TUTTI GLI UOMINI DELL - PowerPoint PPT Presentation

About This Presentation
Title:

TUTTI GLI UOMINI DELL

Description:

TUTTI GLI UOMINI DELL INFORMATICA F. Eugeni - A. Ghiraldini Scienze della Comunicazione Universit di Teramo CONGRESSO NAZIONALE MATHESIS 2005 – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:269
Avg rating:3.0/5.0
Slides: 148
Provided by: istitutot
Category:
Tags: dell | gli | tutti | uomini

less

Transcript and Presenter's Notes

Title: TUTTI GLI UOMINI DELL


1
TUTTI GLI UOMINIDELL INFORMATICA
  • F. Eugeni - A. Ghiraldini
  • Scienze della Comunicazione
  • Università di Teramo
  • CONGRESSO NAZIONALE MATHESIS 2005

2
Breve storia dellinformatica attraverso gli
uomini che ne sono stati protagonisti
  • Nella storia dellinformatica ci sono
    protagonisti provenienti da ambienti
    diversi, sicuramente molti ingegneri,
    ma anche tanti matematici e fisici.
  • Questo lavoro vuol essere una breve storia
    vista attraverso i contributi dati da uomini che
    misero al servizio della nuova
    disciplina le conoscenze e competenze acquisite
    alla scuola delle vecchie discipline di
    provenienza.
  • Questo lavoro si integra con la filosofia di
    insegnamento che adottiamo nei nostri corsi
    presso la
    Facoltà di Scienze della Comunicazione di Teramo.
  • Riteniamo infatti che il mero insegnamento
    tecnico dellinformatica non sia efficace quanto
    il presentarla integrata in quegli aspetti
    culturali, sociali, economici e storici
    che ne
    hanno accompagnato levolversi.

3
PRIMI STRUMENTI di CALCOLO
  • le prime macchine di calcolo sono state
    indubbiamente le dita e già per questo
    strumento di calcolo esistevano vari
    metodi

4
  • il primo dispositivo artificiale è stato
    labaco le cui prime
    testimonianze risalgono al 3.000 a.C.,
    inizialmente una tavoletta con della sabbia sopra
    sulla quale venivano scritti i conti,

    fino al pallottoliere, comune a molte
    civiltà

nel 1000 Gerbert dAurillac, Papa Silvestro II,
rivoluzionò labaco romano
sostituendo i dischetti con sfere su
cui erano riportate le cifre arabe disposte su 3
file rappresentanti i tre ordini decimali

consentendo la contabilità delle
aziende del tempo, ebbe tale successo che fino al
Rinascimento i contabili venivano detti
gerberisti
5
  • a partire dai bastoni neperiani si può già
    parlare di macchine addizionatrici
    furono
    realizzate nel tempo in varie fogge e tipologie,
    ma in comune hanno la caratteristica che
    la moltiplicazione e la
    divisione
    vengono realizzate come addizioni e sottrazioni
    ripetute

6
  • quando Leibniz, nel 1671, realizzò il
    traspositore,

    che semplificava il calcolo di moltiplicazione e
    divisione, le macchine addizionatrici si
    trasformarono in macchine calcolatrici
  • poi vedremo come seguirono le macchine contabili,
    la fatturatrici, i registratori di cassa, e
    attraverso gli strumenti analogici e gli
    elaboratori elettromeccanici, fino agli
    elaboratori elettronici
    di I, II, III generazione

7
John NAPIER
  • nel 1617 pubblica
  • RABDOLOGIAE in
    cui illustra un meccanismo per eseguire le
    4 operazioni
  • moltiplicazione e divisione venivano
    trattate come addizione e sottrazione
  • 11 bastoncini
    divisi in 10 quadrati tagliati da
    una diagonale a sinistra la
    cifra per le decine a destra la cifra
    per le unità

8
Willhelm SCHICKART
  • nel 1623 fece costruire la prima
    macchina addizionatrice
  • purtroppo lunico esemplare andò distrutto
  • restano lettere e schizzi che Schickart inviò
    a Keplero
  • un esemplare ricostruito è al Museo
    del calcolo IBM-Europe a Parigi

9
Blaise PASCAL
  • nel 1642 realizza
    per il padre esattore una
    addizionatrice-sottrattrice per numeri interi
    con meccanismo per i riporti
  • sistema di 6 (8) ruote
    per unità, decine, centinaia ecc.
    azionate con una bacchetta
  • la sottrazione viene eseguita come addizione
    dei numeri complementari

10
Dorr FELT
  • nel 1887 presenta
  • COMPTOMETER
    prima addizionatrice-sottrattrice a tastiera
    estesa ad impostazione
    diretta
  • per registrare un numero bastava premere il
    tasto corrispondente il
    risultato si leggeva direttamente
  • costruita per più di 80 anni
    ed usata in tutto il mondo contabile

11
Sevard BURROUGHS
  • nel 1892 realizza la prima
    addizionatrice scrivente a tastiera estesa
    ad impostazione
    diretta
  • simile alla Comptometer con
    aggiunta di una leva laterale e di un
    meccanismo scrivente per la stampa del
    risultato

12
James DALTON
  • nel 1902 realizza la prima
    addizionatrice scrivente a tastiera
    ridotta solo 10
    tasti
  • il numero da addizionare va
    impostato sulla tastiera
  • per ottenere il risultato basta azionare la
    leva o premere un
    tasto

13
G. Willhelm LEIBNIZ
  • nel 1671 progetta il
  • traspositore
  • meccanismo che consente di accumulare nel
    totalizzatore la stessa cifra più volte
    per semplificare lesecuzione di
    moltiplicazione e divisione
  • nel 1694 viene realizzata la prima
    calcolatrice
  • a causa di imprecisioni nel meccanismo il
    funzionamento non
    risultava corretto

14
Thomas De COLMAR
  • nel 1820 realizza
  • l aritmometro
  • prima calcolatrice pratica e funzionante
  • moltiplicazione/divisione si
    ottengono semplicemente grazie ad un contagiri
    che registra il numero di
    addizioni/sottrazioni necessarie per ottenerle
  • costruita da Payen
    prima macchina commercializzata
    in 30 anni 1500 esemplari

15
Giovanni POLENI
  • nel 1709 costruisce una calcolatrice con un
    traspositore diverso
  • con un numero variabile di denti a seconda
    della cifra da rappresentare
  • il suo prototipo è andato perduto
  • nel 1959 la macchina fu ricostruita in base
    alla descrizione fatta da Poleni in MISCELLANEA
    edito nel 1709

16
HAMANN
  • nel 1908 realizza la
  • Mercedes Euklid
  • macchina calcolatrice in cui
    i traspositori relativi ad ogni ordine sono
    sostituiti da 10 cremagliere
    utilizzabili per un numero qualsiasi di colonne
    del totalizzatore

17
Léon BOLLEE
  • nel 1889 presenta allEsposizione
    Universale di Parigi la prima
    moltiplicatrice
  • la macchina era in grado di eseguire la
    moltiplicazione in maniera diretta mediante delle
    tavolette che, per ogni ordine decimale,
    rappresentavano la tavola pitagorica

18
Otto STEIGER
  • nel 1892 realizza la
  • Millionnaire
  • prima calcolatrice moltiplicatrice veramente
    pratica
  • le tavolette vennero sostituite da una
    placca calcolatrice e da un ripartitore
    composto da 10 lame o
    10 cremagliere parallele

19
WAHL
  • nel 1907 realizza la Remington
    prima macchina contabile in cui erano
    inseriti dei totalizzatori mobili detti cross
  • nel 1910 esce la Underwood
    prima macchina contabile con totalizzatore
    incorporato che permetteva anche di correggere
    gli errori

20
FATTURATRICI
  • le fatturatrici si differenziano dalle
    macchine contabili per la presenza di
    un dispositivo moltiplicatore
  • la prima fatturatrice, la BURROUGHS-MOON-HOPKIN
    S del 1923, derivava dalla macchina da
    scrivere
  • altri modelli di fatturatrici derivarono dalle
    calcolatrici come la LOGABAX e la AUDIT di
    Olivetti

21
REGISTRATORI di CASSA
  • i registratori di cassa sono delle macchine
    addizionatrici che, oltre a realizzare il totale,
    rilasciano una ricevuta di acquisto per il
    cliente
  • il primo fu relizzato da James RITTY,
    proprietario di un bar, per controllare
    landamento della sua attività

22
Charles BABBAGE
  • nel 1823 iniziò a progettare
  • Difference Engine
  • una macchina che doveva produrre le tavole
    numeriche usate da scienziati, ingegneri,
    contabili, piloti, ecc., senza errori servendosi
    del metodo delle differenze finite,
  • dopo 10 anni abbandonò lidea

23
  • nel 1834 si dedicò ad un progetto più
    grandioso
  • Analytical Engine
  • progenitrice dei
    calcolatori elettronici
  • ospitava nel suo interno un mulino e un
    magazzino accettava numeri fino a 50 cifre e
    dare risultati fino a 100 cifre stampabile,
    graficabile
  • poteva essere programmata mediante
    schede perforate
  • neanche questa fu realizzata

24
Hermann HOLLERITH
  • nel 1889 brevettò un sistema per la
    registrazione dei dati necessari i calcoli
    statistici del censimento statunitense del 1890
    mediante la perforazione di bande di carta
  • una perforatrice manuale
  • una selezionatrice totalizzatrice
  • nel 1896 fondò la
    Tabulating Machine Company che nel 1924
    diventerà IBM

25
STRUMENTI ANALOGICI
  • i compassi di proporzione ed i regoli
    calcolatori sono da considerarsi
    analogici perché non operano direttamente sui
    numeri, ma su linee che riportano scale lineari,
    esponenziali e logaritmiche
  • sono da considerarsi analogici anche gli
    strumenti per il calcolo grafomeccanico per la
    misurazione delle aree tra questi i più
    semplici sono i planimetri
  • nel planimetro a rotazione una rotella ruota su
    un disco rotante, una punta percorre il contorno
    della figura mentre unaltra percorre spazi
    proporzionali

26
Fabrizio MORDENTE
  • nel 1554 fu il primo a realizzare un
    compasso di riduzione
  • sui bracci del compasso erano applicate due
    coppie di punte scorrevoli che formavano segmenti
    proporzionali rispetto ad una linea nota

27
Federico COMMANDINI
  • nel 1568 realizzò un compasso di
    riduzione a 4 punte e perno mobile
  • adatto per eseguire la suddivisione di una
    retta in parti
    proporzionali qualsiasi

28
Guidobaldo Dal MONTE
  • nel 1570 trasformò il compasso di riduzione
  • ne realizzò uno a 2 sole punte con
    bracci appiattiti incerniati ad una estremità
    con perno fisso
  • era più pratico perché presentava le scale
    contrapposte

29
Galileo GALILEI
  • nel 1597 realizzò un compasso tutto nuovo il
    compasso geometrico - militare
  • aveva scale più complesse e complete (radice
    quadrata e cubica, cambio, interesse) montava un
    quadrante
    per misurazioni astronomiche e
    agricole

30
William OUGHTRED
  • nel 1624 Edmund GUNTER
    fu il primo a disegnare
    scale logaritmiche sui bracci di
    un compasso
  • nel 1630 OUGHTRED ideò un sistema
    rivoluzionario 2 regoli
    scorrevoli per il confronto delle
    scale
  • il regolo calcolatore

31
Tito GONNELLA
  • nel 1824 realizzò il planimetro ortogonale
    per la misurazione delle
    aree
  • scrisse la prima esauriente pubblicazione sui
    principi matematici ed i problemi tecnologici
    relativi a questi strumenti

32
ANALIZZATORI ARMONICI e DIFFERENZIALI
  • fanno parte della famiglia degli strumenti
    analogici, infatti anchessi risolvono i problemi
    matematici simulando le grandezze elaborate con
    grandezze fisiche, meccaniche o elettriche
  • gli analizzatori armonici rappresentano
    analiticamente dei fenomeni con caratteristiche
    periodiche scomponendo la curva complessa che li
    descrive con
    sovrapposizioni di curve più semplici (FOURIER)
  • gli analizzatori differenziali furono
    realizzati per risolvere equazioni differenziali

33
  • nel 1873 William THOMSON,
    noto come Lord Kelvin, realizzò un
    analizzatore armonico per predire le maree
  • nel 1930
  • Francesco VERCELLI realizzò un analizzatore
    periodale delle curve oscillanti
  • primo esempio di macchina da
    calcolo ad uso esclusivamente scientifico

34
Vannevar BUSH
  • matematico ed ingegnere allMIT tra il 1927
    ed il 1930 realizzò il primo analizzatore
    differenziale per la soluzione di
    equazioni differenziali
  • era guidato da motori
    elettrici ma le
    operazioni venivano risolte meccanicamente

35
CALCOLATORI ANALOGICI ELETTRONICI
  • furono realizzati per simulare le
    caratteristiche di aerei supersonici, missili,
    veicoli spaziali
  • possono essere già definiti COMPUTER anche se
    eseguono i calcoli su variabili continue e non
    discrete i numeri
    positivi sono rappresentati da voltaggi positivi
    i negativi da voltaggi negativi
  • costituiti da una serie di blocchi
    costruttivi in grado di eseguire operazioni
    matematiche su voltaggi di corrente continua

36
ELABORATORI ELETTROMECCANICI
  • le macchine da calcolo a schede perforate avevano
    conquistato il mondo degli affari
  • ma scienziati ed matematici continuarono le
    loro ricerche per realizzare macchine in grado di
    eseguire calcoli complicati nel minor tempo
    possibile
  • gli elaboratori elettromeccanici costituiscono
    lanello di congiunzione tra le
    calcolatrici meccaniche ed i
    computer elettronici

37
Konrad ZUSE
  • nel 1936 pensò di utilizzare i relé
    telefonici in una macchina da calcolo
  • costituì nel salotto dei genitori il primo
    calcolatore elettromeccanico
  • Z1
  • rappresentazione binaria e controllo
    programmato con nastro perforato

38
COLOSSUS
  • nel 1943 a Londra fu realizzato
  • COLOSSUS
  • primo calcolatore elettromeccanico
    britannico decodificava i messaggi
    tedeschi criptati con
  • ENIGMA
  • era in grado di trattare 5.000 caratteri al
    secondo e decifrare 4.000 messaggi al giorno
    per ogni lingua

39
Howard AIKEN
  • nel 1944 realizzò il primo calcolatore
    aritmetico universale
  • MARK 1 Automatic Sequence
    Controller Calculator
  • costruito in collaborazione con IBM
  • 78 calcolatrici collegate da 800 km di
    fili elettrici programmato con un nastro di
    carta perforato mediante
    schede perforate

40
L ELETTRONICA
  • nel 1939 il matematico Vincent ATANASOFF per
    primo costruì qualcosa che non utilizzava
    nessuna parte meccanica e che
    procedeva ad
    una velocità mai vista prima
  • da allora furono costruiti elaboratori,
    calcolatrici da tavolo e da
    tasca, personal computer, palmari
  • valvole (tubi a vuoto), transistor, circuiti
    integrati sono le tecnologie che hanno
    permesso velocità sempre maggiori in spazi sempre
    minori

41
Vincent ATANASOFF
  • nel 1939 realizzò con il suo allievo Berry un
    prototipo
  • ABC Atanasoff - Berry
    Computer
  • utilizzava solo valvole
  • i dati venivano immagazzinati in una
    batteria di condensatori elettrici
    montati su tamburi rotanti

42
ENIACElettrical Numerical Integrator and
Calculator
  • presentato nel 1946
  • era stato progettato da
  • J.P. ECKERT e
  • J. W. MAUCHLY
  • gli stessi che stavano progettando
  • UNIVAC
  • utilizzato per calcoli balistici, ricerca sui
    raggi cosmici e sullenergia nucleare

43
John Von NEUMANN
  • nel 1945 progettò alla Princeton University
  • EDVAC Electronic
    Discrete Variable Automaic Computer
  • prototipo dei moderni elaboratori
  • per la prima volta le istruzioni di
    funzionamento erano espresse come numeri

44
  • Claude SHANNON
  • si laureò con una tesi sullalgebra di Boole ed
    il suo utilizzo nellottimizzazione dei circuiti
    di commutazione
  • nel 1948 pubblicò la rivoluzionaria the
    mathematical theory of communication
  • il suo grande merito sta nellaver capito che il
    contenuto dellinformazione è indipendente dal
    contenuto del messaggio, ma è in relazione al
    numero di unità elementari necessari per
    codificarlo

45
Alan M. TURING
  • fu il primo ad introdurre il concetto di
    algoritmo
  • studiò le relazioni tra macchine e natura
    preparando il terreno allintelligenza
    artificiale nel 1936 pubblicò studio dei
    numeri computabili ipotizzando uno
    strumento straordinario
    una macchina in grado di eseguire qualsiasi
    funzione computazionale

46
1950
  • nel 1950 lindustria dei computer compiva 4
    anni
  • linformatica iniziava ad avere influenza
    sulla vita delluomo comune
  • luomo può costruire il superuomo?

47
1950 Fatti Tecnologie
  • il presidente H. Truman ordina lo sviluppo
    della bomba ad idrogeno
  • la Corea del Nord attacca la Corea del Sud
  • negli USA entra nel mercato la televisione a
    colori
  • il senatore J. McCARTHY inizia a sollecitare
    le accuse di comunismo
  • in Italia nasce la Cassa per il Mezzogiorno
  • la UIL si stacca dalla CGIL
  • K.H. DAVIES
  • costruisce la prima macchina in grado di
    riconoscere 10 numeri pronunciati da voce
    umana
  • Edmund BERKELEY
  • pubblica
  • Computer and Automation
  • prima rivista sui computer

48
1951
  • UNIVAC
  • anno in cui i computer iniziano ad essere
    utilizzati anche da utenti paganti
  • il debutto commerciale si ebbe con
  • UNIVAC
  • Universal Automatic Computer
  • primo computer programmabile adatto alle
    aziende
  • la prima fu la General Electric
  • dal 1951 al 1957 ne
    furono venduti 46
    al prezzo di 1.000.000

49
1951 Fatti Tecnologie
  • negli USA viene costruito il primo reattore
    nucleare sperimentale per la produzione di
    energia elettrica
  • appare sul mercato la prima chitarra elettrica
    la Fender Telecaster
  • Jack Kerouac scrive On the
    road pubblicato nel 57
  • il 41 dei lavoratori italiani sono dediti
    allagricoltura
  • la Geophysical Services diventa
    TEXAS INSTRUMENTS
  • in Inghilterra
  • FERRANTI
  • completa Mark I
  • primo computer commerciale europeo
    venduti 8 esemplari

50
1952
  • LE PRIME ELEZIONI AL COMPUTER
  • la CBS utilizza un UNIVAC per fornire ai
    telespettatori le proiezioni
    sui risultati elettorali
  • fu arruolato uno statistico
  • Max WOOLDBURY
  • per scrivere il programma di simulazione
  • vinse Eisenhower
  • i dati definitivi si scostarono dalle
    previsioni UNIVAC di meno dell 1

51
1952 Fatti Tecnologie
  • Thomas WATSON jr.
  • diventa presidente della IBM
  • in Germania Heinz NIXDORF
  • fonda la NIXDORF COMPUTER
  • viene sviluppato il primo sistema di pay TV
  • mediante schede perforate
  • Elisabetta II diventa regina del Regno Unito
  • la RAI ottiene lesclusiva delle trasmissioni
    televisive e radiofoniche
  • viene aperto il primo McDonald
  • entra in commercio la pillola contraccettiva
  • Jonas Salk scopre il vaccino antipolio

52
1953
  • Modello 701 IBM
  • Thomas WATSON jr.
  • sfrutta quanto appreso in un laboratorio delle
    Forze Armate americane e determina il mutamento
    della IBM
  • dalle tabulatrici ai
    calcolatori

53
1953 Fatti Tecnologie
  • Crick e Watson scoprono la struttura del DNA
  • muore Stalin
  • Alberto Ascari vince il campionato del mondo
    piloti su Ferrari
  • E. Hillary e T. Norkay conquistano lEverest
  • in Italia la coalizione di governo non
    raggiunge la metà 1 dei voti
  • BURROGHS
  • installa il primo computer presso la
  • Wayne State University di Detroit
  • Remingdon RAND
  • sviluppa la prima stampante
    ad alta velocità

54
1954
  • FORMULAS TRANSLATOR
  • ovvero tradurre comandi e istruzioni in
    linguaggio macchina
  • Grace HOPPER
  • realizza A-O
  • il primo compilatore
  • John BACKUS,
  • matematico, ebbe il via libera dallIBM per
    realizzare un formulas traslator specifico per
    formule matematiche indirizzato alla clientela
    tecnico-scientifica
  • nascerà il FORTRAN

55
1954 Fatti Tecnologie
  • Enrico FERMI
  • suggerisce allUniversità di Pisa di destinare
    fondi allacquisto di un elaboratore elettronico
  • nasceranno
  • la Calcolatrice Elettronica Pisana e lELEA
  • la NCR acquista la CRC ed entra
    nellinformatica
  • accordo tra lItalia e la Jugoslavia per lo
    statuto di Trieste
  • viene varato il Nautilus primo sottomarino
    nucleare
  • la RAI da il via alle trasmissioni televisive
  • in Algeria inizia la rivolta
  • fine del maccartismo

56
1955
  • DCA
  • Digital Computing Association
  • 7 persone che scrivono programmi
    di utilità comune
  • per i 17 possessori dell IBM 701
  • Gene AMDAHL progetta per
    IBM il
  • Modello 704
  • nasce SHARE
  • associazione degli utilizzatori
  • stipula i primi standard di programmazione
  • nasce così il software trsportabile

57
1955 Fatti Tecnologie
  • Sperry GYROSCOPE e Remington RAND
    fondano la SPERRY RAND
  • John SHELDON e Elmer KUBIE
    fondano la COMPUTER USAGE
  • prima software house
  • in Italia viene eletto Gronchi
  • negli USA al primo posto della Hit Parade cè
    Rock around the clock
  • iniziano le trasmissioni di Lascia o
    raddoppia?
  • muore James Dean
  • in Italia i laureati sono 20.000
  • e 44.000 gli iscritti al
    primo anno

58
1956
  • RIVOLUZIONE SILENZIOSA
  • presso i Lincoln Laboratories dell
    MIT realizzato il primo computer interattivo il
    TX-0
  • Wes CLARK ne fu
    larchitetto di sistema oltre che inventore della
    penna ottica
  • Ken OLSEN si
    occupò dellaspetto ingegneristico

59
1956 Fatti Tecnologie
  • Noam CHOMSKY
  • inventa la grammatica libera da contesto
    verrà usata in quasi tutti i
    linguaggi di programmazione
  • la AMPEX sviluppa il I
    registratore a nastro magnetico
  • Lincoln Laboratories, fucina di futuri
    informatici tra cui Gordon BELL
  • naufragio dellAndrea Doria al largo del New
    England
  • crisi di Suez e seconda guerra arabo-israeliana
  • rivolta in Ungheria ed invasione sovietica
  • posa del primo cavo telefonico transatlantico
  • 94.691 milioni di lire il deficit delle Ferrovia
    dello Stato

60
1957
  • DIGITAL
  • Ken OLSEN
    lascia i laboratori dellMIT e, con
    il fratello Stan e la collega Harlan ANDERSON,
    fonda la DIGITAL
  • ottennero un finanziamento per produrre
    moduli per test di
    apparecchiature
  • 94.000 il fatturato del primo anno
  • iniziano a progettare il loro
    primo computer PDP-1
  • Programmed Data Processor

61
1957 Fatti Tecnologie
  • a Roma firma dei trattati per la definizione
    del MEC
  • lURSS mette in orbita lo Sputnik
    primo satellite artificiale
  • secondo la rivista Forbes 1.200 i computer
    installati in tutto il mondo
  • la IBM supera il miliardo di dollari di
    fatturato
  • McCARTHY e MINSKY
  • aprono all MIT il primo laboratorio di A.I.
    nasce lIntelligenza Artificiale
  • viene fondata la CDC Control Data
    Corporation

62
1958
  • CIRCUITI INTEGRATI
  • J. LAST, J. BLAHK, E. KLEINER,
    R. NOYCE, G. MOORE, J. HOERNI, S.
    ROBERTS, V. GRINICK
  • gli 8 scienziati e tecnici della
    FAICHILD SEMICONDUCTORS
  • con un finanziamento di 3.500 costruirono
    dal niente le apparecchiature che gli permisero
    di produrre circuiti
    integrati di silicio

63
1958 Fatti Tecnologie
  • Sperry RAND
  • presenta l UNIVAC 80 primo computer
    commerciale a transistor
  • IBM presenta il modello 709 ultimo computer a
    valvole
  • i Bell Labs sviluppano il modem
    inizia la trasmissione dati su
    linee telefoniche
  • viene eletto Giovanni XXIII
  • lancio di Explorer I primo satellite
    artificiale americano
  • Tomasi di Lampedusa scrive Il Gattopardo
  • approvata la Legge Merlin
  • l 88 degli americani possiede un televisore
  • Elvis Presley guadagna 2
    milioni in un anno

64
1959
  • COBOL
  • COmmon Bussiness Oriented Language
  • la CODASYL COnference of
    DAta SYstem Language
  • viene incaricata di sviluppare le specifiche
    di un nuovo linguaggio indipendente
    dalle strutture hardware, semplice e
    comprensibile al personale amministrativo delle
    aziende
  • successo immediato
    a parte il problema del baco del millennio

65
1959 Fatti Tecnologie
  • entra in produzione il primo elaboratore
    elettronico italiano costruito in serie l
    ELEA 9003
  • l MIT realizza il primo manufatto progettato
    con tecniche CAD un
    portacenere di alluminio
  • due premi Nobel italiani Emilio Segre per
    la fisica Salvatore Quasimodo per la letteratura
  • Fidel Castro prende il potere a Cuba
  • la Cina invade il Tibet costringendo il Dalai
    Lama alla fuga
  • iniziano i disordini che porteranno alla
    guerra civile nel Congo Belga ed in Zaire

66
1960
  • SABRE
  • la America Airlines con lIBM lancia il
    progetto per un sistema che gestisca le
    prenotazioni aeree sulla base di SAGE
    Semi
    Automatic Ground Environment
    sistema di allarme e guida dei
    caccia intercettori e dei missili antiaerei
    realizzato dall MIT per la difesa USA
  • investimento di 150 milioni di
  • mancavano programmatori, reclutati e
    addestrati i migliori utenti della stessa A.A.

67
1960 Fatti Tecnologie
  • muore Adriano Olivetti lazienda cede la
    divisione elettronica
  • John F. Kennedy eletto Presidente
  • in Italia escono La
    dolce vita di Fellini, Rocco ed i suoi
    fratelli di Visconti, Lavventura di Antonioni
  • pubblicati Lo
    scialo di Pratolini, La ragazza di Bube di
    Cassola, La noia di Moravia
  • la DIGITAL immette sul mercato PDP-1
    veloce e interattivo, dotato di tastiera e
    console video, ad un prezzo molto più
    basso della media
  • Ted NELSON concepisce la versione di
    ipertesto più rivoluzionaria XANADU
    tuttora ineguagliato

68
1961
  • TIMESHARING
  • Fernando CORBATO
  • professore allMIT, mette a punto in maniera
    artigianale il CTSS
  • Compatible Time Sharing Sistem
  • utilizza un IBM 7090 e
    un IBM 7094 modificandoli
    opportunamente
  • il fattore utente finale entra in fase di
    progettazione

69
1961 Fatti Tecnologie
  • negli USA installato il primo sistema di
    monitoraggio automatico dei pazienti
  • Yuri Gagarin va in orbita intorno alla
    Terra
  • fallisce linvasione di Cuba da parte di
    esuli aiutati dalla CIA
  • tentato colpo di stato in Francia
  • eretto il muro di Berlino
  • West side story vince
    lOscar per il miglior film
  • in Italia vengono prodotte 693.695
    autovetture
  • l IBM 7030 Strecych viene installato
    nei laboratori di Los Alamos
  • la Hewlett-Packard viene quotata al NYSE
    New York Stock Exchange
  • UNIMATE primo robot
    industriale inizia a lavorare presso la
    General Motors

70
1962
  • BUSINESS e ACCADEMIA
  • Ross PEROT fonda la
    EDS Electronic Data
    System
  • nasce un nuovo tipo di azienda informatica
  • contratto onnicomprensivo, tempi e costi
    prestabiliti, assistenza a lungo termine
  • Felix HAAS
    istituisce il primo corso di laurea in
    COMPUTER SCIENCES
  • presso la facoltà di matematica
    della Purdue University nellIndiana
  • il primo anno gli iscritti furono 24 circa

71
1962 Fatti Tecnologie
  • in Italia lenergia elettrica viene gestita a
    livello nazionale nasce lENEL
  • John Glenn è il primo americano in orbita intorno
    alla Terra
  • lAlgeria conquista lindipendenza
  • inizia la crisi tra Cina e India
  • Bob Dylan pubblica il primo album
  • in Italia un quotidiano costa 50
  • DIGITAL vende 15
    PDP-1, 6,5 milioni di ,
    sarà lunica rivale dellIBM
  • allUniversità di Manchester nasce la memoria
    virtuale
  • il New York Times invia ledizione parigina
    mediante facsimile
  • ARPA finanzia MULTICS

72
1963
  • ASCII American Standard Code for
    Information Interchange
  • Robert BEMER
  • scrive la prima lingua
    universale per rappresentare i
    caratteri
  • mettendo fine alla babele dei
    60 codici esistenti
  • ci vorranno 18 anni perché lo standard prenda
    piede sostituendo l EBCDIC

    in uso sulle macchine IBM

73
1963 Fatti Tecnologie
  • muore Giovanni XXIII
  • firma del trattato che vieta esperimenti
    nucleari sottacqua e nello spazio
    Francia e Cina non firmano
  • istituito il telefono rosso
    tra Casa Bianca e Cremlino
  • John F. Kennedy viene assassinato
  • litaliano Natta vince
    il Nobel per la chimica
  • in Italia primo governo Moro
  • Tandy CORP acquista Radio
    Shack diventando uno dei protagonisti della
    nascita del Personal Computer
  • IBM conia
    il termine word processing

74
1964
  • COMPUTER COMPATIBILI
  • in casa IBM nasce la gamma S/360
    famiglia di 6 modelli di
    computer compatibili
    con 44 diverse periferiche
  • viene prodotto anche il software
    il Sistema Operativo OS/360 e il
    linguaggio PL/1 con il suo
    compilatore
  • inizia il dominio IBM

75
1964 Fatti Tecnologie
  • Thomas KURTZ e John KEMENEY del Darthmouth
    College creano il linguaggio BASIC
  • a Milano prima edizione dello SMAU
  • viene immesso sul mercato CDC 6600
    con i suoi 350.000 transistor è
    il computer più veloce
  • Breznev succede a Kruscev
  • i laburisti vincono le elezioni nel R.U.
  • Johnson diventa presidente degli USA
  • Saragat succede a Segni dimissionario
  • Martin Luther King vince il Nobel
  • I apparizione televisiva dei Beatles 73
    milioni di telespettatori
  • negli USA si afferma la Pop Art
  • Jean Paul Sartre rifiuta il Nobel

76
1965
  • PACKET SWITCHING
  • Paul BARAN
  • lavorando alla RAND al progetto commissionato
    dallARPA per una rete a prova di attacco
    nucleare capisce che la suddivisione
    dei dati in pacchetti era la soluzione
  • Donald DAVIES sovrintendente della
    Divisione Informatica del
    National Physics Laboratory
    era arrivato alla stessa conclusione

77
1965 Fatti Tecnologie
  • Olivetti produce la calcolatrice programmabile
    a schede magnetiche PROGRAMMA 101 la
    nonna del personal
  • la DEC presenta PDP-8
    il primo minicomputer
    prodotto in serie
  • Alexei Leonov esegue la prima passeggiata
    spaziale
  • fallisce il colpo di stato in Indonesia
    Suharto prende il
    potere e stermina mezzo milione di comunisti
  • a Milano le case in periferia costano 140.000
    al mq a Roma
    157.000
  • realizzato il primo ologramma

78
1966
  • PRIMO COMPUTER HEWLETT-PACKARD
  • l HP 2116A nasce per automatizzare la
    raccolta e lelaborazione dei dati provenienti
    dalle altre apparecchiature HP
  • la sua architettura era compatibile
    con altre apparecchiature
    mediante collegamenti con interfacce
    questo
    lo rendeva utilizzabile
    anche al di fuori della HP
  • HP diventerà industria informatica
    solo nel 75

79
1966 Fatti Tecnologie
  • il Dipartimento della Difesa incarica
    lUniversità dellIllinois di Urbana di costruire
    un computer, nasce l ILIAC
    IV
  • Arthur CLARKE fa costruire
    HAL 9000
  • appaiono sul mercato le prime calcolatrici
    elettroniche da tavolo
  • primi bombardamenti USA sul
    Vietnam del Nord
  • inizia la serie Star Trek
  • rivoluzione culturale in Cina
  • Gianni Agnelli assume la guida della FIAT
    1.000
    miliardi di fatturato e 120.000 dipendenti
  • The effective executive di Peter Drucker,
    prima opera sul management

80
1967
  • MOUSE
  • Doug ENGELBART
  • ricercatore presso lo SRI
  • Stanford Research Institute
  • presenta la richiesta di brevetto per un
    individuatore di posizione x-y per un sistema
    di visualizzazione

81
1967 Fatti Tecnologie
  • esce il primo numero di COMPUTERWORD
  • Alton DOODY e William DAVIDSON
    scrivono next
    revolution in retailing sulla Harward Bussinness
    Review si parla per la prima volta di e-commerce
  • il fatturato IBM supera i 5
    miliardi
  • guerra dei 6 giorni tra
    arabi ed israeliani
  • Che Guevara
    catturato e ucciso in Bolivia
  • in Italia si scopre il servizio segreto
    SIFAR
  • esce Sgt. Peppers lovely Hearts Club
    Band dei Beatles il Times un momento
    decisivo nella storia della civiltà occidentale

82
1968
  • INTEL
  • Gordon MOORE e Robert NOYCE
  • due dei fondatori della
    FAIRCHILD SEMICONDUCTORS
  • fondarono la
    INTEL DEVELOPMENT
    CORPORATION
  • nasceranno i CHIP al silicio

83
1968 Fatti Tecnologie
  • Edson DeCASTRO lascia la DIGITAL e
    fonda la DATA GENERAL
  • Edsger DIJKSTRA
  • introduce il concetto di programmazione
    strutturata
  • Engelbart presenta per la SRI ONLINE SYSTEM
    pacchetto hardware e software rivoluzionario
  • assassinato Martin Luther King
  • manifestazioni e occupazioni delle
    università francesi
  • in Italia scontri a Valle Giulia
  • assassinato Bob Kennedy
  • le truppe del Patto di Varsavia invadono
    Praga
  • allunaggio dellAPOLLO 8
  • cinture di sicurezza obbligatorie negli USA

84
1969
  • ARPAnet
  • dopo 10 anni di studi lARPA, con la Bolt,
    Beranek Newman, presenta
    ARPAnet con i suoi primi 4 nodi
  • Ken THOMPSON, Dennis RITCHIE e
    Doug McILLOY
  • continuarono in proprio i lavori su Multics
    abbandonati dai Bell
    Labs
  • nascerà UNIX

85
1969 Fatti Tecnologie
  • DATA GENERAL presenta
    NOVA
    il suo primo minicomputer
  • XEROX acquisisce
    SCIENTIFIC DATA SYSTEM
  • per 1 miliardo
  • IBM inizia a vendere software separatamente
    dallhardware
  • Richard Nixon inizia il ritiro delle truppe
    USA dal Vietnam
  • allunaggio dell APOLLO 11 e dopo 4 mesi
    dellAPOLLO 12
  • in Italia inizia una lunga stagione di
    rivendicazioni sindacali
  • scontri armati tra URSS e Cina
  • esplode una bomba nella filiale della BNA in
    Piazza Fontana
  • Samuel Beckett vince il Nobel
  • ½ milione di persone al Festival di
    Woodstock

86
1970
  • CODICI A BARRE
  • negli USA le grandi catene di distribuzione
    ed i produttori alimentari sentono lesigenza di
    risparmiare tempo e costi
  • istituito un codice unificato
  • fu scelto il
    CODICE A BARRE proposto dall
    IBM

87
1970 Fatti Tecnologie
  • Edgar CODD introduce il
    concetto di database relazionale
  • Gene AMDAHL
  • fonda la AMDAHL costruisce
    mainframe compatibili IBM
  • HONEYWELL acquisisce la divisione
    IT di General Electric
  • Gheddafi diventa primo ministro
  • Allende presidente del Cile
  • in Italia il divorzio diventa legale
  • Solzenizcyn vince il Nobel
  • muore il Gen. De Gaulle
  • Alvin Toffler pubblica lo
    Shock del futuro in cui prevede le tendenze che
    plasmeranno il mondo
  • muore Jimi Hendrix

88
1971
  • FLOPPY
  • Al SHUGART e David NOBLE
  • realizzano il FLOPPY da 8 pollici
    capacità 80 Kb
  • commissionaria la IBM per
    risolvere un problema dati sull S/370

89
1971 Fatti Tecnologie
  • Niklaus WIRTH crea il
  • PASCAL
  • F.FAGGINI, T.HOFF e S.MAZER
    producono il primo microprocessore
    INTEL il 4004
    4000 transistor architettura interna a
    4 bit
  • costituito il NASDAQ
    primo mercato azionario elettronico
  • il Pakistan Orientale diventa Bangladesh
  • muore Jim Morrison
  • il Pentagono pubblica Documenti del
    Pentagono segreti sullintervento in Vietnam
  • in Italia il 49 dei lavoratori è nel
    terziario superando gli operai

90
1972
  • XEROX ALTO
  • Bob TAYLOR guida il
    laboratorio PARC della XEROX
    a Palo Alto
  • progettarono un p.c. interattivo, con
    grande display, mouse, disco locale e
    tastiera
  • nasce
    ALTO
    128 Kb di memoria costo
    4.000

91
1972 Fatti Tecnologie
  • incursione terroristica palestinese alle
    Olimpiadi di Monaco
  • Mark Spitz vince 7
    medaglie doro
  • Bobby Fischer batte Boris Spassky alla finale
    mondiale di scacchi
  • censurato
    Ultimo tango a Parigi di
    Bertolucci
  • lindice Dow Jones supera la soglia dei 1.000
    punti
  • Dennis RITCHIE
  • nei Bell Labs sviluppa il linguaggio C
    su UNIX
  • Seymour CRAY
  • lascia la CDC e fonda CRAY RESEARCH

92
1973
  • ETHERNET
  • Bob METCALFE
  • ricercatore nei PARC XEROX realizza una rete
    interna per collegare tutte le postazioni alla
    nuova stampante laser
  • il metodo fu chiamato CSMA/CD Carrier
    Sense Multiple Access /
    Collision Detection
  • la rete fu chiamata ETHERNET in onore dell
    etere luminifero

93
1973 Fatti Tecnologie
  • terza guerra arabo-palestinese
  • Pinochet prende il potere in Cile
  • La stangata vince lOscar come miglior film
  • muore Pablo Picasso
  • esce The dark side of the moon dei Pink
    Floyd
  • lorganizzazione dei paesi esportatori di
    petrolio decide un brusco aumento
  • Vinton CERF e Robert KAHN
  • iniziano lo sviluppo del protocollo TCP/IP
  • prime connessioni internazionali per ARPAnet
    lUniversity College di Londra e il centro di
    sorveglianza radar inglese in Norvegia

94
1974
  • ALTAIR
  • Ed ROBERTS
  • fonda MITS
  • Micro Instruments Telemetry System una
    società di 12 persone
  • con W. YATES e J. BYBEE progetta
  • ALTAIR 8800
    con un microprocessore Intel
    8008, scheda di memoria da 256 byte,
    un pannello I/O pieno di luci
    a soli 397
  • 250 ordini al giorno per più di un anno
    non riuscì mai
    ad evaderli tutti

95
1974 Fatti Tecnologie
  • rapita Patricia Hearst
  • in Italia referendum abrogativo per il
    divorzio, vincono i no
  • Richard Nixon si dimette in seguito allo
    scandalo Watergate
  • in Grecia cade il regime dei colonnelli
  • Gerald Ford diventa Presidente
  • rivoluzione dei garofani in Portogallo
  • il Padrino parte II vince lOscar
  • Federico FAGGIN
  • con altri ex-INTEL fonda ZILOG
    e presenta Zilog Z-80
    microprocessore a 8bit
  • INTEL presenta 8080 chip a 8 bit
    di IIgenerazione
  • all MIT viene sviluppato il primo braccio
    robotico

96
1975
  • MICROSOFT
  • Robert ALLEN ingegnere alla
    Honeywell e
  • William GATES
  • studente ad Harvard fondano
    Traf-O-Data software house per programmi in
    BASIC
  • scrissero un interprete BASIC per ALTAIR
  • Larry ROBERTS fonda
    Telenet Communications
    Corp.

97
1975 Fatti Tecnologie
  • nei laboratori Xerox PARC costruita la prima
    stampante laser una pagina
    al minuto
  • Sony presenta BETAMAX sistema di
    videoregistrazione amatoriale
  • esce il primo numero di BYTE
  • Paul TERREL apre il primo
    Byte Shop
  • muore Francisco Franco
  • truppe nordvietnamite ad Hanoi i Khmer
    rossi prendono il potere in Cambogia
  • muore Pier Paolo Pasolini
  • gran successo de
    Il vento ed il leone di
    John Milius

98
1976
  • APPLE
  • Steve JOBS e
  • Steve WOZNIAK
  • fondano la
  • Apple Computer
  • per poter commercializzare un microcomputer
    su scheda fatto in casa
  • vendettero i primi
  • APPLE I
    in scatole di montaggio a 666,66
  • furono invitati al PC 76
    dovettero anticipargli i soldi
    per il viaggio e lalbergo

99
1976 Fatti Tecnologie
  • Charles WANG con 3 soci fonda
    COMPUTER ASSOCIATES
  • TYMNET sviluppa On Tyme
    primo servizio di posta elettronica
  • Nolan BUSHNELL vende ATARI alla Warner
    Communications
  • nasce SAS INSTITUTE
  • Jimmy Carter vince le elezioni
  • sotto il regime di Pol Pot inizia il
    genocidio del popolo Cambogiano
  • muore Mao
  • in Italia esce Novecento di Bertolucci
  • in Inghilterra si formano i Sex Pistols, nasce
    il punk

100
1977
  • VAX e APPLE II
  • Gordon BELL capo
    della ricerca e sviluppo
  • DIGITAL Equipment progetta
  • VAX 11/780 primo superminicomputer a 32 bit
  • successo presso università e aziende che si
    resero autonome dai grandi maiframe
  • MICROSOFT
    diventa una Spa
    con più di 7 milioni di fatturato
  • presenta APPLE II un pc dal
    design accattivante costruito come un vero
    sistema
  • quasi 4.000 gli esemplari venduti
    nel primo anno

101
1977 Fatti Tecnologie
  • Larry ELLISON fonda la software
    house ORACLE
  • Digital Equipment prima azienda
    informatica collegata ad
    ARPAnet
  • ATARI presenta ATARI 2600
  • la NIXDORF Computer acquisisce la ENTREX
  • secondo arresto di Bill Gates per guida
    pericolosa e senza patente
  • inaugurato il Centro Pompidou progettato da
    Enzo Piano
  • inizia ladesione di massa alla lotta armata
  • Io e Annie di Allen vince lOscar
  • Lauda vince per la II volta il campionato
    su Ferrari
  • esce La spada di Shannara di Terry Brooks
    I della famosissima saga fantasy

102
1978
  • COMPUTER PARLANTI
  • Paul BREEDLOVE
  • della TEXAS INTRUMENTS pensa
    di usare un DSP Digital Signal
    Processor
  • chip specializzato in algoritmi matematici
  • nel giocattolo
  • SPEAK SPELL
  • prima applicazione commerciale dei DSP

103
1978 Fatti Tecnologie
  • CULLINET Software prima
    software house quotata a Wall Street
  • INTEL presenta 8086
    microprocessore a 16 bit
  • Carlo De BENEDETTI diventa responsabile
    operativo della OLIVETTI
  • nasce CBBS bacheca elettronica commerciale
  • rapimento e assassinio di Aldo Moro
  • muore Paolo VI gli
    succederanno Giovanni Paolo I e Giovanni Paolo II
  • Egitto e Israele siglano gli accordi di
    pace di Camp David
  • esce Il cacciatore
    di Michael Cimino primo film
    americano sul Vietnam

104
1979
  • SOFTWARE COMMERCIALI
  • Dan BRICKLIN laureando in
    management e
  • Bob FRANKSON, programmatore, sviluppano
  • VisiCalc software
    per p.c. a soli 100
  • la prima versione era stata scritta per APPLE
    II
  • fu questo software a innescare il boom
    dellacquisto dei pc

105
1979 Fatti Tecnologie
  • Alan ASHTON fonda WordPerfect
  • Bob METCALFE fonda 3COM
  • Sir Clive SINCLAIR fonda Sinclair
    Research Ltd
  • MOTOROLA presenta 68000 il microprocessore
    più veloce sul mercato
  • primi test di telefonia cellulare
  • Khomeini prende il potere in Iran
  • incidente alla centrale nucleare di Three
    Mile Island
  • Margaret Thatcher diventa primo
    ministro
  • costituzione dello SME Sistema Monetario
    Europeo
  • lUnione Sovietica invade lAfghanistan

106
1980
  • R.I.S.C.
  • Reduced Instruction Set Computer
  • David PATTERSON
  • professore alla Berkley ottiene
    fondi dalla ARPA per sviluppare
    RISC chip con
    un set di istruzioni ridotto
    fu prodotto dalla HP
  • contemporaneamente IBM studiava segretamente
    come applicare tecniche architetturali
    scientifiche a macchine di uso
    generale

107
1980 Fatti Tecnologie
  • Hal LASHLEE e George TATE
    fondano Ashton-Tate
  • HEWLETT-PACKARD sviluppa il suo primo
    personal l HP-85
  • DATA GENERAL presenta il primo
    supermini ECLIPSE MV/8000
  • disastro aereo ad Ustica
  • Ronald Reagan diventa presidente USA
  • muore il maresciallo Tito
  • scoppia la guerra Iran-Irak
  • a Danzica viene fondato il sindacato
    indipendente Solidarnosc
  • alcuni Paesi occidentali boicottano le
    Olimpiadi di Mosca

108
1981
  • DOS
  • IBM progetta un PC ad
    architettura aperta
  • Philip ESTRIDGE vicepresidente, contatta
    DR per il sistema operativo
  • caso vuole che un aereo ritardi
  • Paul ALLEN
  • non perde loccasione
  • nasce PC DOS 1.0 MICROSOFT
  • 12 agosto presentato il
    primo PC IBM
    su un chip 8088 a 4,77 MHz

109
1981 Fatti Tecnologie
  • Adam OSBORNE realizza
    OSBORNE I primo computer portatile monitor 5
    pollici
  • SONY presenta il floppy da 3,5
    pollici
  • HAYES presenta lo Smart Modem 300
  • Jaruzelski assume il potere in Polonia
  • tentato assassinio al Papa da parte di Alì
    Agca
  • prima missione dello shuttle Columbia
  • il Principe di Galles e Diana Spencer si
    sposano
  • primi 5 casi di AIDS accertati
  • 213 gli host collegati ad ARPAnet

110
1982
  • S.U.N.
  • Bill JOY
  • guru della UNIX proveniente da Berkeley con S.
    McNEALY, A. BECHTOLSTEIN e V.
    KHOSLA fondano
  • S.U.N.
    Stanford University Network
  • produssero hardware a basso costo su un chip
    MOTOROLA 68000 con software BSD UNIX
    le prime macchine con porta
    Ethernet standard

111
1982 Fatti Tecnologie
  • OLIVETTI lancia il suo primo PC l M20
    su chip Zilog
    non IBM compatibile
  • fondata AUTODESK e presentato AutoCAD
  • INTEL presenta il chip 80286
  • in 8 mesi IBM vende 50.000 PC in 11 saranno
    200.000
  • guerra nelle Falkland tra Inghilterra e
    Argentina
  • muore Leonid Breznev
  • Israele invade il Libano e giunge a Beirut
  • Gabriel Garcia Marquez vince il Nobel
  • lItalia vince i mondiali di Spagna
  • per il Time luomo dellanno è il
    PC

112
1983
  • LOTUS e WORD
  • Mitch KAPOR rinuncia a VisiCalc
    e fonda la LOTUS DEVELOPMENT esce
    LOTUS 1 2 3
  • MICROFOFT
  • presenta WORD un
    word processor rivoluzionario
  • R. CANION, J. HARRIS e B. MURTO
  • lasciano la T.I. e fondano COMPAQ Computer

113
1983 Fatti Tecnologie
  • OLIVETTI si allea con ATT
  • Tom JENNINGS crea BBS Fido e la
    FidoNET
  • Chemical Bank lancia PRONTO primo servizio di
    home banking
  • Phlippe KAHN fonda BORLAND International
  • Helmuth Kohl vince le elezioni nella Germania
    Ovest
  • Bettino Craxi diventa presidente del
    consiglio
  • escono Zelig di W.Allen, Il
    grande freddo e Scarface di B. De Palma
  • in Italia esce E la nave va di F.
    Fellini poco successo sia di pubblico che di
    critica

114
1984
  • MACINTOSH
  • Jeff RASKIN
  • in APPLE crea il concetto di oggetto
    click drag e lo chiama
    Macintosh
  • Steve JOBS
  • gli toglie la direzione del progetto
  • esce il primo MAC
    con soli 128 KB di RAM

115
1984 Fatti Tecnologie
  • OLIVETTI lancia M24 il suo primo
    IBM compatibile
  • Michael DELL fonda DELL
  • HP presenta la
    LaserJet e la ThinkJet definendo i nuovi standard
  • IBM presenta PC jr.
  • SUN Microsystem commercializza NFS
  • negli USA rieletto Reagan
  • muore Andropov
  • William Gibson pubblica Neuromante
    primo romanzo cyberpunk
  • il Napoli calcio compra Maradona per 15
    miliardi

116
1985
  • C
  • Bjarne STROUSTRUP, dei Bell
    Labs, nel 79 aveva
    inventato per sé C,
    linguaggio di simulazione
    più sofisticato degli esistenti
  • nell85 la ATT lo rende disponibile alle
    università senza garanzie
  • dal 90 è il linguaggio a più
    elevato ritmo di diffusione

117
1985 Fatti Tecnologie
  • INTEL presenta l
    80386 a 32 bit
  • Steve JOBS lascia APPLE e fonda NEXT
  • S
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com