Applicazione di una nuova metodica per la prevenzione delle infezioni da rete idrica - PowerPoint PPT Presentation

1 / 20
About This Presentation
Title:

Applicazione di una nuova metodica per la prevenzione delle infezioni da rete idrica

Description:

Applicazione di una nuova metodica per la prevenzione delle infezioni da rete idrica Dr.ssa Cinzia Quarti Pall Medical Giornata di Studio Legionellosi Perugia, 29 ... – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:114
Avg rating:3.0/5.0
Slides: 21
Provided by: qua87
Category:

less

Transcript and Presenter's Notes

Title: Applicazione di una nuova metodica per la prevenzione delle infezioni da rete idrica


1
Applicazione di una nuova metodica per la
prevenzione delle infezioni da rete idrica
  • Dr.ssa Cinzia Quarti
  • Pall Medical

Giornata di Studio Legionellosi Perugia, 29
ottobre 2005
2
La filtrazione dellacqua
  • Al punto di utilizzo rubinetti e docce. Nata
    negli anni 90 in Germania. Largamente utilizzata
    in Francia.
  • Trattamento centralizzato a valle dei punti
    critici della rete

Giornata di Studio Legionellosi Perugia, 29
ottobre 2005
3
Hummel et al., Am. Soc. Transpl., P374, May
15-19, 1999
  • Retrospective study (1987-96) on more than 1011
    patients after heart transplantation (German
    Heart Center Berlin)
  • Detection of infection via Legionella antigen in
    urin
  • In parallel with the installation of water
    filters the annual rate of Legionella spp.
    infections decreased by 2/3 from 22.6 to 8.7.

Giornata di Studio Legionellosi Perugia, 29
ottobre 2005
4
Membrana Filtrante 0,2µm
  • Validazione
  • Pseudomonas spp
  • Legionella spp
  • Cryptosporidium spp
  • Mycobacteria spp
  • Aspergillus spp

Giornata di Studio Legionellosi Perugia, 29
ottobre 2005
5
Test Rig Acqua calda
Doccia durata 14 gg Sterile 30 gg Legionella spp
Giornata di Studio Legionellosi Perugia, 29
ottobre 2005
6
Effectiveness of installing an anti-bacterial
filter at water taps to prevent legionella
infections G.Salvatorelli, S.Medici,G.Finzi,S.
De Lorenzi, C.QuartiDept. Of biology University
of FerraraHospital Management Policlinico
S.Orsola Malpighi BolognaPall Italia Scientific
and Laboratory Service
Letter to the Editor
On printing The Journal of Hospital Infections
Nov 2005
Giornata di Studio Legionellosi Perugia, 29
ottobre 2005
7
Salvatorelli et al. 2005
  • Prima dellinstallazione dei filtri controllo
    microbiologico dell acqua calda presenza
    Legionella serum 3 (103-104 cfu/l)
  • Applicazione filtri a 8 p.doccia localizzati in
    differenti reparti del S.Orsola Malpighi
  • Analisi effluente a ogni settimana per 4
    settimane. Cambio filtro ripetizione protocollo.
  • No Legionella colonies
  • Test integrità sui filtri al termine
    dellutilizzo di un mese

Giornata di Studio Legionellosi Perugia, 29
ottobre 2005
8
Use of terminal tap water filter systems for
prevention of nosocomial legionellosis
Journal of Hospital Infection (2005) 60, 159-162
  • R.P. Vonberg, T. Eckmanns ,J.Bruderek,
  • H.Ruden,P.Gasmeier
  • Division of Hospital Epidemiology and Infection
    Control
  • Institute for Medical Microbiology and Hospital
    Epidemiology
  • Hannover
  • Institute for Hygiene and Enviromental Medicina
  • Berlin

Giornata di Studio Legionellosi Perugia, 29
ottobre 2005
9
Pseudomonas Aeruginosa Outbreak Control with the
use of sterile filter in Haematology P. Ricci
, N. Vianelli, S.Bucci,M.Baccarani,
C.Quarti Istituto di Ematologia Seràgnoli
Bologna
Giornata di Studio Legionellosi Perugia, 29
ottobre 2005
10
GRAM- AEROBI ISOLATI DAL SANGUE DI PAZIENTI
RICOVERATI
dal 01/01/93 al 31/12/03
Giornata di Studio Legionellosi Perugia, 29
ottobre 2005
11
Isolamenti di Pseudomonas a. dal sangue di
pazienti ricoverati in Reparto Comune e in
Terapia Subintensiva
Comune Subintensivo
50
45
40
35
30
25
20
15
10
5
0
1998
1999
2000
2001
2002
2002
2003
2003
I sem
II sem
II sem
I sem
Giornata di Studio Legionellosi Perugia, 29
ottobre 2005
12
CONTROLLO DI ACQUA DI RETE PER PSEUDOMONAS 19
GIUGNO 2002
Sono stati prelevati 8 campioni di acqua dalle 4
utenze di 2 bagni comuni a 8 malati
Il campione prelevato da una doccia è risultato
positivo per Pseudomonas a. (30 u.f.c./ml). Un
successivo campionamento ha dato ancora
Pseudomonas (300 u.f.c./ml). Gli altri 7
campioni sono risultati negativi.
Giornata di Studio Legionellosi Perugia, 29
ottobre 2005
13
RICERCA DELLO PSEUDOMONAS A. IN REPARTO COMUNE
19 - 23 Settembre 2002
Giornata di Studio Legionellosi Perugia, 29
ottobre 2005
14
MISURE ADOTTATE IN REPARTO COMUNE PER PREVENIRE
LE BATTERIEMIE DA PSEUDOMONAS A.
Dal settembre 2002 - esami di sorveglianza
(tampone faringeo e rettale in tutti i
soggetti a rischio, con cadenza settimanale) -
scorrimento dellacqua prima dellutilizzo Dal
novembre 2002 - applicazione di filtri PALL
Aquasafe a tutti i rubinetti e alle docce
Giornata di Studio Legionellosi Perugia, 29
ottobre 2005
15
Isolamenti di Pseudomonas a. dal sangue di
pazienti ricoverati in Reparto Comune e in
Terapia Subintensiva
50
45
Comune
Subintensivo
40
35
30
25
20
15
10
5
0
2004 I Sem
2002 I Sem
2002 II Sem
2003 I Sem
2003 II Sem
1998
1999
2000
2001
Giornata di Studio Legionellosi Perugia, 29
ottobre 2005
16
Pa swab from culture surveillance in patients
from First Care Unit
Giornata di Studio Legionellosi Perugia, 29
ottobre 2005
17
Partorire in acqua e rischio di
infezioneEsperienza dopo 1575 parti in acqua
A.Thoni,N.Zech,L.Moroder Minerva Ginecologica
Aprile 2005
Giornata di Studio Legionellosi Perugia, 29
ottobre 2005
18
Centralizzata impianto
Reparti a rischio Punti duso
Parto in acqua
Filtrazione Acqua in Ospedale
Cell Factory
Endoscopi
Dialisi
Giornata di Studio Legionellosi Perugia, 29
ottobre 2005
19
Aree di studio filtrazione dellacqua
  • Terme
  • Areosol
  • Centri benessere
  • Alberghi
  • Trial in Germania con prototipo

Giornata di Studio Legionellosi Perugia, 29
ottobre 2005
20
Grazie!
Giornata di Studio Legionellosi Perugia, 29
ottobre 2005
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com