Infermieristica: Ginecologia e Ostetricia (Corso: 0167, - PowerPoint PPT Presentation

1 / 16
About This Presentation
Title:

Infermieristica: Ginecologia e Ostetricia (Corso: 0167,

Description:

Title: Nessun titolo diapositiva Author: Dott. PILU Last modified by: Gianluigi Pilu Created Date: 9/21/1996 7:24:36 PM Document presentation format – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:100
Avg rating:3.0/5.0
Slides: 17
Provided by: Dott56
Category:

less

Transcript and Presenter's Notes

Title: Infermieristica: Ginecologia e Ostetricia (Corso: 0167,


1
InfermieristicaGinecologia e Ostetricia(Corso
0167,  Insegnamento 21343)1. Embriologia e
Anatomia
  • Gianluigi Pilu
  • pilu_at_aosp.bo.it

2
Embriologia e anatomia normale dellapparato
genitale femminile
  • Embriologia
  • I genitali interni
  • Il perineo e i genitali esterni

3
ectoderma
mesoderma
endoderma
4
5 settimane di amenorrea
5
7 settimane di amenorrea
6
Embriologia sintesi
  • I genitali interni si formano a partire dai
    condotti di Muller che si sviluppano allinterno
    della piega uro-genitale
  • Nella femmina i condotti di Muller, pari e
    simmetrici, si fondono centralmente per formare
    utero, parte superiore della vagina e salpingi
  • Stretta interrelazione tra sviluppo dei genitali
    e vie urinarie inferiori

7
Elementi di anatomia della pelvi
  • Gli organi viscerali
  • Lutero e la vagina
  • Le salpingi
  • Le ovaia
  • Vescica e uretra
  • Il perineo

8
utero
uretra
vescica
vagina
9
Utero e legamento largo
Legamento largo
10
Lutero organo impari e mediano, cavo
11
Corpo e cervice (collo) dellutero
12
Ovaio organo parenchimatoso pari e simmetrico, a
forma di mandorla
ilo
13
Sintesi utero, salpingi e ovaia
14
Perineo in sezione frontale
15
Organi genitali e perineo
Fascia pelvica (connettivo)
Diaframma pelvico
Diaframma uro-genitale e perineo superficiale
16
Il perineo sintesi
  • Regione a losanga interposta tra le cosce
    costituita dalle parti molli (connettivo e
    muscoli) che chiudono in basso la cavità pelvica
    e dal tratto distale degli apparati urogenitale e
    digerente
  • Si riconoscono dalla profondità in superficie 1)
    fascia pelvica 2) diaframma pelvico 3) perineo
    superficiale
  • Lintegrità del perineo è critica per la
    continenza urinaria e rettale
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com