Progetto I CARE - PowerPoint PPT Presentation

1 / 23
About This Presentation
Title:

Progetto I CARE

Description:

Revix fu grato al maschio solitario di Allosaurus e decise di inserirlo nella nuova comunit , eleggendolo come maestro e guida per tutti. – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:42
Avg rating:3.0/5.0
Slides: 24
Provided by: 32753
Category:

less

Transcript and Presenter's Notes

Title: Progetto I CARE


1
Progetto I CARE
  • Classe III C
  • Anno Scolastico 2008\2009
  • Insegnanti Bellucci Maria Pia - Polverini
    Patrizia- Setaro Daniela

2
Il lavoro è iniziato con la lettura di
un testo ideato dalle insegnanti su di un
argomento di interesse per gli alunni. I
DINOSAURI!!!A questa è seguita una
discussione con la classe
3
  • DI SEGUITO, IL TESTO SU DI UNA COMUNITA DI
    DINOSAURI
  • Centocinquanta milioni di anni fa, vivevano in
    una radura, un gruppo di dinosauri che avevano
    imparato a collaborare tra loro, per procurarsi
    il cibo e accudire i loro cuccioli.
  • Il triceratopo Revix dalla testa a forma di scudo
    e dal becco affilato era il capo branco. Da lui
    dipendeva lordine del gruppo, perché saggio e
    anziano, dettava la legge che era uguale per
    tutti Una vera e propria società preistorica!!!
  • Ma Cogix lo stegosauro, era sempre il bastion
    contrario non ubbidiva mai agli ordini,
    rispondeva male al capo e a volte reagiva
    malamente utilizzando le piastre ossee appuntite
    sopra il dorso e la coda con le punte acuminate,
    che costituivano unarma micidiale, per chi,
    sventurato, gli capitava vicino, nei suoi momenti
    dira. Eppure Cogix era un dinosauro eccellente
    per la sua intelligenza, e sapeva di essere
    indispensabile per la sopravvivenza del gruppo.
  • Non certo come il diplococo Clonix dotato di un
    collo lunghissimo, ma di un cervello minuscolo.
    Sapeva solo mangiare lunico compito affidatogli
    era di accudire i piccoli Distratto e
    irresponsabile comera se li dimenticava nella
    fitta vegetazione, preso come al solito, a
    mangiare le alte foglie sulla sommità degli
    alberi.
  • Al contrario, il rettile volante Archeopterix,
    era molto affidabile sapeva procurarsi con
    agilità il cibo, che poi mangiava soltanto lui e
    non voleva condividere con nessuno.
  • In questo variegato gruppo di rettili, cera
    anche littiosaura Sarina che nuotava
    splendidamente. Erano tutti innamorati della sua
    aggraziata eleganza, ma lei se ne stava spesso
    isolata, e se un corteggiatore del branco le si
    avvicinava, gli mostrava i suoi numerosi denti
    acuminati.
  • Il capo Revix era sconsolato i piccoli si
    perdevano nella foresta, il cibo non veniva
    distribuito, Cogix feriva spesso mortalmente i
    suoi compagni e littiosaura non voleva saperne
    di accoppiarsi e di fare altri piccoli di
    dinosauro.
  • - La sopravvivenza di questo gruppo è in
    pericolo! urlò Revix,
  • - Devo prendere provvedimenti immediatiMa cosa
    posso fare? Solo otto dinosauri del branco
    rispettano le leggi e lavorano per il gruppo
    Ahimé, sono troppo pochi per resistere in questa
    radura desolata ! E adesso cosa faccio, cosa mi
    invento?

4
  • I bambini hanno capito che la comunità dei
    dinosauri era un po disorganizzata e hanno
    intitolato la storia
  • I DINOSAURI DISUBBIDIENTI!!
  • Alla lettura del testo è seguita una discussione
    sulla loro comunità scolastica, e ciascun bambino
    ha manifestato e disegnato le proprie difficoltà
    a scuola
  • sulla relazione tra compagni, sulla relazione con
    le insegnanti, sulla difficoltà di concentrazione
    nei momenti del lavoro.

5
I bambini hanno così prodotto un cartellone con
DUE REGOLE generali per la comunità scolastica
  • Il RISPETTO DEGLI ALTRI
  • COMPAGNI ADULTI
  • LAVORARE CON SERIETA

6
IL CARTELLONE DELLE REGOLE
  • I disegni sono stati prodotti dai bambini sulla
    base delle loro difficoltà individuali.

7
  • Dopo attenta riflessione, ogni bambino ha
    disegnato sul cartellone le sue difficoltà nel
    comportamento
  • ..E in seguito le ha trascritte sul
  • CONTRATTO INDIVIDUALE che è stato letto e
    sottoscritto dagli ALUNNI e dalle INSEGNANTI,
    impegnandosi vicendevolmente ad onorarne i
    termini di accordo!!!
  • Il contratto che segue ne è un esempio

8
  • CONTRATT0
  • IO SOTTOSCRITTO
  • ..
  • CHE APPARTENGO ALLA COMUNITA SCOLASTICA DELLA
    IIIC
  • MI IMPEGNO A
  •  
  • A rispettare i compagni e non prenderli in
    giro
  • Non fare la maestrina
  • E ascoltare le maestre e non ribattere
  •  
  • Le insegnanti si impegnano a premiarmi ogni qual
    volta raggiungero un certo numero di timbri.
  • Infine quando tutti i bambini della classe
    avranno mantenuto il proprio contratto le
    insegnanti ci regaleranno una splendida
    sorpresa!!!!!!!!!
  • Firma alunno
  • Firma insegnanti
  •  

9
  • IL CARTELLONE DEI TIMBRI O TOKEN
  • I bambini vengono valutati di mercoledì e
    venerdì, e se rispettano il proprio contratto
    ricevono due timbri la settimana!!
  • MA COME SONO BRAVI!!!!

10
IL CARTELLONE DEI DINOSAURI
  • Ogni SEI TIMBRI possono disegnare e colorare un
    dinosauro della storia I dinosauri
    disubbidienti su di un grande cartellone.

11
La storia I dinosauri disubbidienti è stata
completata con il lavoro di gruppo. Eccone il
seguito
  • Allora Revix, preso dallo sconforto, si allontanò
    dal gruppo. Camminando pensieroso, trovò sulla
    sua strada, un dinosauro solitario era un
    maschio di Allosaurus, spaventoso nellaspetto,
    con spuntoni al posto dei denti e le zampe
    anteriori munite di tre falci. A causa della
    temibile corporatura, era stato abbandonato e
    rifiutato dai suoi simili. In realtà, era
    gentile nellanimo, pronto a tutto per aiutare
    gli altri. Revix decise di confidarsi con lui.
  • Se vuoi far sopravvivere il tuo branco devi
    riuscire a prendere il fiore della gioventù! -
    disse lAllosaurus - E un potente fiore che
    guarisce le malattie e le cattiverie, ma per
    scovarlo dovrai superare innumerevoli prove
  • Animato di nuove speranze, Revix si guardò
    intorno c erano solo montagne vicino a lui,
    erba secca e ossa di dinosauro.
  • Stava attraversando il cimitero dei dinosauri,
    dove c era un silenzio da paura.

12
  • Il capo si fece coraggio e superò il cimitero,
    ma davanti a lui si ergeva un enorme dinosauro
    alto come una montagna con degli occhi spaventosi
    e dei denti taglienti come rasoi.
  • Era il dinosauro carnivoro, gigante, dei
    Tirannosaurus, che voleva fermare la sua ricerca
    e intendeva ucciderlo. Dopo un lungo scontro
    Revix riuscì a cacciarlo via con le sue corna
    robuste. Una prova era stata superataora doveva
    affrontare la salita della montagna della notte.
    Revix vi si arrampicò con fatica perché cerano
    solo rocce e sassolini vulcanici che franavano.
    Arrivato in cima, vedeva solo nuvole e uccelli
  • vide nellaltra montagna di fronte a lui, il
    campo dei fiori della gioventù, ma doveva ancora
    superare la montagna della morte. Scorse una
    grotta , vi entrò era vuota, cera solo un lago
    nero come la pece. Sentì un rumore uscire
    dallacqua era un dinosauro cattivo, lungo sei
    metri, una specie di coccodrillo preistorico di
    colore verde, e con lui cera anche luccello
    Dimorphodon con la coda da elicottero. Revix,
    impaurito, scappò, ma i due lo inseguirono. Non
    riuscendo a vedere dinanzi a sé, batté
    violentemente su una roccia così crollò tutta la
    grotta il capo si salvò per miracolo e ne uscì
    senza un graffio. Si ritrovò, meravigliato, nel
    campo dei fiori della gioventù. Probabilmente la
    grotta congiungeva le due montagne! Non riusciva
    a credere ai suoi occhi!
  • Finalmente, ritornò verso la radura, trionfante,
    portando con sé il prezioso fiore. Tutti i
    dinosauri del gruppo lo annusarono e dimprovviso
    diventarono buoni e collaborativi. Revix fu grato
    al maschio solitario di Allosaurus e decise di
    inserirlo nella nuova comunità, eleggendolo come
    maestro e guida per tutti.
  • Il gruppo si era ricomposto Sarina si era
    accoppiata con Clonix ed erano nati numerosi
    cuccioli di dinosauro. Archeopterix si era
    intenerito e distribuiva il cibo ai nuovi nati.
    Clonix divenuto padre, era diventato educato e
    forse il più bravo del branco.
  • Il gruppo era tornato alla normalità, e tutti
    capirono che lunione rende forti e invincibili.

13
La storia è stata trascritta su di un libro
  • che hanno arricchito con tanti disegni!!!

14
PASSARE LA MATTINA A GIOCARE AL PARCODEL
MONUMENTOdi Castelfidardo
  • Quando tutti i bambini hanno raggiunto il numero
    di timbri prestabilito e il cartellone dei
    dinosauri è stato completato, la classe IIIC ha
    ricevuto il premio finale

15
  • IL PREMIO FINALE

16
MA COME SIAMO FELICI!!
17
GIOCHIAMO INSIEME
18
(No Transcript)
19
(No Transcript)
20
E CI DIVERTIAMO UN MONDO!
21
I COMMENTI dei ragazzi alla fine del progetto
  • Penso che abbia raggiunto tutti gli obiettivi
    che erano scritti sul contratto e che il progetto
    I Care sia servito molto a me e agli altri.
    Quindi dico grazie alle maestre e spero che il
    prossimo anno ci comporteremo ancor meglio.
  • Questo progetto mi ha aiutato molto a capire come
    ci si comporta. Ad un certo punto, mi sono
    impegnata a non prendere in giro i compagni e a
    non fare la maestrina. Non sempre, però mi sono
    presa le mie responsabilità e ho dato la colpa
    agli altri.
  • .Il lavoro sul contratto mi è piaciuto molto. Ho
    imparato a comportarmi meglio, a rispettare i
    miei compagni e a non andare più di fretta.
    Grazie al contratto che ho rispettato ho preso
    molti timbri, come gli altri. Così abbiamo preso
    il regalo finale e ci siamo divertiti tanto.

22
  • Io credo di aver rispettato alcune voci, ma non
    sempre mi sono comportato bene. Ho cercato di
    rispettarle il più possibile, ma diverse volte
    non ci sono riuscito perché ero troppo
    scatenato. Spero che il prossimo anno andrà
    meglio.
  • Questo progetto è stato interessante e il
    nostro premio era andare al monumento di
    Castelfidardo. Quella giornata è andata benissimo
    perché i bambini più vivaci si sono comportati
    al meglio. Ci siamo divertiti.
  • Spero che in quarta lo rifaremo perché
  • E SERVITO DAVVERO A TUTTI!!!!!

23
LA CLASSE III C
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com