Title: ABITAZIONE E FAMIGLIA NELLA ROMA ANTICA
1ABITAZIONE E FAMIGLIA NELLA ROMA ANTICA
2 FAMIGLIA
Chiamiamo famiglia più persone che sono
soggette alla autorità di uno solo in base a
rapporti di sangue o di potere Corpus Iuris
Civilis (VI sec. d.C.)
- Stele dei Pettii I sec. d.C.
- Musei Civici di Reggio Emilia
3DOMUS
per banchieri e imprenditori le case siano più
comode e appariscenti, per avvocati e oratori
devono essere più eleganti e spaziose per
accogliere riunioni poi per grandi personaggi
si devono costruire ingressi sfarzosi adatti al
decoro della autorevolezza acquisita Vitruvio,
De architectura,VI,5,2
4DOMUS
Mosaico pavimentale da una domus di Reggio
Emilia I a.C. I d.C.
Mosaico pavimentale da una domus di Brescello
I a.C.-I d.C.
5INSULA
- Modellino di insula ostiense, Roma, Museo della
Civiltà Romana
Non potendo le aree edificabili accogliere una
così grande multitudine di persone la situazione
stessa impone di ricorrere allaltezza degli
edifici Vitruvio, De architectura,2,8,17
6VILLA
Villa romana dei Parioli rinvenuta negli scavi
dellAuditorium - Roma
7VILLA
- Villa romana di Correggio (RE)
- I-VI d.C.
Villa romana di Caprara (RE)
I-IV d.C.
8VILLA
Ricostruzione villa rustica di Boscoreale
(Napoli)
Ricostruzione villa rustica di Correggio (R
Emilia)
- Nelle abitazioni di chi si dedica ad
attività agricole devono essere edificati stalle
e magazzinie tutti gli altri locali utili a
conservare prodotti più che - a esibire raffinatezza
Vitruvio, De architectura,
VI,5,2
9 FAMIGLIA
- Monumento funerario dei Concordi
- nella sistemazione attuale
- Reggio Emilia, Giardini Pubblici