4
1. Mercato prezzo e valore
  • Il mercato come luogo economico dello scambio,
    dove avviene la circolazione e la distribuzione
    dei prodotti fra produttori e consumatori
  • Il prezzo di mercato come indicatore del valore
    che il mercato attribuisce ad un bene, è sintesi
    dellinsieme di valutazioni dei differenti
    operatori sulle condizioni di produzione e
    consumo di un determinato bene

5
1. Forma di mercato
  • Forma di mercato come venditori (imprese) e
    compratori (consumatori) si collocano sul mercato
    e interagiscono per stabilire cosa produrre, cosa
    domandare, quanto e a quale prezzo
  • La forma di mercato è determinata dal numero di
    operatori (imprese e consumatori) che offrono e
    domandano un determinato bene

6
1. Forme di mercato
  • Concorrenza perfetta un mercato con numero di
    compratori e venditori così grande, ognuno di
    dimensioni relative tali da non poter nessuno
    influire sul prezzo.
  • Oligopolio pochi venditori in grado di influire
    (determinare) il prezzo e un numero così grande
    di compratori che nessuno di essi può influire
    sul prezzo
  • Monopolio un numero così grande di compratori
    che nessuno di essi può influire sul prezzo e un
    solo venditore che decide quantità e prezzo
  • Monopsonio un numero così grande di venditori
    che nessuno di essi può influire sul prezzo e un
    solo compratore che decide quantità e prezzo

7
2. La concorrenza perfetta
  • Sul mercato cè un numero così grande di
    operatori, ognuno di essi sufficientemente
    piccolo rispetto alle dimensioni del mercato, che
    nessuno è in grado di influenzare il prezzo, che
    pertanto é un dato per tutti
  • Il bene scambiato è omogeneo, non distinguibile a
    seconda di chi lo offre o lo domanda, e in tal
    senso perfettamente sostituibile
  • venditori e compratori hanno tutti informazioni
    perfette sul bene in questione e sul
    funzionamento del mercato
  • Non esistono barriere allingresso e alluscita

8
3. Loligopolio
  • Concorrenza imperfetta
  • Poche imprese sul mercato
  • Beni eterogenei, differenziazioni dei prodotti
    (reali o indotte/percepite)
  • Accesso al mercato limitato
  • Prezzi parzialmente controllati

9
4. Il monopolio
  • Un unico venditore
  • Nessuna concorrenza
  • Il prezzo è fissato dal venditore
  • Monopoli pubblici (es. le ferrovie)
  • Monopoli naturali (es. proprietà di giacimenti
    petroliferi)

10
5. Oligopsonio e monopsonio
  • Pochi grandi compratori o un solo grande
    compratore
  • Infinite imprese, in concorrenza fra loro
  • Il prezzo è stabilito dai compratori, o
    dallunico compratore

11
6. Istituzioni e forme di mercato
  • La forma di mercato dipende anche dal sistema
    socio-economico prevalente, ossia dai meccanismi
    che regolano i rapporti fra consumatori e
    produttori e quindi dallassetto istituzionale
    complessivo
  • Il funzionamento dei mercati dipende anche da
  • Costi di transazione
  • Fiducia
  • Sistema giudiziario
  • E quindi, anche in tal senso, dallassetto
    istituzionale complessivo

12
Lezione VII concetti chiave
  • Forme di mercato
  • Concorrenza perfetta
  • Oligopolio e oligopsonio
  • Monopolio e monopsonio
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com