Attila Bruni e Silvia Gherardi Research Unit on Cognition, Organizational Learning and Aesthetics Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale Universit - PowerPoint PPT Presentation

1 / 7
About This Presentation
Title:

Attila Bruni e Silvia Gherardi Research Unit on Cognition, Organizational Learning and Aesthetics Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale Universit

Description:

Title: Prime Contracting Author: Richard Holti Last modified by: iv.oberholtzer Created Date: 3/2/1999 8:38:18 PM Document presentation format: Presentazione su schermo – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:119
Avg rating:3.0/5.0

less

Transcript and Presenter's Notes

Title: Attila Bruni e Silvia Gherardi Research Unit on Cognition, Organizational Learning and Aesthetics Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale Universit


1
Attila Bruni e Silvia GherardiResearch Unit on
Cognition, Organizational Learning and
AestheticsDipartimento di Sociologia e Ricerca
SocialeUniversità di Trento
TECNOLOGIE INFORMATICHE E PRATICHE DI LAVORO
QUOTIDIANE LA CARTELLA CLINICA INFORMATIZZATA
NEL REPARTO DI ONCOLOGIA DELLOSPEDALE S. CHIARA
DI TRENTO
2
TRAIETTORIE come la cartella clinica
informatizzata si muove in diversi spazi
organizzativi ed incontra altri attori
(umani/non-umani)
  • Il box-accettazione pazienti del day-hospital
  • La sala-medici del reparto degenze
  • Gli studi medici e le visite ambulatoriali

3
SIGNIFICATIcome la cartella clinica
informatizzata assume significati e funzioni
diverse in momenti differenti della pratica
clinica
  • Rischi inattesi il rischio del silenzio
  • Benefici inattesila tecnologia rassicura i
    pazienti
  • Effetti di attivazione dellesperienza la
    cartella aiuta gli operatori sanitari ma
    anchessa ha bisogno di aiuto
  • Elementi di ambiguità la cartella come oggetto
    vuoto, pieno, di controllo e da
    controllare

4
AZIONEcome la cartella clinica informatizzata
modifica le pratiche di lavoro quotidiane
  • La cartella clinica informatizzata e gli oggetti
    di reparto
  • La cartella clinica informatizzata e gli oggetti
    esterni al reparto
  • La cartella clinica informatizzata come
    interferenza nelle pratiche di lavoro consolidate

5
DIMENSIONIcome interrogare la tecnologia in
base alle pratiche di lavoro quotidiane
  • Livello di legittimazione organizzativa
  • Frequenza delluso
  • Skill richiesti per lutilizzo
  • Attenzione richiesta durante le operazioni
  • Rischio implicato nellutilizzo (per il contesto,
    per loperatore, per il paziente)

6
DIMENSIONIcome interrogare la tecnologia in
base alle pratiche di lavoro quotidiane
  • Disagio (per loperatore e per il paziente)
  • Numero di operatori coinvolti
  • Assistenza (quantità richiesta, difficoltà)
  • Sostituibilità in caso di rottura o
    malfunzionamento
  • Sapere tacito incorporato dalla tecnologia

7
(No Transcript)
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com