Presentazione di PowerPoint - PowerPoint PPT Presentation

1 / 57
About This Presentation
Title:

Presentazione di PowerPoint

Description:

Title: Presentazione di PowerPoint Author: oper4 Last modified by: Gianni Ferrari Created Date: 7/11/2001 4:21:20 PM Document presentation format – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:70
Avg rating:3.0/5.0
Slides: 58
Provided by: oper95
Category:

less

Transcript and Presenter's Notes

Title: Presentazione di PowerPoint


1
(No Transcript)
2
Argomenti della lezione 1
Tipi di veicoli di soccorso
Patenti ed abilitazioni
Copertura assicurativa
Documenti di guida e circolazione
Codice della strada art 177 e 176
Parcheggiare lambulanza sulla scena
Presa di contatto con ambulanza 681
3
Tipi di veicoli di soccorso
  • AMBULANZA TIPO A
  • AMBULANZA TIPO A1
  • AMBULANZA TIPO B
  • AUTOVEICOLO DI SOCCORSO AVANZATO

4
Ambulanza tipo A
Ambulanza di soccorso
Attrezzata per il trasporto di infermi o
infortunati e per il servizio di pronto
soccorso. Dotata di specifiche attrezzature.
5
Ambulanza tipo A1
Ambulanza di soccorso per emergenze speciali
Autoveicolo che trasporta almeno due
persone addestrate in campo medico per la cura ed
il trasporto di un paziente barellato al quale
è riservato il trattamento medico di base e
leventuale monitoraggio. Lautoveicolo, per le
sue contenute caratteristiche dimensionali, è
destinato ad operare in centri storici ed altre
circostanze definite dal competente ministero
della sanità.
6
Ambulanza tipo B
Ambulanza di trasporto
Attrezzata essenzialmente per il trasporto di
infermi o infortunati, con eventuale dotazione
di semplici attrezzature.
7
Autoveicolo di soccorso avanzato
Automedica
VLV - Veicolo Leggero Veloce
Autoveicolo destinato al trasporto delle
attrezzature necessarie al primo soccorso con
personale medico e infermieristico a bordo.
8
Patenti ed abilitazioni
Patente cat. B
Autoveicoli ed autoveicoli ad uso speciale di
massa complessiva a pieno carico non superiore a
3,5 tonnellate e con numero di posti a sedere non
superiore a 9 (compreso il conducente), anche se
trainanti un un rimorchio leggero (750 kg)
purché la massa totale dei due veicoli a pieno
carico non superi le 3,5 ton.
Patente cat. C
Autoveicoli e autocarri di massa complessiva
superiore a 3,5 ton. anche se trainanti un
rimorchio leggero.
9
Patenti ed abilitazioni
Patente cat. D
Autobus ed altri veicoli per il trasporto di
persone con più di 9 posti a sedere (compreso il
conducente) anche se trainanti un rimorchio
leggero.
Patente cat. E
Autoveicoli appartenenti alle categorie B, C e D,
quando trainano un rimorchio superiore ai 750 kg.
Patente C.R.I. mod. 138/93
A seconda del tipo di grado, per la guida di
veicoli con targa CRI.
10
Copertura assicurativa
Responsabilità Civile Autoveicoli
Copre i danni che si possono cagionare a terzi
(compresi i pazienti trasportati e i loro
familiari) a seguito di incidente stradale con
massimale 1 miliardo.
Responsabilità Civile Verso Terzi
Copre i danni che si possono cagionare a terzi
durante tutte le attività di servizio quindi,
ovviamente, anche carico e scarico dei
trasportati (su barelle o a piedi) dalle
ambulanze.
11
Copertura assicurativa
Infortuni personale
Copre gli infortuni che potrebbero accadere ai
volontari in servizio, anche derivanti da
incidente stradale.
NOTE
La compagnia assicuratrice può esercitare il
diritto di rivalsa sullassicurato quando non
siano rispettate le condizioni di
trasporto indicate sulla carta di circolazione
(numero di posti) o il conducente non abbia
conseguito la patente.
In caso di sinistro occorre poter dimostrare di
aver fatto tutto il possibile per evitare
lincidente. La responsabilità penale resta
inesorabilmente a carico del conducente.
12
Documenti di guida e circolazione
  • Patente di guida valida
  • Certificato di abilitazione professionale quando
    prescritto
  • Carta di circolazione relativa al veicolo che si
    conduce
  • Disco contrassegno della tassa di proprietà
    (bollo) valido
  • Certificato dellassicurazione obbligatoria

13
Norme specifiche che regolano la guida di
veicoli in servizio demergenza
Art.li 177 e 176 del C.d.S.
Luso dei dispositivi supplementari di allarme è
consentito solo per lespletamento dei servizi
urgenti distituto.
Quando vengono usati congiuntamente il
dispositivo acustico e luminoso, il conducente
del veicolo demergenza non è tenuto ad
osservare
Gli obblighi, i divieti e le limitazioni relativi
alla circolazione
Le prescrizione della segnaletica stradale
Le norme di comportamento in genere.
14
E invece obbligato
al rispetto delle segnalazioni degli agenti del
traffico e comunque delle norme di comune
prudenza e diligenza, le quali hanno influenza
nella determinazione della responsabilità per
danni causati ai trasportati ed ai terzi, ai
sensi delle norme del codice civile e penale.
Il dispositivo acustico di allarme deve essere
usato in modo continuato e non alternato acceso
spento. Ciò è molto importante per
lindividuazione della provenienza del mezzo in
emergenza.
Le ambulanze che si trovano in attività di
servizio, in situazioni demergenza, non sono
passibili di blocco delle ruote mediante attrezzo
a chiave, nel caso sostino irregolarmente.
15
(No Transcript)
16
In autostrada
I veicoli demergenza che tengono in funzione il
dispositivo di segnalazione visiva a luce
lampeggiante blu possono effettuare
Inversione del senso di marcia
Marcia, retromarcia e sosta sulla banchina
demergenza.
Dette manovre devono essere eseguite però con la
massima prudenza e cautela.
Sullautostrada sono esenti dal pedaggio solo le
ambulanze delle forze armate, quelle con targa
CRI e quelle delle associazioni di volontariato
senza scopo di lucro, purché provviste di
apposito contrassegno.
17
Come parcheggiare sul posto
  • Norme generali
  • Presenza di fumo
  • Cavo elettrico a terra
  • Dispersione di sostanze tossiche
  • Cooperazione di più mezzi di soccorso
  • Posizionamento di mezzi diversi in curva

18
Ambulanza a protezione della scena
  • Con le ruote sterzate
  • Motore acceso, luci accese,
  • lampeggianti accesi e 4 frecce

Distanze di sicurezza sulla scena
  • 15 m
  • 30 m in caso di fumo
  • 50 m in caso di cavi elettrici a terra
  • 100 m sopravvento in caso di
  • dispersione di sost. tossiche

19
Tenere acceso il motore
20
Ruote sterzate!
La Prealpina agosto 2001
21
Presenza di fumo
30m
22
Cavo elettrico a terra
elettrodotto
cavo tranciato
50m
VVF
23
Dispersione sostanze tossiche
Direzione del vento
cisterna
100m
24
VVF
Cooperazione di più mezzi di soccorso
vigili del fuoco
ambulanza
automedica
25
automedica
Posizionamento di mezzi diversi in curva
ambulanza
polstrada
vigili del fuoco
26
FINE DELLA PRIMA LEZIONE
Grazie dellattenzione
27
Argomenti della lezione 2
Guida sicura
Guida confortevole
Codici di urgenza
Comportamento in caso di incidente
Compilazione bolle
Presa di contatto con ambulanza 683
28
Guida sicura
  • La posizione di guida
  • Cinture di sicurezza
  • Come effettuare un sorpasso
  • Come affrontare un incrocio
  • Come affrontare laquaplaning
  • Come guidare al seguito della scorta
  • Come guidare in tandem

29
Massima prudenza
30
Ricerca della corretta posizione di guida
31
(No Transcript)
32
(No Transcript)
33
(No Transcript)
34
(No Transcript)
35
(No Transcript)
36
Modo scorretto di impugnare il volante
NO
37
Cinture di sicurezza
Art. 172 C.d.S. il conducente e i passeggeri dei
veicoli hanno lobbligo di utilizzare le cinture
in qualsiasi situazione di marcia.
Sono esentati dallobbligo di indossare le
cinture di sicurezza
I conducenti ed addetti dei veicoli antincendio e
sanitario in casi di interventi demergenza.
Quindi, quando circolano normalmente, devono
utilizzare le cinture.
38
Cinture di sicurezza
È però vero che in emergenza i rischi di
collisione aumentano, perciò, anche se la legge
lo consente, il buonsenso dice di usare le
cinture anche e soprattutto in emergenza.
39
Allacciare le cinture Sempre !
40
Come effettuare un sorpasso
Mai sorpassare nel tratto ascendente di un dosso.
Mai sorpassare in curva.
Eccezioni sono dossi e curve a senso unico o due
corsie per senso di marcia.
Tenere i fari accesi anche di giorno sono più
visibili dei lampeggianti dalle vetture che
precedono.
Considerate che gli altri utenti della strada
possano non vedervi e non udirvi e che non
sappiano come comportarsi per agevolare il
transito dellambulanza.
Conservare la distanza di sicurezza dal veicolo
che precede.
41
Come effettuare un sorpasso
Accertarsi che i veicoli provenienti in senso
opposto si dispongano a dare la precedenza.
Nel dubbio mantenere la posizione. Mai azzardare
il sorpasso.
Se le auto in colonna si aprissero a ventaglio,
procedere a cavallo della mezzeria a velocità
contenuta. Aspettarsi alcune auto che, non
udendo la sirena, escano dalla colonna per
superare.
Nellapprossimarsi ad un veicolo con freccia a
sin. rallentare e cercare di comprendere le
intenzioni del conducente. Tendenzialmente
restare sulla destra per superare il veicolo.
Fare attenzione al conducente che nellatto di
agevolare il passaggio al mezzo di soccorso,
interrompe la svolta a sin e si sposta
improvvisamente a destra. Nel dubbio, fermarsi ed
accertarsi che il veicolo si disponga a dare la
precedenza.
42
STOP
43
Come NON effettuare un sorpasso
Effettuare un sorpasso azzardato può avere esiti
dalle conseguenze imprevedibili. Questambulanza
non è mai arrivata sul posto!
44
Come affrontare un incrocio
Incrocio aperto
Rallentare agendo sul freno e scalare fino alla
seconda. Accertarsi che gli altri utenti si
dispongano a dare la precedenza, quindi superare
lincrocio.
Incrocio coperto
Rallentare e fermarsi in prossimità della linea
di arresto. Innestare la prima e avanzare
lentamente fino ad avere la visuale
dellincrocio. Attendere che gli utenti si
dispongano a dare la precedenza, quindi impegnare
lincrocio.
45
Come affrontare un incrocio
In caso di svolta usare sempre gli indicatori di
direzione.
Porre attenzione nellattraversare un incrocio
con luce rossa, che al nostro approssimarsi
passi a luce verde. Il conducente con luce gialla
potrebbe, vedendo lambulanza rallentare,
decidere di accelerare per superare rapidamente
lincrocio.
Il comportamento di un pedone, specialmente se
bambino o anziano, è spesso imprevedibile. Capita
che vedendo sopraggiungere un veicolo anziché
terminare lattraversamento, torni
improvvisamente indietro.
46
Come affrontare laquaplaning
Laquaplaning si presenta a velocità più bassa
tanto maggiore è lusura degli pneumatici.
Prevedere il manifestarsi dellaquaplaning
osservando lasfalto.
Ai primi segnali di aquaplaning, rilasciare
gradualmente lacceleratore e controllare la
direzionalità del volante.
Entrando in una pozza con una sola ruota, la
ruota che incontrerà la resistenza dellacqua,
provocherà uno squilibrio delle forze che
tenderanno a far sterzare bruscamente il veicolo
dalla parte della pozza.
Prepararsi, tenendo saldamente il volante, a
correggere con una leggera sterzata in senso
opposto alla pozza.
Attenzione alla corsia interna delle curve
autostradali.
47
Come guidare al seguito della scorta
Il tipo di guida si può definire ad elastico.
Lauto delle forze dellordine accelera
distanziando lambulanza per chiudere lincrocio.
Raggiunta dal mezzo di soccorso, la pattuglia
riparte distanziando nuovamente lambulanza. Il
conducente dellambulanza deve consentire alla
pattuglia di allontanarsi per andare a chiudere
il successivo incrocio.
Questo compito non deve essere effettuato mai
dallautomedica che deve rimanere al seguito.
48
Come guidare in tandem
In caso di intervento con due ambulanze, o con
automedica, procedere nei seguenti modi
Ravvicinati. I due mezzi procedono nel traffico
come fossero uno solo. Gli altri utenti
percepiscono una sola sirena. Procedere a
velocità contenuta. Il conducente della prima
ambulanza deve controllare dagli specchi, che il
mezzo che segue non resti troppo indietro. Deve
cercare di evitare brusche frenate e scartamenti
improvvisi. La seconda ambulanza deve stare in
scia a distanza di sicurezza. Il conducente deve
stare allerta per evitare tamponamenti.
Distanziati. Tenere una distanza superiore ai
300m. I due mezzi procedono nel traffico come due
unità distinte. Gli altri utenti percepiscono
chiaramente due sirene.
49
Guida confortevole
GUIDA CONFORTEVOLE

GUIDA SICURA
Conoscere la patologia da trasporto
Migliorare il comfort del paziente
Consentire ordinate ed efficaci manovre di
soccorso
Con pz. a bordo, tenere sempre una condotta di
guida morbida, come se vi fosse un oggetto non
fissato sul cruscotto dellambulanza e si volesse
evitare di farlo cadere.
Uso di adeguati presidi di immobilizzazione e
trasporto
Abitabilità veicolo
  • Temperatura
  • Insonorizzazione
  • Vibrazioni

50
Codici durgenza
Il codice di uscita viene deciso dalla C.O. 118
Il codice di rientro in ospedale viene concordato
con la C.O.
Lospedale di destinazione viene deciso dalla
C.O.
Non urgenza
Codice bianco - 0
Codice verde - 1
Urgenza differibile
Urgenza non differibile
Codice giallo - 2
Codice rosso - 3
Emergenza funz. vitali compromesse
Codice nero - 4
Decesso
51
Codici durgenza
Codice bianco - 0
Escoriazioni.
Codice verde - 1
Segni vitali stabili. Ferite contenute. Fratture
minori. IRA lieve. Crisi ansiose.
Codice giallo - 2
Emorragie contenibili. Ustioni fino al 27. IRA
grave. Polifratturati. IMA con dispnea.
Codice rosso - 3
ACR. Emorragie incontenibili. Ustioni sup. al
27. Shock (PA gt90 mmhg). Politraumi incoscienti.
Codice nero - 4
Constatazione di decesso effettuata da un medico.
52
Comportamento in caso di incidente
In servizio normale con soli danni a cose.
Obbligo di fermarsi.
Il conducente deve farsi carico di rilevare tutti
gli elementi utili per la ricostruzione della
dinamica del sinistro e delle sue
conseguenze facendo uso dellapposito modulo
CID. Rimuovere i veicoli senza attendere
lintervento dellautorità.
In servizio normale con danni a persone.
Obbligo di fermarsi.
Il conducente deve prestare lassistenza
sanitaria occorrente, provvedendo anche a far
intervenire un mezzo di soccorso. Rimuovere i
veicoli solo dopo lintervento dellautorità.
53
Comportamento in caso di incidente
In servizio urgente con soli danni a cose. Il
mezzo può proseguire
Obbligo di fermarsi.
Il conducente deve accertarsi che non vi siano
feriti coinvolti, Annotare i numeri di targa dei
veicoli coinvolti, avvisare la C.O. Dellaccaduto
e della possibilità di proseguire. Attenersi alle
disposizioni impartite dalla C.O.
In servizio urgente con soli danni a cose. Il
mezzo non può proseguire
Obbligo di fermarsi.
Il conducente deve accertarsi che non vi siano
feriti coinvolti ed avvisare la C.O. che non si
è in grado di proseguire. Attendere lintervento
dellautorità prima di spostare i veicoli.
54
Comportamento in caso di incidente
In servizio urgente con danni a persone.
Obbligo di fermarsi.
Il conducente deve informare la C.O.
dellaccaduto e richiedere soccorso sul posto.
Prestare lassistenza sanitaria
occorrente. Rimuovere i veicoli coinvolti solo
dopo il sopralluogo dellautorità.
Attenersi alle disposizioni impartite dalla C.O.
REGOLA GENERALE
Obbligo di fermarsi sempre. In caso siano
coinvolti dei feriti e/o lambulanza non possa
proseguire la marcia, fare riferimento alle
varie centrali operative 118 per lassistenza.
Contattare il responsabile dellSOS reperibile.
55
Compilazione bolle
La compilazione della bolla di servizio è
responsabilità dellautista. Nel caso in cui non
si riesca a risalire allintestatario della
fattura, lente può addebitare limporto della
stessa allautista responsabile.
Compilare tutti i campi liberi specificando data,
tipo di trasporto, luoghi di partenza e arrivo e
tutte le persone coinvolte nel servizio.
È necessario calcare bene con penna biro per
imprimere la terza copia della bolla.
56
Dotazione personale
Block notes
Penna
Lampadina tascabile
Accendino
Coltellino multiuso
Radiotelefono
Radio portatile
Numeri di telefono utili
Documenti personali
Manuale lemergenza sanitaria al volante
57
Spero di non averVi annoiato. Buona Notte.
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com