DJI lancia Spark, la scintilla che farà accendere il regista che sta in voi - PowerPoint PPT Presentation

About This Presentation
Title:

DJI lancia Spark, la scintilla che farà accendere il regista che sta in voi

Description:

DJI, leader mondiale per il settore dei droni civili e della ripresa aerea, fino ad oggi aveva lasciato vuoto un piccolo settore che comunque attira sempre più un grosso numero di spettatori. I cosiddetti Selfie-drone. – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:31

less

Transcript and Presenter's Notes

Title: DJI lancia Spark, la scintilla che farà accendere il regista che sta in voi


1
DJI lancia Spark, la scintilla che farà accendere
il regista che sta in voi
2
  • DJI, leader mondiale per il settore dei droni
    civili e della ripresa aerea, fino ad oggi aveva
    lasciato vuoto un piccolo settore che comunque
    attira sempre più un grosso numero di spettatori.
    I cosiddetti Selfie-drone.

3
  • Navigando su social network ed affini sicuramente
    vi sarete imbattuti in pubblicità di minuscoli
    droni, in grado di decollare dalla mano, volare
    con una certa stabilità e precisione, scattare
    delle foto stupefacenti, e soprattutto, essere
    comodi da trasportare. La soluzione ad oggi si
    chiama Spark.

4
  • Ultimo nato in casa, dal peso ridottissimo (solo
    300 gr), unautonomia non da sottovalutare (16
    minuti), di dimensioni microscopiche (solo 17
    centimetri di interasse motore), con delle
    capacità software di ultima generazione (modalità
    di volo intelligenti in grado di regalare a tutti
    perfetti scatti cinema), il tutto ad un prezzo
    veramente concorrenziale.

5
(No Transcript)
6
  • Nellistante in cui lo Spark decolla dalle nostre
    mani, il drone entrerà subito in modalità
    Gesture che consentirà al pilota, grazie alla
    tecnologia PalmControl, solamente utilizzando le
    mani, di far avvicinare o allontanare il drone
    oppure scattare un selfie.

7
  • A differenza degli altri droni DJI, lo Spark
    verrà commercializzato in cinque colori
    differenti Bianco Alpino, Blu Cielo, Verde
    Prato, Rosso Lava e Giallo Alba rendendolo il
    perfetto accessorio quotidiano che può essere
    portato in ogni dove.

8
  • Le nuove funzionalità intelligenti QuickShot
    renderanno la creazione di video semplice e
    divertente. Ti basterà semplicemente selezionare
    una modalità QuickShot e lo Spark volerà
    secondo delle rotte preimpostate di sicuro
    impatto cinematografico.

9
  • Vediamo attentamente quali sono Rocket,
    Dronie, Circle ed Helix. Per ognuna di
    queste modalità di volo, Spark, creerà per voi un
    piccolo filmato di dieci secondi che potrete
    immediatamente condividere sul vostro social
    preferito.

10
(No Transcript)
11
  • E le vecchie modalità di volo intelligenti? Ci
    sono, ci sono. Ma anche qui con delle novità.
    Nella modalità TapFly è stata introdotta ad
    esempio un sottomenù, denominato Coordinate,
    che consentirà al drone di volare ad una
    coordinata ben precisa, semplicemente con un tap
    sullo schermo. Sia che stiamo usando la modalità
    TapFly che ad esempio la funzione
    ActiveTrack, il drone autonomamente attiverà il
    sistema 3D Sensing che naturalmente consentirà
    al drone stesso di non impattare.

12
  • Anche sul comparto video, DJI, nonostante le
    ridotte dimensioni, non ha lesinato in termini di
    qualità. Lo Spark al suo interno ospita una
    camera con formato immagine massimo 1920x1080,
    stabilizzata meccanicamente su due assi, e
    digitalmente, grazie alla nuovissima tecnologia
    UltraSmooth. Il sensore è un 1/2.3 CMOS con
    risoluzione massima 12 megapixel, il tutto
    condito da una minima aberrazione sui colori.

13
  • A livello software, sempre rimanendo a parlare
    del comparto video, la novità sostanziale
    introdotta da DJI riguarda la funzione chiamata
    ShallowFocus in grado di percepire i soggetti
    principali della foto e, tramite elaborazioni
    software, farli uscire regalando un
    gustosissimo effetto 3D.

14
  • Per quanto riguarda la sensoristica a bordo del
    drone, il sistema FlightAutonomy dello Spark
    consiste di una camera principale (per le
    riprese video), il classico sistema Vision
    Positioning ventrale, un nuovissimo sistema
    frontale denominato 3D SensingSystem, un
    ricevitore dual band GPS e GLONASS, una
    piattaforma IMU ad alte prestazioni e ad elevata
    sensibilità e 24 unità processive. Tutti questi
    sensori messi insieme conesntono al drone di
    avere un hovering accurato fino a 30 mt di quota,
    con la possibilità di percepire ostacoli fino a 5
    mt.

15
Contattaci
  • Elite Consulting s.r.l.
  • via Ercolano Salvi, 18
  • 00143 Roma (RM)
  • Italia
  • Tel 0621127096
  • Email info_at_hobbyhobby.it

16
Per ulteriori informazioni, visitateci
http//www.hobbyhobby.it
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com