La Internet Information Literacy - PowerPoint PPT Presentation

1 / 7
About This Presentation
Title:

La Internet Information Literacy

Description:

W Mat2 La Internet Information Literacy Fonte Corrado Petrucco, Ricercare in rete, Pensa Multimedia Editore, Lecce 2003, pp. 58-60 1. Definizione INFORMATION ... – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:70
Avg rating:3.0/5.0
Slides: 8
Provided by: CEP129
Category:

less

Transcript and Presenter's Notes

Title: La Internet Information Literacy


1
La Internet Information Literacy
W Mat2
  • Fonte
  • Corrado Petrucco, Ricercare in rete,
  • Pensa Multimedia Editore, Lecce 2003, pp. 58-60

2
1. Definizione
  • INFORMATION LITERACY
  • Linsieme di competenze che permettono a un
    soggetto di orientarsi allinterno delle fonti
    informative disponibili e, prima ancora, di
    essere consapevole di quale tipo di informazione
    ha bisogno.
  • INTERNET INFORMATION LITERACY
  • Lo stesso principio applicato allinformazione
    circolante in rete.

3
2. Tipologie di competenze
STRUMENTALI
METACOGNITIVE
4
3. Obiettivi strumentali
  1. Saper utilizzare in modo efficace il browser
  2. Conoscere i più importanti indici e motori di
    ricerca e italiani e internazionali
  3. Saper utilizzare le interfacce dei motori e degli
    indici

5
  1. Saper utilizzare le interfacce dei motori e degli
    indici
  2. Saper impostare una ricerca avanzata con gli
    operatori booleani
  3. Essere consapevole che lordinamento dei
    risultati potrebbe risentire di influenze di tipo
    commerciale

6
4. Obiettivi metacognitivi
  1. Comprendere loggetto della ricerca e darne una
    definizione chiara e concisa
  2. Riuscire a ricavare dalla precedente definizione
    le parole-chiave da utilizzare nella ricerca con
    i motori e gli indici
  3. Saper valutare il grado di autorità delle fonti
    trovate
  4. Saper valutare il grado di accuratezza delle
    fonti trovate

7
  1. Saper valutare il target a cui è destinato il
    documento
  2. Saper valutare autonomamente il grado etico del
    documento
  3. Riuscire ad organizzare e presentare il materiale
    recuperato in modo coerente e comprensibile
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com