Title: IL RICONOSCIMENTO DELLE TECNOLOGIE NEL SISTEMA DI TARIFFAZIONE DRG: LIMITI E OPPORTUNIT
1IL RICONOSCIMENTO DELLE TECNOLOGIE NEL SISTEMA DI
TARIFFAZIONE DRG LIMITI E OPPORTUNITÀ DELLA
VERSIONE 24 E PROGETTO PER LO SVILUPPO DEGLI
IT-DRG
- Dott. Cesare Bonezzi
- Vice Presidente FederDolore
2- La Neurostimolazione spinale consiste nella
stimolazione elettrica del midollo spinale
tramite degli elettrocateteri connessi ad un
generatore di impulsi - Rappresenta una importante opzione terapeutica
nel trattamento del dolore cronico presente in
numerose sindromi cliniche, dalle radicolopatie
lombari e cervicali primitive o postchirurgiche,
nelle mono-polineuropatie e algodistrofie, nelle
vasculopatie e nellangina intrattabile.
3- La prassi clinica prevede che la
NEUROSTIMOLAZIONE SPINALE si attui in più episodi
di ricovero - Ricovero per impianto di uno o più elettrodi nel
canale vertebrale - Ricovero per impianto del generatore di impulsi
in tasca sottocutanea e connessione allelettrodo - Ricovero per sostituzione di elettrodi o del
generatore, per esaurimento della batteria o per
migliorare il trattamento - Esistono diverse tipologie di dispositivi di
neurostimolazione, che si differenziano tra loro
in base alle caratteristiche tecniche
(ricaricabilità, numero di elettrodi supportati)
ciò consente di ottimizzare la terapia del
paziente ma corrisponde ad una logica variazione
di costi.
4ICD-9-CM 2007 e DRG versione 24 (1)
Le nuove versioni circostanziano la terapia in
termini di procedura, DRG, complessità
ICD-9-CM 2007 DESCRIZIONE
Elettrocateteri Elettrocateteri
03.93 Impianto o sostituzione di elettrodo/i di neurostimolatore spinale
Generatori Generatori
86.94 Inserzione o riposizionamento di generatore di impulsi di neurostimolatore a canale singolo, non specificato se ricaricabile
86.95 Inserzione o riposizionamento di generatore di impulsi di neurostimolatore a canale doppio, non specificato se ricaricabile
86.96 Inserzione o sostituzione di altro generatore di impulsi di neurostimolatore
86.97 Inserzione o sostituzione di generatore di impulsi di neurostimolatore a canale singolo ricaricabile
86.98 Inserzione o sostituzione di generatore di impulsi di neurostimolatore a canale doppio ricaricabile
Laggiornamento dei sistemi di classificazione
ICD-9-CM e DRG ha determinato lintroduzione di
codici distinti per elettrodi e generatori,
questi ultimi identificabili in base alle
caratteristiche tecniche
5ICD-9-CM 2007 e DRG versione 24 (2)
- Laggiornamento dei sistemi di classificazione
ICD-9-CM e DRG ha determinato - Lattribuzione di DRG differenti ai ricoveri
relativi allimpianto di elettrodi e alla fase di
impianto-sostituzione del generatore - Vengono identificate due tipologie di pazienti
complicato e non complicato
PROCEDURA DRG v19 DRG v24
IMPIANTO ELETTRODI DRG 4 Interventi sul midollo spinale DRG 531 Interventi sul midollo spinale con CC
IMPIANTO ELETTRODI DRG 4 Interventi sul midollo spinale DRG 532 Interventi sul midollo spinale senza CC
IMPIANTO O SOSTITUZIONE DEL GENERATORE DRG 4 Interventi sul midollo spinale DRG 7 Int. su nervi periferici e cranici ed altri int. su sist. nervoso con CC
IMPIANTO O SOSTITUZIONE DEL GENERATORE DRG 4 Interventi sul midollo spinale DRG 8 Int. su nervi periferici e cranici ed altri int. su sist. nervoso senza CC
6I limiti del nuovo sistema
- Nonostante le novità positive introdotte, il
sistema presenta alcune limitazioni - I codici di generatore non impattano
sullattribuzione del DRG - Attualmente la remunerazione dei DRG legati alla
neurostimolazione - non rispecchia la reale distribuzione dei costi
della terapia nelle diverse tipologie di ricovero - Crea un divario non economicamente sostenibile
tra pazienti complicati e non complicati
PROCEDURA DRG v24 TARIFFA MEDIA D
IMPIANTO ELETTRODI DRG 531 (con CC) 9.086,06 1.932,46
IMPIANTO ELETTRODI DRG 532 (senza CC) 7.153,60 1.932,46
IMPIANTO O SISTITUZIONE GENERATORE DRG 7 (con CC) 7.817,86 4.920,07
IMPIANTO O SISTITUZIONE GENERATORE DRG 8 (senza CC) 2.897,79 4.920,07
Tariffa calcolata come media delle tariffe
regionali attualmente disponibili
7Le opportunità del nuovo sistema
- Lesistenza di codici specifici per i dispositivi
di neurostimolazione consentirebbe - Lelaborazione di forme alternative / integrative
di finanziamento mirate e specifiche per
tipologia di dispositivo - Una più facile stratificazione del case mix dei
DRG corrispondenti per la definizione delle
tariffe.
- Le strategie di finanziamento dovrebbero essere
sviluppate tenendo in considerazione le
peculiarità dei singoli e diversi momenti
terapeutici, quali - Numero di ricoveri necessari alla terapia e alla
sua efficacia - Necessità di Follow Up del dispositivo/sistema
8- Nonostante questo, ad oggi nessuna Regione ha
ancora proposto soluzioni di rimborso che colgano
tali opportunità
REGIONE TIPOLOGIA RIMBORSO VALORE
Emilia Rimborso forfettario indipendente dal DRG generato 9.172,00
Lombardia Rimborso extra-DRG 80 dei costi medi rilevati nel corso del 2010
Marche Rimborso extra-DRG 2.324,00
9APPROPRIATEZZA DUSO
- La complessità della patologie croniche
- La necessità di una gestione di lunga durata
del paziente e dello strumento - La presenza di differenti strumenti a differente
tecnologia, che trovano indicazioni differenti