Studio e realizzazione di controller VGA per sistemi embedded basati su FPGA - PowerPoint PPT Presentation

About This Presentation
Title:

Studio e realizzazione di controller VGA per sistemi embedded basati su FPGA

Description:

Studio e realizzazione di controller VGA per sistemi embedded basati su FPGA Stefano Magnoni : stefano.magnoni_at_dresd.org Arber Ngjela : arber.ngjela_at_dresd.org – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:45
Avg rating:3.0/5.0
Slides: 14
Provided by: Arb59
Learn more at: http://www.dresd.org
Category:

less

Transcript and Presenter's Notes

Title: Studio e realizzazione di controller VGA per sistemi embedded basati su FPGA


1
Studio e realizzazione di controller VGA per
sistemi embedded basati su FPGA
Stefano Magnoni stefano.magnoni_at_dresd.org Arber
Ngjela arber.ngjela_at_dresd.org
Relatore Prof. Francesco BRUSCHI Correlatore
ing. Marco Domenico SANTAMBROGIO
2
Indice
  • Contesto, Motivazioni e Obiettivi
  • Componente che supporta lo standard VGA per
  • Xilinx Spartan 3
  • Xilinx Virtex 4
  • Risultati
  • Analisi caso di studio
  • Conclusioni e Sviluppi Futuri

3
Contesto, Motivazioni e Obiettivi
  • Nellelaborazione di immagini sono presenti
    vincoli temporali sempre più stringenti per cui
    talvolta si preferisce ladozione di soluzioni
    hardware
  • Possibile metodologia di lavoro
  • Trasferimento immagini da PC alla board
  • Manipolazione delle immagini
  • Trasferimento immagini dalla board al PC
  • Proposta
  • Realizzare un core che possa proiettare il
    risultato su monitor
  • Standard VGA

4
VGA core per Spartan 3 (1/2)
  • I dispositivi messi a disposizione dalla scheda
  • DAC a 3-bit
  • 2 x SRAM da 512KByte
  • Core realizzato

5
VGA core per Spartan 3 (2/2)
  • Il componente visualizza i
    pixel su un monitor
    acquisendo parole di 16 bit dalla memoria.
  • Ogni parola contiene 5 pixel e quindi si ha un
    bit
  • non utilizzato.
  • Overhead 1/16 6,25
  • No buffer
  • Dominio applicativo ristretto

6
PLB-TFT-LCD-CNTLR per Virtex 4 (1/2)
  • Dispositivi presenti sulla scheda
  • DDR da 64MByte
  • DAC a 15-bit
  • Architettura bus-based
  • Trasferimento dati su PLB
  • Controllo su DCR

7
PLB-TFT-LCD-CNTLR per Virtex 4 (2/2)
  • Clock
  • Due domini
  • Gestore
  • DCM (Digital Clock Manager )

8
Caso di Studio (1/3)
  • Caso di studio
  • Ricerca zone calde in immagini termografiche
  • Scorrimento sequenziale dei pixel per
    levidenziazione delle zone di interesse

9
Caso di Studio (2/3)
  • Soluzione su Spartan 3 starter board
  • Conversione dellinput in modalità 8 colori
  • Nessun filtraggio sul rumore dellimmagine di
    input
  • Zone rosse diventano zone nere
  • Risultati ottenuti

10
Caso di Studio (3/3)
  • Soluzione su board ML403
  • Filtraggio FIR (Finite Impulse Response) tramite
    filtro di smoothing per riduzione rumore
  • gaussiana
  • Riconoscimento livelli con i seguenti risultati

11
Conclusioni e Sviluppi Futuri
  • ML403
  • Installazione sistema operativo linux e mappatura
    a video dello standard-output
  • Eliminare lattuale collo di bottiglia legato al
    trasferimento seriale utilizzando la porta USB
  • Spartan 3 starter board
  • Poco utilizzabile a fini pratici
  • Passaggio allutilizzo di 2 board

12
Dimostrazione
  • Mettiamo qui il video??

13
Domande
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com