Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Chimiche corso di Informatica Generale - PowerPoint PPT Presentation

1 / 9
About This Presentation
Title:

Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Chimiche corso di Informatica Generale

Description:

Title: PowerPoint Presentation Last modified by: Paolo Mereghetti Created Date: 1/1/1601 12:00:00 AM Document presentation format: On-screen Show Other titles – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:80
Avg rating:3.0/5.0
Slides: 10
Provided by: unim226
Category:

less

Transcript and Presenter's Notes

Title: Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Chimiche corso di Informatica Generale


1
Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie
Chimichecorso diInformatica Generale
  • Paolo Mereghetti
  • DISCo Dipartimento di Informatica, Sistemistica
    e Comunicazione

2
Architettura dellElaboratore
  • Seconda parte

3
Memoria ROM
  • Statica
  • Non modificabile (scritta quando viene fabbricato
    il circuito)
  • Nei PC, il BIOS (il programma che viene eseguito
    allavvio del PC) è contenuto in una memoria non
    volatile

4
Central Processing Unit (CPU)
  • È costituita da
  • Registri
  • Unità aritmetico logica (ALU)
  • Unità di Gestione e Controllo
  • Clock di sistema (unità di misura usata per il
    clock è Hertz)

5
CPU Descrizioni
  • Velocità MIPS - microistruzioni al secondo
    (4.77, 100, 200, , 500, ...)
  • Distinzione in base al set di istruzioni
  • CISC (Complete Instruction Set Computer) insieme
    ampio di microistruzioni, più facile scrivere
    programmi per compiti diversi
  • RISC (Reduced Instruction Set Computer) solo
    istruzioni più usate, guadagno in velocità

6
Registri della CPU
  • Registro Dati (DR) e Registro Indirizzi (AR)
  • Registro Istruzione Corrente (CIR) istruzione
    attualmente in esecuzione
  • Program Counter (PC) indirizzo di memoria
    dellistruzione successiva a quella attualmente
    in esecuzione
  • Registri di Lavoro
  • Registro Interruzioni informazioni sulle
    periferiche
  • Registro Flag
  • Carry (Riporto)
  • Overflow
  • Zero
  • Segno

7
Tipi di Operazioni della CPU
  • Lettura (normalmente da una cella di memoria a
    un registro della CPU)
  • Scrittura (in memoria, dei dati di un registro)
  • Spostamento (di informazioni in memoria)
  • Salto (a unaltra istruzione PC modificato
    adeguatamente)
  • Aritmetiche (fra registri)
  • Logiche (confronto, inversione)

8
Unità Aritmetico Logica - ALU
  • Si occupa dellesecuzione delle operazioni
    aritmetiche e logiche in base agli ordini
    ricevuti dallunità di controllo e governo
  • Somma, sottrazione...
  • Operatori condizionali (AND, OR, ...)

9
CPU
  • Evoluzione tecnologica
  • Valvole
  • Transistor
  • Circuiti stampati
  • VLSI (Very Large Scale of Integration)
  • Storia del PC attraverso le CPU
  • Intel 8086, 8088, 286, 386, 486, Pentium, Pentium
    Pro, Pentium III, Pentium IV, ...
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com