Carlo Goldoni - PowerPoint PPT Presentation

About This Presentation
Title:

Carlo Goldoni

Description:

Carlo Goldoni rapidi cenni sul teatro di Goldoni * * * * * * * * * Goldoni Argomenti chiave La commedia dell Arte Le maschere La rivoluzione teatrale UNA VITA PER ... – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:566
Avg rating:3.0/5.0
Slides: 28
Provided by: migl6
Category:
Tags: arte | carlo | commedia | goldoni

less

Transcript and Presenter's Notes

Title: Carlo Goldoni


1
Carlo Goldoni
  • rapidi cenni sul teatro di Goldoni

2
Goldoni
  • Argomenti chiave

La commedia dellArte
Le maschere
La rivoluzione teatrale
3
UNA VITA PER IL TEATRO
  • 1707 Nasce a Venezia
  • padre paramedico fuori città
  • Madre e zia
  • I primi anni di scuola a Perugia e Rimini
  • Gesuiti e domenicani

4
Alla ricerca di un sogno
  • 1721 Fuga dal collegio
  • Studi di giurisprudenza a Pavia
  • Espulsione
  • Depressione e crisi mistica
  • Lavoro part-time come apprendista
  • Amministrazione giudiziaria a Chioggia

5
Tra le strade ad osservare
6
Il sogno diventa realtà
  • 1730 muore il padre
  • Necessità economiche
  • Laurea in legge a Padova
  • Professione forense a Venezia
  • 1733 a Milano presso un diplomatico
  • Apprendistato Teatro San Samuele (Imer)
  • Padova, Udine, Genova
  • 1736 si sposa

7
Le ragioni del successo
  • Conoscenza del mondo del teatro
  • Sensibilità per i gusti del pubblico
  • La priorità del testo scritto su scenografie e
    musiche
  • Rappresentazione della vita concreta
  • Rapporto attivo con il pubblico
  • Dal tipo fisso al personaggio problematico e
    reale
  • Una lingua viva e comunicativa

8
Satira dei costumi
GOLDONI Descrive i borghesi alla ricerca di
maggiori profitti e di essere diversi, di essere
nobili LOCANDIERA RUSTEGHI TRILOGIA della
VILLEGGIATURA
PARINI descrive gli aristocratici annoiati
nellumoristica allegoria del GIORNO gt denuncia
alla vita artificiosa e da semidei dei nobili
9
Tra fiaschi e rivincite
  • 1752 La locandiera
  • La polemica con Pietro Chiari
  • 1753-1762 IV FASE Teatro San Luca
  • Antonio Vendramin
  • Otto commedie lanno
  • Disarmonia ambiente-personaggi
  • Critica della borghesia mercantile
  • Valorizzazione del popolo
  • 1760 I rusteghi
  • 1761 II raccolta
  • 1761-62 La trilogia della villeggiatura
  • 1762 Le baruffe chiozzotte
  • Polemiche con Carlo e Gaspare Gozzi
  • Partenza dallItalia

10
Ricominciare dazero
  • 1762 a Parigi
  • Delusione
  • Insegnante di italiano alle figlie di Luigi XV
  • 1765-70 a Versailles
  • A Parigi con pensione
  • V FASELe bourru bienfaisant
  • 1775-80 a Versailles come insegnante di italiano
    alle sorelle del re

11
Una triste fine
  • 1784-7 inizio stesura Memoires
  • 1789 Inizio rivoluzione
  • Abolizione pensione
  • 1793 Morte in stato di semindigenza

12
Clima culturale
  • Venezia con i commerci conosce la cultura europea
    più illuminata
  • Intensa produzione libraria
  • Goldoni sente il fascino del nuovo ceto borghese.

13
Le radici storico culturali della commedia
goldoniana
14
La commedia dellArte 1
  • Detta anche Teatro dellImprovviso
  • Gli attori erano dei professionisti che
    recitavano senza un copione ben preciso
  • Uso del canovaccio
  • Uso delle maschere che divennero popolarissime
    anche in Francia e nelle corti europee
  • Arlecchino e Pulcinella su tutti

15
La commedia dellArte 2
  • I temi erano soprattutto divertenti
  • Alcune gag erano famose e richieste dal pubblico
  • Si ironizzava sui potenti
  • Ispirò grandi artisti come Molière

16
La decandenza
  • Col passare del tempo quelle che erano le sue
    qualità divennero dei difetti
  • Si replicavano sempre le scene che piacevano al
    pubblico e quindi non ci si rinnovava
  • Al popolo piacevano poi le battute pesanti, le
    trame semplici, i soliti personaggi
  • La qualità divenne sempre scadente e le opere
    sempre ripetitive e volgari

17
Le maschere 1
  • Erano utilizzate per comodità quando si vedeva
    apparire in scena Arlecchino già si conoscevano
    le caratteristiche del personaggio
  • Servo comico
  • Sempre affamato
  • Sempre senza un soldo
  • Fifone

18
Le maschere 2
  • Divennero quindi elementi della ripetitività
    delle Commedie
  • Tutti volevano vedere Arlecchino e sempre con le
    medesime caratteristiche
  • Le gag si ripetevano di continuo

19
Le maschere 3
20
La Rivoluzione teatrale 1
  • Goldoni si rese conto che il Teatro dellArte era
    in forte crisi
  • Cercò di modificarlo facendo attenzione a non
    deludere però i suoi spettatori
  • Iniziò inserendo personaggi della vita reale
    accanto alle maschere (Il Bugiardo-1750)
  • Poi piano piano le maschere sparirono
    completamente (La Locandiera-1752)

21
La Rivoluzione teatrale 2
  • Quindi cominciò a lavorare sulle storie
  • Non le solite trame ripetute, ma vicende di
    vita reale
  • Rispecchia la situazione sociale del 700
  • Crisi della nobiltà
  • Nascita e sviluppo della borghesia
  • Cambiamenti socio-economici in atto
  • Scontro fra tradizione e rinnovamento

22
La Rivoluzione teatrale 3
  • Lavorò anche sul linguaggio
  • Continuò sulla tradizione della commedia
    dellArte che utilizzava il dialetto
  • Prima opera è in veneziano Il Momolo Cortesan
    (1738)
  • Poi passa gradatamente allItaliano
  • Ma mantiene scene e gag della commedia dellarte
    Arlecchino servitor di due padroni (1753)

23
La Rivoluzione teatrale 4
  • Infine abbandonò gradatamente il canovaccio
  • Cominciò a scrivere le parti principali lasciando
    allimprovvisazione solo le parti di contorno
  • Finì per scrivere lintero testo della commedia
    con La donna di garbo (1743)

24
Principali opere
Scrisse tantissimo commedie comiche (dambiente
e di carattere), libretti dopera, Tragicommedie.
Scrisse in 3 lingue veneziano, Italiano e
Francese (Il Burbero benefico)
  • Opere dambiente
  • moderne, illustrano la società del tempo
  • La Locandiera, Le baruffe chiozzotte, La bottega
    del caffè, Il Campiello
  • Opere di carattere
  • vicine alla commedia dellArte
  • Costruite su alcuni personaggi e sulle loro
    caratteristiche
  • Il Bugiardo, Sor Todero brontolon, I Rusteghi, La
    vedova scaltra

25
Il teatro nel teatro
  • Nel 1750 G. affida ad una commedia , IL TEATRO
    COMICO, la spiegazione della sua riforma e mette
    in scena una compagnia teatrale durante le prove
    di una commedia.
  • Mondo e teatro nella prefazione alla prima
    raccolta delle sue commedie, G. definisce i
    principi fondamentali della sua poetica, basati
    sul Mondo e sul Teatro.
  • Leggere a pag. 494

26
  • La commedia dellarte
  • La commedia riformata di Goldoni
  • 1) Goldoni riuscì nel difficile intento di
    costringere lattore ad abbandonare
    limprovvisazione per adeguarsi a un copione
    interamente scritto e imparato a memoria
  • 2) La commedia "di carattere". Il vero nucleo
    della riforma goldoniana consiste invece nel
    passaggio dal tipo al carattere". Nella
    commedia di carattere invece i personaggi vanno
    definendosi progressivamente, il carattere si
    precisa e si modifica nel corso della
    rappresentazione, non sono tipi fissi ma
    personaggi in evoluzione.
  • 3) Labolizione delle maschere. La commedia di
    carattere implica labolizione delle maschere ,
    perché dietro di esse è pressoché impossibile per
    lattore rendere la complessità del personaggio.
  • 4) Si rappresenta la vita reale. Le complicate
    ed inverosimili avventure della Commedia
    dellarte cedono il passo ai più comuni fatti
    della vita il pubblico avrebbe trovato sulla
    scena una sorta di specchio nel quale rivedere se
    stesso, con le normali passioni, speranze,
    sentimenti, pregi e difetti dogni essere umano.
  • Si improvvisa su un canovaccio.
  • I personaggi sono psicologicamente piatti, il
    loro modo di essere è fisso e stereotipato, sono
    tipi e non caratteri.
  • 3) La maggior parte dei personaggi indossa una
    maschera.
  • 4) Le trame sono inverosimili e strampalate, un
    pretesto per esibirsi in lazzi e battutacce.

27
Il miglior frutto della riforma goldoniana La
locandiera
  • La locandiera è una commedia scritta da Carlo
    Goldoni nel 1751.
  • La storia si incentra sulle vicende di
    Mirandolina, un'attraente e astuta giovane donna
    che gestisce a Firenze, con l'aiuto del suo
    cameriere Fabrizio, una locanda ereditata dal
    padre, conquistando tutti gli ospiti della
    pensione il Marchese di Forlimpopoli, nobile per
    nascita ma senza un soldo, il ricco conte di
    Albafiorita, che ha acquistato con il denaro la
    sua nobiltà, e infine il cavaliere di Ripafratta,
    inizialmente indifferente a Mirandolina, ma poi
    anche lui conquistato.
  • Nel finale a sorpresa Mirandolina non si
    concederà a nessuno dei suoi nobili pretendenti,
    ma sceglierà di sposare il cameriere Fabrizio, la
    persona più adatta a gestire con lei la Locanda.
  • Nella sua scelta Mirandolina si rivela donna
    intelligente e pratica, e rappresenta in pieno
    gli ideali della borghesia emergente nel 700.
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com