Arthur Holmes e la teoria delle correnti convettive

presentation player overlay
1 / 2
About This Presentation
Transcript and Presenter's Notes

Title: Arthur Holmes e la teoria delle correnti convettive


1
Arthur Holmes e la teoria delle correnti
convettive
2
  • Il geologo Arthur Holmes nel 1930 circa propose
    un teoria per il movimento dei continenti più
    plausibile di quello di Wegener, La sua teoria
    presupponeva che le rocce semifluide che
    costituiscono il mantello interno della terra
    fossero continuamente rimescolate da correnti
    convettive uguali a quelle che si formano
    portando ad ebollizione una pentola d'acqua. Le
    rocce fluide e calde dellatmosfera, dette magma,
    tendono a salire in superficie, mentre quelle
    solide e più fredde della crosta terrestre
    tendono a salire in superficie, mentre quelle
    solide e più fredde della crosta terrestre
    tendono a sprofondare nellastenosfera, dove le
    altissime temperature le fondono, trasformandole
    in magma, che tende nuovamente a risalire in
    superficie, con un processo ciclico costante,
    detto convenzione. Il magma che risale in
    superficie lungo i margini delle zolle,
    solidificando, forma nuova litosfera, cioè nuovi
    tratti di crosta terrestre.
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com