Il lavoro non cade dal cielo - PowerPoint PPT Presentation

1 / 27
About This Presentation
Title:

Il lavoro non cade dal cielo

Description:

Title: Il lavoro non cade dal cielo Author: sonia lacerenza Last modified by: Francesco Document presentation format: A4 (21x29,7 cm) Other titles – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:99
Avg rating:3.0/5.0
Slides: 28
Provided by: sonia242
Category:
Tags: about | cade | cielo | dal | lavoro | liar | non

less

Transcript and Presenter's Notes

Title: Il lavoro non cade dal cielo


1
Professioni, Titoli, Indirizzi di
studio, Competenze Esperienza Che cosa
chiedono le imprese in Emilia-Romagna
2
Che cosè il Sistema Informativo Excelsior?
I dati sono statisticamente significativi per
tutte le 103 province, i settori economici e le
classi dimensionali. In particolare, tramite
interviste ad oltre 100 mila imprese, Excelsior
fornisce...
Excelsior è unindagine realizzata da
Unioncamere e Ministero del Lavoro. Dal 1997
fornisce informazioni sulle previsioni di
assunzione delle imprese italiane dellindustria
e dei servizi con dipendenti
Dettagli sulle PROFESSIONI IN ENTRATA figure
professionali, titoli di studio ed indirizzi,
esperienza richiesta, età, tipologia di
contratto, difficoltà di reperimento, necessità
di ulteriore formazione, etc.
Dati sui FLUSSI DI ENTRATA E USCITA NEL MERCATO
DEL LAVORO entrate e uscite dal mercato del
lavoro per livello di inquadramento.
Tutti i dati e le pubblicazioni Excelsior sono
disponibili su http//excelsior.unioncamere.net
3
Le domande cui prova a dare risposta il Sistema
Informativo Excelsior
Come evolverà il mercato del lavoro? Quali sono
le aspettative delle imprese in termini di figure
professionali e livelli di qualificazione? Quali
previsioni di fabbisogni professionali da parte
dei diversi settori e dei diversi territori? E
possibile dare un supporto al sistema della
formazione affinché adotti politiche formative
più in linea con i reali fabbisogni? E fornire
allo stesso tempo informazioni utili per
orientare in particolare i giovani nelle loro
scelte?
4
Rispetto alle informazioni sul mercato del
lavoro, quali dati offre il Sistema Informativo
Excelsior?
Le assunzioni che effettueranno le imprese per
settore, classe dimensionale e tipologia
Le professioni richieste e le relative
caratteristiche (età, genere, esperienza
richiesta, istruzione, tipologia contrattuale)
Disallineamento fra domanda e offerta di lavoro
per quali professioni?
5
Il potenziamento del Sistema Informativo
Excelsior la nuova indagine trimestrale
  • Informazioni sulle assunzioni programmate dalle
    imprese dellindustria e dei servizi ogni
    trimestre
  • Dati per tutte le regioni e province italiane
  • Bollettini e tavole disponibili sul sito
    http//excelsior.unioncamere.net/

6
Le previsioni di assunzione nel 2011 e i flussi
occupazionali dati dellindagine annuale
Sistema Informativo Excelsior. Unioncamere-Ministe
ro del Lavoro, 2011
7
I contratti offerti al personale in entrata nel
2011
Sistema Informativo Excelsior. Unioncamere-Ministe
ro del Lavoro, 2011
8
La domanda di professioni nel 2011
Assunzioni non stagionali programmate nel 2011
per grandi gruppi professionali Valori assoluti
e composizioni percentuali
low skill
medium skill
high skill
Sistema Informativo Excelsior. Unioncamere-Ministe
ro del Lavoro, 2011
9
EMILIA-ROMAGNA. Le professioni più richieste
e quelle che le imprese considerano
introvabili
Sistema Informativo Excelsior. Unioncamere-Ministe
ro del Lavoro, 2011
10
EMILIA-ROMAGNA. Le professioni high skill più
richieste nel 2011 gli
altamente specializzati
Sistema Informativo Excelsior. Unioncamere-Ministe
ro del Lavoro, 2011
11
EMILIA-ROMAGNA. Le professioni high skill più
richieste nel 2011 i tecnici
Sistema Informativo Excelsior. Unioncamere-Ministe
ro del Lavoro, 2011
12
ITALIA. Le imprese richiedono figure
professionali sempre più preparate
Assunzioni non stagionali programmate in Italia
per livello di istruzione Valori assoluti e
composizioni percentuali
244.280
196.470
235.600
267.330
80.270
133.440
74.140
59.400
31.390
31.850
Sistema Informativo Excelsior. Unioncamere-Ministe
ro del Lavoro, 2006-2011
13
EMILIA-ROMAGNA. I livelli di istruzione che
valgono un lavoro
Assunzioni non stagionali programmate nel 2011
per livello di istruzione Valori assoluti e
composizioni percentuali
Sistema Informativo Excelsior. Unioncamere-Ministe
ro del Lavoro, 2011
14
EMILIA-ROMAGNA. La domanda di diplomati e
post-diplomati (ITS e IFTS)
I nuovi ITS principali attori a sostegno dei
processi di innovazione e sviluppo del Paese
Come in Francia e Germania dove tale opportunità
formativa esiste da tempo
Assunzioni non stagionali programmate in regione
nel 2011 per livello di istruzione
Composizioni percentuali
Diploma 40
Sistema Informativo Excelsior. Unioncamere-Ministe
ro del Lavoro, 2011
15
EMILIA-ROMAGNA. I diplomi e gli ITS e IFTS più
richiesti nel 2011
Sistema Informativo Excelsior. Unioncamere-Ministe
ro del Lavoro, 2011
16
EMILIA-ROMAGNA. Le lauree più richieste nel 2011
Sistema Informativo Excelsior. Unioncamere-Ministe
ro del Lavoro, 2011
17
ITALIA. Studiare serve ma quanto conta il titolo
di studio?
Assunzioni non stagionali programmate in Italia
nel 2011 per grandi gruppi professionali Indicazio
ni relative alla importanza del titolo di studio
ai fini della scelta del candidato
Sistema Informativo Excelsior. Unioncamere-Ministe
ro del Lavoro, 2011
18
ITALIA. Le competenze che valgono un lavoro
Assunzioni non stagionali programmate in Italia
nel 2011 Indicazioni relative alla importanza
rilevata per ciascuna competenza
Capacità di lavorare in team e di svolgere
autonomamente i compiti assegnati sono le
competenze più richieste. Le competenze
trasversali contano più di quelle tecniche, ma
con distinzioni da mestiere a mestiere e livelli
di istruzione.
Sistema Informativo Excelsior. Unioncamere-Ministe
ro del Lavoro, 2011
19
ITALIA. Le competenze che valgono un lavoro ...
Assunzioni non stagionali programmate in Italia
nel 2011 per livello di istruzione Indicazioni
relative alla importanza rilevata di ciascuna
competenza
Sistema Informativo Excelsior. Unioncamere-Ministe
ro del Lavoro, 2011
20
ITALIA. Le competenze che valgono un lavoro
Assunzioni non stagionali programmate in Italia
nel 2011 Indicazioni relative alla importanza
rilevata per ciascuna competenza
Capacità di lavorare in gruppo (63) Capacità di
risolvere i problemi (58) Abilità nel gestire
rapporti con clienti (54) Capacità di
comunicazione (56)
Per il livello universitario
per indirizzo di studio
Capacità di lavorare in gruppo (53) Abilità nel
gestire rapporti con clienti (48) Capacità di
lavorare in autonomia (47) Capacità di risolvere
i problemi (42)
Per il livello secondario e post-secondario
Capacità di lavorare in gruppo (59) Capacità di
risolvere i problemi (55) Capacità di lavorare
in autonomia (53) Abilità nel gestire rapporti
con clienti (50) Capacità di comunicazione (51)
Per le professioni scientifiche, intellettuali e
tecniche
e per grandi gruppi professionali
Abilità manuali (67) Capacità di lavorare in
autonomia (47) Capacità di lavorare in gruppo
(46) Capacità di risolvere i problemi (41)
Per le professioni operaie
Sistema Informativo Excelsior. Unioncamere-Ministe
ro del Lavoro, 2011
21
EMILIA-ROMAGNA. Formarsi serve le competenze
richieste dalle aziende
Assunzioni non stagionali programmate in regione
nel 2011 Indicazioni relative alla importanza
elevata di ciascuna competenza
Sistema Informativo Excelsior. Unioncamere-Ministe
ro del Lavoro, 2011
22
EMILIA-ROMAGNA. Le competenze che valgono un
lavoro
Assunzioni non stagionali programmate in regione
nel 2011 Indicazioni relative alla importanza
elevata di ciascuna competenza
Capacità di lavorare in gruppo (67,1) Abilità
nel gestire rapporti con clienti (58,2) Capacità
di comunicazione (56,4) Capacità di risolvere i
problemi (53,3)
Per il livello universitario
per indirizzo di studio
Capacità di lavorare in gruppo (52,5) Capacità
di lavorare in autonomia (48,0) Capacità di
risolvere i problemi ((42,1) Abilità nel
gestire rapporti con clienti (41,7)
Per il livello secondario e post-secondario
Capacità di lavorare in gruppo (56,6) Capacità
di lavorare in autonomia (50,2) Capacità di
risolvere i problemi (49,3) Capacità di
comunicazione (48,0) Abilità nel gestire
rapporti con clienti (47,8) Competenze
informatiche (38,5)
Per le professioni tecniche
per grandi gruppi professionali...
Abilità manuali (72,0) Capacità di lavorare in
autonomia (46,9) Capacità di lavorare in gruppo
(48,3) Capacità di risolvere i problemi (42,4)
Per le professioni operaie specializzate
Sistema Informativo Excelsior. Unioncamere-Ministe
ro del Lavoro, 2011
23
EMILIA-ROMAGNA. Le opportunità per i giovani
freschi di studi i neo-diplomati
Sistema Informativo Excelsior. Unioncamere-Ministe
ro del Lavoro, 2011
24
EMILIA-ROMAGNA. Le opportunità per i giovani
freschi di studi i neo-laureati
Sistema Informativo Excelsior. Unioncamere-Ministe
ro del Lavoro, 2011
25
EMILIA-ROMAGNA. Le imprese richiedono
esperienza...
Assunzioni non stagionali programmate in regione
nel 2011 con e senza esperienza Composizione
percentuale
Sistema Informativo Excelsior. Unioncamere-Ministe
ro del Lavoro, 2011 Valori assoluti arrotondati
alle decine
26
Tirocini per entrare in azienda e fare esperienza
Sistema Informativo Excelsior. Unioncamere-Ministe
ro del Lavoro, 2011
27
Le imprese richiedono ulteriore formazione e
promuovono la formazione continua di chi già è
occupato
Sistema Informativo Excelsior. Unioncamere-Ministe
ro del Lavoro, 2011
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com