IL TURISMO SESSUALE E LA PROSTITUZIONE MINORILE - PowerPoint PPT Presentation

1 / 24
About This Presentation
Title:

IL TURISMO SESSUALE E LA PROSTITUZIONE MINORILE

Description:

PROSTITUZIONE MINORILE NEL MONDO SUDAN: tratta dei minori in Egitto, Marocco e Arabia Saudita. FILIPPINE:bambini di strada tutti coinvolti nel mercato del sesso. – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:133
Avg rating:3.0/5.0
Slides: 25
Provided by: Coni160
Category:

less

Transcript and Presenter's Notes

Title: IL TURISMO SESSUALE E LA PROSTITUZIONE MINORILE


1
IL TURISMO SESSUALE E LA PROSTITUZIONE MINORILE
  • In Italia e nel mondo

2
STORIA DI VITA
  • Descrive la triste realtà di CENTINAIA DI
    MIGLIAIA di bambini schiavi di persone senza
    scrupolo, che per facile guadagno non esitano a
    distruggere delle vite INNOCENTI.

3
La prostituzione minorile è una forma di
SCHIAVITU che si connota come abuso di minori a
livello sessuale
Famiglie molto povere
Estremo oriente e sud-est asiatico
Bambine dai 4 ai 16 anni

4
Turismo INTERNAZIONALE
  • America Latina Europa
  • Controllato da
  • ORGANIZZAZIONI CLANDESTINE

5
Esistono DUE FORME di prostituzione infantile
  • Allinterno delle CASE
  • CHIUSE
  • Allesterno sulle
  • STRADE

6
Chi è il TURISTA SESSUALE?!
  • SINGLE-SPOSATO
  • UOMO-DONNA
  • TURISTA DI PIACERE-VIAGGIO DAFFARI

7
Il bambino ABUSATO
  • Costretti ad
  • assumere DROGHE o
  • ALCOOL per alleviare
  • dolore.
  • Viene DANNEGGIATO
  • a livello
  • -salutare
  • -morale
  • -fisico
  • -spirituale

SUICIDIO
8
I GOVERNI interessati
  • COMPLICITA
  • Riduzione del deficit
  • ASSISTENZA
  • Istituzione di
  • Associazioni contro lo sfruttamento dei minori
    quale nuova forma di schiavitù.

9
PROSTITUZIONE MINORILE NEL MONDO
10
  • SUDAN tratta dei minori in Egitto, Marocco e
    Arabia Saudita.
  • FILIPPINEbambini di strada tutti coinvolti nel
    mercato del sesso.
  • SRI LANKA coinvolti diecimila bambini.
  • BRASILEcinquecentomila bambini schiavi qui il
    commercio è incrementato dai meninos da rua e
    dalla presenza di protettrici appena dodicenni.

11
  • BOLIVIA e PERU orfani che divengono oggetto di
    violenza.
  • RUSSIA, BIRMANIA e CAMBOGIA
  • INDIA la prostituzione infantile è parte della
    società qui si parla di prostituzione nei
    templi.
  • AFRICA i bambini sottratti alle famiglie
    diventano oggetto di violenze e successivamente
    bambini-soldato. Nel 77 dei casi le bambine
    diventano schiave a causa della povertà
    soprattutto in Costa dAvorio dove, per avere
    rapporti sessuali con una bambina bastano 0,46
    centesimi di euro.

12
  • THAILANDIA meta più ambita per il turismo
    sessuale pedofilo.

13
PROSTITUZIONE MINORILE IN ITALIA
14
Chi sono i MINORI vittime di abusi?
  • Bambini STRANIERI
  • Bambini ITALIANI

15
Il bambino STRANIERO
  • Condotto in Italia dalla criminalità organizzata
  • Difficoltà ad accedere a programmi di
    integrazione
  • Vive una condizione di solitudine e debolezza
  • Scarsa tutela

16
  • Costretto a prostituirsi allinterno di
    appartamenti,club privati e alberghi
  • Non ha una dimora stabile, si sposta per lItalia
    ogni 2-3 settimane.

17
Il bambino ITALIANO
  • Provengono da famiglie in condizioni sociali,
    economiche e culturali fortemente disagiate
  • La prostituzione riguarda bambini ed adolescenti
  • Il guadagno è lunica forma di sopravvivenza per
    sé e per il nucleo famigliare.

18
TUTELA giuridica
  • SOLO nel 1998 è stata introdotto il principio
    di perseguibilità penale extraterritoriale per
    tutti coloro che commettono reati di violenza e/o
    sfruttamento sessuale a danno del minore.

19
La prostituzione minorile è un REATO che rientra
nei delitti contro la persona.Il reato è
consumato da chiunque sfrutti o induca la
prostituzione di un soggetto minore!!
20
  • La vita è unopportunità coglila.
  • La vita è bellezza ammirala.
  • La vita è beatitudineassaporala.
  • La vita è un sognofanne una realtà.
  • La vita è una sfidaaffrontala.
  • La vita è un doverecompilo.
  • La vita è un gioco giocalo.
  • La vita è preziosa abbine cura.
  • La vita è una ricchezzaconservala.
  • La vita è amoregodine.
  • La vita è un misteroscoprila.

21
  • La vita è promessa, adempila.
  • La vita è tristezza, superala.
  • La vita è un inno,cantalo.
  • La vita è una lotta, vivila.
  • La vita è una gioia,gustala.
  • La vita è una croce, abbracciala.
  • La vita è unavventura,rischiala.
  • La vita è pace, costruiscila.
  • La vita è felicità, meritala.
  • LA VITA è VITA, DIFENDILA
  • (Beata Madre Teresa di Calcutta)

22
  • FINE

23
(No Transcript)
24
  • Ricerca eseguita da
  • COMUNALE
  • GEA
  • CONIGLIO VALENTINA
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com