Quale sezione di cavo adottare per il comando di un contattore LC1-D40 a 115 V, a una distanza di 150 metri? - PowerPoint PPT Presentation

About This Presentation
Title:

Quale sezione di cavo adottare per il comando di un contattore LC1-D40 a 115 V, a una distanza di 150 metri?

Description:

Title: Quale sezione di cavo adottare per il comando di un contattore LC1-D40 a 115 V, a una distanza di 150 metri? Author: p Last modified by – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:53
Avg rating:3.0/5.0
Slides: 8
Provided by: p577
Category:

less

Transcript and Presenter's Notes

Title: Quale sezione di cavo adottare per il comando di un contattore LC1-D40 a 115 V, a una distanza di 150 metri?


1
Quale sezione di cavo adottare per il comando di
un contattore LC1-D40 a 115 V, auna distanza di
150 metri?
Caduta di tensione
  • Contattore LC1 D40, tensione 115 V, 50 Hz
    potenza allo spunto 200 VA.

2
Caduta di tensione
Il punto Y indica la sezione poiché cade sulla
curva C la sez. 1.5 mm2
Lunghezza cavo
Tensione bobina
Potenza allo spunto
115 V, 50 Hz pot. allo spunto 200 VA, a150 m
3
esercizio
Caduta di tensione
  • Qual è la massima distanza per un teleruttore
    alimentato in corrente continua a 250 V di
    potenza allo spunto 150 VA con sezione 2.5mm2?

4
Caduta di tensione c.c
Circa 1500m
250 V cc, potenza allo spunto 150 VA con sezione
2.5mm2
5
Verifica con la formula
Caduta di tensione
  • La lunghezza massima ammissibile per la caduta di
    tensione in linea è data dalla seguente formula

L2502x 2.5x1,38/150210 m gt 1437 m OK
6
Effetto mantenimento eccitazione AC
  • Qual è la lunghezza massima del cavo di comando
    di un contattore LC1-D12, a 230 V, nel comando a
    2 fili?
  • Contattore LC1 D12, tensione 230 V, 50 Hz
    potenza al mantenimento 7 VA.

7
Effetto mantenimento intempestivo
La max lunghezza è 300 m con distanze maggiori
cè il rischio di mantenimento intempestivo
tensione 230 V, 50 Hz potenza al mantenimento 7
VA comando a 2 fili
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com