INVESTIMENTO NELLA RICERCA CLINICA IN DM Fattori determinanti le scelte di impresa e vantaggi/criticit - PowerPoint PPT Presentation

1 / 7
About This Presentation
Title:

INVESTIMENTO NELLA RICERCA CLINICA IN DM Fattori determinanti le scelte di impresa e vantaggi/criticit

Description:

INVESTIMENTO NELLA RICERCA CLINICA IN DM Fattori determinanti le scelte di impresa e vantaggi/criticit per il SSN (Claudio Jommi, Universit del Piemonte Orientale ... – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:61
Avg rating:3.0/5.0

less

Transcript and Presenter's Notes

Title: INVESTIMENTO NELLA RICERCA CLINICA IN DM Fattori determinanti le scelte di impresa e vantaggi/criticit


1
INVESTIMENTO NELLA RICERCA CLINICA IN DMFattori
determinanti le scelte di impresa e
vantaggi/criticità per il SSN
  • (Claudio Jommi, Università del Piemonte Orientale
    e Cergas Bocconi)

2
Obiettivi
  • Analisi delle scelte di impresa di localizzazione
    degli investimenti in sviluppo clinico, con
    riferimento ad alcune macro-categorie di
    dispositivi (e, quindi, di imprese) e delle
    motivazioni sottostanti tali scelte (ovvero
    fattori critici dei processi di localizzazione)
    (scelte effettive / analisi di percezione)
  • Valutazione di vantaggi / criticità percepite
    negli studi di sviluppo clinico di dispositivi
    nelle aziende sanitarie (analisi di percezione)
  • Valutazione (qualitativa) di impatto degli
    investimenti in sviluppo clinico

3
Metodo di rilevazione
  • Questionario aperto o semi-aperto (con intervista
    registrata e validata) su imprese
  • casa madre (analisi delle strategie di
    internazionalizzazione)
  • casa madre / filiale (criticità e aspetti postivi
    del contesto italiano)
  • Questionario chiuso su aziende sanitarie (centri
    potenzialmente sperimentatori)
  • Sperimentatori
  • Comitato etico

4
Fasi del progetto (18 mesi)
2010
GEN-APR
MAG GIU
GIU LUG
SET DIC
Review letteratura
Definizione categorie DM e dei questionari
Validazione questionari e elenco responder
Survey
2011
GEN MAR
MAR GIU
Analisi dei dati e follow-up
Rapporto di ricerca
5
Evidenze sui fattori localizzazione RS(Farmaci
? DM)
  • Ricerca
  • Incentivi / Accordi di programma
  • Investimento pubblico in ricerca
  • Promozione di impresa
  • Iniziative di TT
  • Collaborazione pubblico / privato sulla ricerca
  • Condizioni generali
  • Garanzia proprietà intellettuale
  • Rigore e tempi per documentazione per
    commercializzazione
  • Sistemi di rimborso / regolazione dei prezzi
  • Tempi di accesso dellinnovazione sui mercati
    territoriali
  • Sviluppo clinico
  • Investimento pubblico nella ricerca clinica
  • Snellimento del processo decisionale
  • Semplificazione delle procedure
  • (Costi)

6
Esito atteso
  • Posizionamento dellItalia nel contesto
    internazionale
  • Indicazioni rilevanti di policy per la
    competitività internazionale (quali leve per
    attrarre gli investimenti di impresa)
  • Informazioni utili per le decisioni di
    investimento pubblico
  • quali le condizioni per migliorare il contesto
    della ricerca clinica su DM
  • quali le potenziali ricadute di tali investimenti
  • Elementi a supporto di una migliore
    organizzazione della ricerca clinica
  • Pubblicazione dei risultati (riviste
    internazionali peer-reviewed)

7
Grazie per lattenzione
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com