Alcool e Droghe - PowerPoint PPT Presentation

1 / 22
About This Presentation
Title:

Alcool e Droghe

Description:

La classe 2^C presenta: Alcool e Droghe Gruppo di lavoro Gentjana Bode, Francesca Bonafede, Alberto Casu, Costanza Coppola, Sara Ferrari, Valerio Christopher Genesio ... – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:97
Avg rating:3.0/5.0
Slides: 23
Provided by: iisaless
Category:
Tags: alcool | droghe

less

Transcript and Presenter's Notes

Title: Alcool e Droghe


1
Alcool e Droghe
La classe 2C presenta
Gruppo di lavoro Gentjana Bode, Francesca
Bonafede, Alberto Casu, Costanza Coppola, Sara
Ferrari, Valerio Christopher Genesio, Claudia
Pozzato, Marco Volpi
2
Il fenomeno
Molti ragazzi, già durante ladolescenza,
iniziano a far uso di DROGHE ovvero di sostanze
che una volta entrate nellorganismo ne
modificano le sensazioni e il funzionamento.
3
Il problema
Purtroppo la maggior parte degli adolescenti
dispone di poche e frammentarie INFORMAZIONI
sugli effetti e i rischi che luso e labuso di
queste sostanze comporta, sia perché la
detenzione di queste sostanze è illegale sia
perché non si vuole incoraggiarne luso. Di
fatto questo argomento a scuola come in famiglia
continua a essere un tabù.
4
Il nostro contributo
  • Poiché riteniamo che lalone di mistero che
    circonda il problema non faccia altro che
    incuriosire gli adolescenti e iniziarli sempre
    più precocemente alluso di droghe, ci siamo dati
    lobiettivo di raccogliere e descrivere con un
    linguaggio semplice ma rigoroso
  • lorigine
  • gli effetti
  • i rischi
  • delle droghe maggiormente diffuse tra i più
    giovani.

5
Le droghe e lalcool
  • Cocaina
  • Ecstasy
  • Cannabis
  • Alcool

6
Cocaina
  • Cosè
  • Effetti
  • Rischi

7
Ecstasy
  • Cosè
  • Effetti
  • Rischi

8
Cannabis
  • Cosè
  • Effetti
  • Rischi

9
Alcool
  • Cosè
  • Effetti
  • Rischi

10
Cosè la Cocaina
La Cocaina è una droga illegale. Si definisce
Cocaina il composto derivato da una pianta
(Erythrxylum coca) coltivata prevalentemente
nell America del Sud chiamata volgarmente
coca. Dopo la raffinazione chimica di
laboratorio, tale sostanza si presenta
generalmente cristallina, bianca e inodore. Viene
assunta per via nasale, fumandola o iniettandola
endovena.
11
Cosè la Cannabis
La Cannabis (o marijuana) è una droga illegale.
Viene ricavata da una pianta (Cannabis indica)
originaria dellAsia Centrale ma ormai coltivata
un po dappertutto. Le parti utilizzate per
derivare la sostanza stupefacente detta THC
(tetraidrocannabinolo), sono le infiorescenze e
le foglie. Lo stesso THC è contenuto anche nella
resina della pianta che mescolata grassi animali
o miele costituisce un impasto noto come
Hashish. Questa sostanza si assume solitamente
fumandola o la si può ingerire abbinata a dei
cibi o sotto forma di infusi.
12
Cosè lEcstasy
L Ecstasy è una droga illegale. Si tratta di un
composto prodotto in laboratorio e
commercializzato generalmente sotto forma di
compresse o di capsule. Essendo una sostanza
derivata dalle Anfetamine, ha unazione
stimolante simile a quella che svolge nel nostro
corpo lormone delladrenalina. Si assume solo
per ingestione.
13
Cosè lalcool
  • LAlcool è una droga legale per i maggiorenni .
  • Si presenta sempre sotto forma di bevanda (spesso
    colorata) in cui il contenuto della sostanza
    attiva è indicato in gradi.
  • Lalcool si ottiene mediante
  • Fermentazione processo naturale attraverso cui
    speciali microrganismi (lieviti o batteri)
    ricavano dalla trasformazione degli zuccheri in
    alcool lenergia necessaria per vivere.
  • Distillazione processo chimico di separazione
    dellalcool dalla componenti da cui è derivato
    per fermentazione.

14
Effetti della Cocaina
EFFETTI Lassunzione di questa droga provoca
euforia, allegria, sensazioni di benessere,
sicurezza e audacia molta voglia di parlare e
muoversi sensazione di essere adeguati e
creativi aumento del desiderio sessuale. Si
tratta di una droga stimolante. DURATA Leffetto
è immediato e dura tra i 15 e 20 minuti in
funzione della quantità assunta .
15
Effetti della Cannabis
EFFETTI Lassunzione di Cannabis induce
lamplificazione delle sensazioni (visive,
auditive, tattili) e del tempo trascorso. Di
solito provoca anche un aumento della salivazione
a cui si accompagna spesso anche un aumento della
fame. In alcuni casi si possono manifestare
tachicardia, mal di testa e senso di pesantezza.
Si tratta di una droga allucinogena. DURATA Gli
effetti sono quasi immediati fumandola gli
effetti raggiungono il massimo dopo 30 minuti e
svaniscono dopo unora. Se ingerita gli effetti
sono maggiori e più prolungati ma si rischia di
non riuscire a controllare il dosaggio.
16
Effetti dellEcstasy
EFFETTI Gli effetti sono molto soggettivi. In
genere induce un senso di benessere e di pace.
Sopprime il senso di fatica e rende le azioni più
banali molto affascinanti e interessanti.
Migliora la sintonia con il gruppo, la facilità
di parola e rende più spigliati. Amplifica le
sensazioni (visive, auditive, tattili). Si tratta
di una sostanza stimolante. Assunta in ambienti
caldi (discoteche, discopub) e in associazione
con bevande alcoliche può indurre una
disidratazione tale da far collassare. DURATA Le
ffetto massimo è raggiunto dopo circa 1 ora e
dura per 4-8 ore in funzione della quantità
assunta.
17
Effetti dellAlcool
EFFETTI Modifica la personalità dellindividuo
in genere migliorando la sintonia con il gruppo,
la facilità di parola e rende più spigliati. In
alcuni casi può anche indurre senso di tristezza,
di paranoia o di rabbia. Provoca inoltre
distorsioni percettive come sottovalutazione del
pericolo e della velocità. Assunzioni eccessive
provocano il vomito. DURATA Gli effetti sono
quasi immediati e durano a lungo dal momento che
il fegato impiega molto tempo a smaltirlo.
18
Rischi Cocaina
Il principale rischio è la dipendenza psicologica
e il progressivo abuso. Labuso provoca
cambiamenti di umore frequenti, irritabilità,
dimagrimento, danni al sistema circolatorio,
danni alla fertilità (interruzione del ciclo
mestruale) si arriva a deliri e danni seri al
sistema nervoso. Luso prolungato per via nasale
può provocare danni alla mucosa nasale con
possibilità di perforazione del setto. Le crisi
depressive che si innescano quando finisce
leffetto della sostanza portano spesso ad
ricorrere a droghe sostitutive (alcool e
psicofarmaci).
19
Rischi Ecstasy
Il principale rischio è che non si può mai
conoscere la quantità di sostanza effettivamente
contenuta in ogni compressa né le altre sostanze
che la costituiscono (eccipienti). Luso ripetuto
ha fatto registrare aggravamenti dello stato di
salute in persone con asma, diabete, epilessia e
problemi cardiaci. Anche il sistema immunitario
che difende lorganismo dalle malattie, in questi
casi, non funziona al meglio Il sovradosaggio
provoca tachicardia, sudorazione eccessiva,
capogiri, crampi e attacchi di panico. In alcuni
casi possono insorgere stati depressivi dopo
lesperienza.
20
Rischi Cannabis
I principali danni si registrano a carico
dellapparato respiratorio e sono paragonabili a
quelli causati dal tabacco (enfisema, asma,
bronchite cronica e tumori). Anche il sistema
immunitario, che difende lorganismo dalle
malattie, non funziona al meglio. Con dosi
elevate si può collassare ovvero avvertire
nausea, sudori freddi, capogiri e perdita di
conoscenza.
21
Rischi Alcool
Il rischio principale è la dipendenza fisica che
si manifesta dopo un periodo di abuso
prolungato. Le persone dipendenti dallalcool
(alcolisti) già dal mattino avvertono i sintomi
della mancanza della sostanza tremori alle mani
e alla lingua, crampi, nausea, ansia,
irritabilità questi sintomi scompaiono dopo
lassunzione di bevande alcoliche. Oltre agli
alcolisti anche le persone che assumono
abitualmente superalcolici pur senza abusarne,
rischiano epatiti, cistiti e cirrosi. Ciò spiega
perché a fronte di un ristretto numero di
alcolisti, in Italia lalcool causa ogni anno
migliaia di decessi.
22
Bibliografia
  • TESTI
  • Drugs Comunità Nuova Edizioni Zelig, 2005
  • SITI WEB
  • it.wikipedia.org
  • EVENTI
  • Mostra interattiva CIRCO-STANZE STUPEFACENTI -
    Castello di Abbiaterasso Abbiategrasso (MI)
    10-11 Novembre 2005
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com