Universit - PowerPoint PPT Presentation

About This Presentation
Title:

Universit

Description:

Universit degli Studi di Genova Facolt di Ingegneria Studio aerodinamico preliminare di un UAV ad ala battente Candidati Federico Attene Paolo Bertocchi – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:104
Avg rating:3.0/5.0
Slides: 37
Provided by: compute49
Category:
Tags: servo | universit

less

Transcript and Presenter's Notes

Title: Universit


1
Università degli Studi di GenovaFacoltà di
Ingegneria
  • Studio aerodinamico preliminare di un UAV ad ala
    battente

Candidati Federico Attene Paolo Bertocchi
Relatore Chiar.mo Prof. Alessandro Bottaro
Tesi per il conseguimento della Laurea in
Ingegneria Meccanica Anno Accademico 2010/2011
2
Specifiche operative richieste
  • Decollo a mano
  • Velocità massima gt 15 m/s
  • Autonomia gt 30 minuti
  • Hovering auspicabile
  • Quota di operazione 0 3000 m
  • Peso equipaggiamenti
  • Avionica 120 g (esclusi motori e servo
    attuatori)
  • Payloads 50 g
  • Batterie LiPo 170 g (energia totale 30Wh)
  • Totale 340 g

mtot 1 kg
3
Studio aerodinamico preliminare
Considerazioni energetiche e definizione della
geometria di massima
Simulazioni su ali battenti
4
Il volo battuto in natura
  • Durante il battito dali verso il basso
    (downstroke), viene prodotta sia portanza che
    spinta.
  • Lala flessibile consente di ottimizzare il
    battito delle ali atto al mantenimento della
    portanza durante la fase del colpo verso lalto
    (upstroke).

L
F
T
5
Considerazioni energetiche e geometria di massima
6
Considerazioni energetiche e geometria di massima
Potenza indotta, necessaria al sostentamento del
velivolo
Potenza parassita, dovuta alla resistenza del
corpo
Potenza di profilo, dovuta alla resistenza delle
ali
7
Considerazioni energetiche e geometria di massima
Potenza indotta
  • Modello del disco attuatore è il modello teorico
    di riferimento nello studio delle ali rotanti
    (es. rotori di elicotteri, eliche marine, ecc.).
  • Si assume che le ali battenti siano assimilabili
    ad un disco attuatore (avente spessore
    infinitesimo) contenuto in un volume di
    controllo, sul quale viene effettuato un bilancio
    di quantità di moto.

8
Considerazioni energetiche e geometria di massima
Potenza parassita
  • Contributo di potenza dovuto alla resistenza del
    corpo.
  • Il termine parassita è di utilizzo in ambito
    aeronautico, in un velivolo si riferisce a tutto
    ciò che non partecipa alla creazione di portanza.

9
Considerazioni energetiche e geometria di massima
Potenza parassita
  • La fusoliera del velivolo è stata considerata di
    forma ellissoidale, tale geometria presenta un
    buon comportamento aerodinamico.
  • Larea della superficie frontale, determinata
    facendo riferimento ad una relazione empirica che
    riguarda i volatili, è funzione della massa.

10
Considerazioni energetiche e geometria di massima
Potenza di profilo
  • Termine che tiene conto della resistenza dovuta
    alle ali.
  • Da risultati presenti in letteratura, facenti
    riferimento a dati sperimentali, si è determinato
    che in prima approssimazione tale contributo è
    indipendente dalla velocità di avanzamento.

11
Considerazioni energetiche e geometria di massima
12
Considerazioni energetiche e geometria di massima
  • Derivando lespressione della potenza meccanica e
    uguagliando a zero si trova la velocità di minima
    potenza.
  • La velocità di minima potenza (Vmin) non dipende
    da AR.
  • Vogliamo che la velocità di crociera corrisponda
    alla velocità di minima potenza.

13
Considerazioni energetiche e geometria di massima
Laspect ratio è ancora unincognita!
14
Considerazioni energetiche e geometria di massima
15
Considerazioni energetiche e geometria di massima
16
Verifica autonomia di volo
17
Considerazioni energetiche e geometria di massima
18
(No Transcript)
19
(No Transcript)
20
(No Transcript)
21
(No Transcript)
22
Simulazioni su ali battenti
  • Hanno lo scopo, noto il dimensionamento di
    massima, di testare diversi tipi di ala.
  • Più in dettaglio, permettono di comprendere il
    legame esistente tra frequenza, ampiezza del
    battito e velocità di crociera.

23
Simulazioni su ali battenti
  • Le simulazioni sono state svolte con un codice
    basato sul metodo a pannelli, che si basa sulla
    risoluzione dellequazione di Laplace.
  • Valgono le ipotesi di fluido inviscido e
    irrotazionale.
  • I risultati, nellambito delle ipotesi,
    consentono comunque di avere unidea quantitativa
    e qualitativa del problema studiato.
  • La scia viene modellata attraverso rilascio di
    singolarità (tipo vortici e/o doppiette).

24
Simulazioni su ali battenti
Ala rettangolare
  • Apertura alare (b/2) 0,6 m
  • AR 8
  • c 0,15 m
  • Frequenza 3 Hz, 5 Hz, 7 Hz
  • Angolo massimo di semiapertura 15, 30, 40
  • Velocità di avanzamento 10 m/s , 15m/s , 20m/s
    , 25m/s

25
Simulazioni su ali battenti
Scelta del profilo alare
NACA 4415
SELIG 1223
26
Simulazioni su ali battenti
27
Simulazioni su ali battenti
Spinta vs Tempo (f 3 Hz)
28
Simulazioni su ali battenti
Portanza vs Tempo (f 3 Hz)
29
Simulazioni su ali battenti
NACA 4415
SELIG 1223
30
Simulazioni su ali battenti
NACA 4415
SELIG 1223
31
Simulazioni su ali battenti
Ala ellittica
  • Apertura alare (b/2) 0,6 m
  • AR 8
  • c (alla radice) 0,19 m
  • Frequenza 3 Hz, 5 Hz, 7 Hz
  • Angolo massimo di semiapertura 15, 30, 40
  • Velocità di avanzamento 10 m/s , 15m/s , 20m/s
    , 25m/s

32
Simulazioni su ali battenti
Ala ellittica
33
Simulazioni su ali battenti
Ala ellittica
34
Simulazioni su ali battenti
Ala ellittica
Ala rettangolare
35
Simulazioni su ali battenti
Ala ellittica
Ala rettangolare
36
Conclusioni e sviluppi futuri
Il presente studio ci ha consentito di valutare
  • Geometria di massima
  • Loperare a 3000 m piuttosto che al livello del
    mare, non comporta sostanziali differenze di
    dispendio energetico da parte dellUAV.
  • Il comportamento del battito dellala rigida in
    rapporto a diversi valori di frequenza, angolo di
    semiapertura e velocità di crociera.
  • Buone prestazioni del profilo SELIG
  • Lala ellittica non apporta miglioramenti nel
    volo battuto rispetto allala rettangolare

Possibili sviluppi futuri
  • Simulazione del battito dali con unala
    flessibile
  • Simulazione dello svergolamento dinamico nel
    colpo dali verso il basso
  • Prototipo da testare in galleria del vento
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com