Verifica del Progetto - PowerPoint PPT Presentation

1 / 28
About This Presentation
Title:

Verifica del Progetto

Description:

Verifica del Progetto aQUA a tre anni dall avvio L esperienza del Progetto aQUa . Luci e ombre: riflessioni dal monitoraggio Mauro Di Grazia ... – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:100
Avg rating:3.0/5.0
Slides: 29
Provided by: tosc168
Category:

less

Transcript and Presenter's Notes

Title: Verifica del Progetto


1
Verifica del Progetto aQUA a tre anni
dallavvio
  • Lesperienza del Progetto aQUa. Luci e ombre
    riflessioni dal monitoraggio
  • Mauro Di Grazia, consulente IRRE Toscana
  • Firenze, 26 maggio 2006

2
I dati della partecipazione 2003/6
  • 51 scuole
  • 6 ritirate
  • 27 Committed to excellence
  • 7 in attesa del Committed
  • 3 validate IRRE
  • 5 in attesa di validazione IRRE
  • Questionari consegnati 44
  • Questionari restituiti 35 (80 )

3
Ambiti coperti dalle azioni di miglioramento
4
Macroarea Organizzazione
5
Macroarea Risorse interne
6
Macroarea Didattica
7
Azioni di miglioramento
  • Aree privilegiate
  • 1. Comunicazione
  • pr1 12 - pr2 8 - pr3 4
  • 2. Controllo processi
  • pr1 5 - pr2 3 - pr3 5
  • 3. Risorse prof. interne
  • pr1 5 - pr2 5 - pr3 1
  • 4. Diffusione politiche
  • pr1 2 - pr2 3 - pr3 5
  • 5. Raccolta dati
  • pr1 3 - pr2 1 - pr3 3
  • Aree cenerentola, in ordine decrescente
  • Lavoro di gruppo (0 az)
  • Clima (1az)
  • Rilevazione soddisfazione (5 az)
  • Valutazione (6 az)
  • Metodologie didattiche (7az)

8
Composizione del Gruppo Qualità
9
Composizione del Gruppo Qualità
  • Numero medio componenti 8
  • Composizione 5/6 persone 4 casi
  • Composizione 10/13 persone 5 casi
  • Forme di incentivazione adottate
  • Funzioni strumentali 15 casi
  • Fondo di istituto 31 casi

10
Coinvolgimento del Collegio docenti
11
Condivisione interna
12
Personale coinvolto nelle azioni
13
Personale coinvolto nelle azioni
  • Dato molto variabile da scuola a scuola
  • dal 100 dichiarato per alcune azioni (10 casi)
  • al 3/10 per altre (8 casi)
  • Coinvolgimento dei genitori in 17 azioni
  • coinvolgimento studenti in 15 azioni
  • Site visit presenza media di 22 persone

14
Continuità del miglioramento
  • Gruppo qualità operante in 31 su 35 (88,5 )
  • hanno intrapreso azioni di miglioramento
  • 12 (34 ) con le modalità apprese nel percorso
    aQUa
  • 7 (20 ) con modalità proprie

    54
  • 8 non rispondono 8 dichiarano linterruzione
    46

15
Grado di soddisfazione per gli operatori
16
Soddisfazione per gli operatori esterni del
progetto
  • 1. Consulenza IRRE, valutazione 2,77 su 4
  • Valutazione 1 2 volte / Valutazione 2
    10 volte
  • Valutazione 3 15 volte / Valutazione 4
    6 volte
  • 2. Alto gradimento di uno dei due consulenti
  • 3. Alto gradimento del validator nominato da AICQ
  • 4. Alto gradimento del Rapporto di validazione

17
Su singole attività/strumenti
18
Su singole attività/strumenti
  • Formazione interna e Yahoo Group (2,37) val.
    1/2 19 casi
  • Questionario (2,31) val. 1/2 22 casi
  • Costi/Benefici (2,06) val.1/2 24 casi (111)
  • valutazione negativa della maggioranza
  • Per altre voci (check list, risposta bisogni)
    val.1/2 16 su 35
  • Positiva valutazione della Supervisione

19
Sul modello EFQM e sulle ricadute
20
Sul modello EFQM e sulle ricadute
  • Adeguatezza del modello alla scuola (2,6),
    auto-valutazione (2,76), format del Committed
    (2,55) valutazioni 1/2 che vanno da 9 a 11 su
    35
  • Positivi (3) lapprendimento organizzativo (2 in
    6 casi) e la valutazione finale del Piano
  • La ricaduta sul personale (2,61) 1/2 in 8
  • La soddisfazione di studenti e genitori deriva da
    poche risposte

21
Gradimento generale del progetto, in voti 1/10
1 - 2 3 4 5 6 7 8 9 10
10
9
8
7
6
5
4
3
2
1
22
Volontà prosecuzione del Progetto
23
Volontà prosecuzione del Progetto
  • Balanced Scorecard 18 scuole
  • Approfondimento EFQM/CAF 8 scuole
  • Auto-valutazione strutturata 18 scuole
  • Partecipazione Premi Scuola 8 scuole

24
Punti di Forza
  • Lauto-valutazione fondata su un modello
    strutturato
  • Lacquisizione di un metodo che ha procurato
    apprendimento organizzativo
  • Una valutazione positiva del PdI e delle ricadute
    sul personale
  • Il coinvolgimento quantitativo del personale
  • La concentrazione sui fattori organizzativi
    (processi) e sulle risorse umane
  • La valutazione esterna
  • La continuità del miglioramento in più della metà
    delle scuole

25
Aree da migliorare (dal monitoraggio)
  • Alcuni strumenti (ad es. il questionario,
    riduttivo rispetto al modello)
  • La formazione del GQ (una tantum)
  • Costi troppo elevati (Irre e validazione)
  • La scelta di azioni non sempre su aree vitali
  • La carenza di intervento sulla didattica
  • Il coinvolgimento del personale e delle parti
    interessate

26
Aree da migliorare (da supervisione e consulenza
IRRE)
  • I tempi diluiti (legame autovalutazione
    miglioramento)
  • La formazione non sistematica dei consulenti
  • Lapproccio ai risultati (attesi e raggiunti)
  • Il riesame e la valutazione (non sistematici)
  • Il passaggio delicato fra aree da migliorare e
    azioni di miglioramento

27
Aree da migliorare(da supervisione e consulenza
IRRE)
  • La rappresentatività del GQ (presenza DS ?)
  • La discontinuità del miglioramento (46 ). Quali
    possibili cause ?
  • - Scarso sostegno del dirigente
  • - Opposizione del personale o di parte di esso
  • - Demotivazione professionale e mancati
    riconoscimenti, anche economici
  • - Clima generale non favorevole, recupero della
    routine conservatrice

28
Prospettive proposte da IRRE
  • Il modello EFQM per la scuola come punto di
    riferimento per il miglioramento e la valutazione
    (auto e etero)
  • I questionario CAF (da declinare per la scuola)
    come nuovo strumento di auto-valutazione
  • La libertà alle scuole di scegliere il proprio
    percorso verso lEccellenza
  • La scelta della BSC come strumento per
    focalizzare lattenzione sui risultati e favorire
    autovalutazione, confronto, miglioramento
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com