Dott. Bruno Corrado - PowerPoint PPT Presentation

About This Presentation
Title:

Dott. Bruno Corrado

Description:

Title: I costi della Medicina Riabilitativa Author: admin Last modified by: ORTOPEDIA Created Date: 12/14/2006 1:24:24 PM Document presentation format – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:97
Avg rating:3.0/5.0
Slides: 28
Provided by: Admi418
Category:
Tags: bruno | corrado | dott | nina

less

Transcript and Presenter's Notes

Title: Dott. Bruno Corrado


1
Misure quantitative in Medicina Fisica e
Riabilitazione
  • Dott. Bruno Corrado

2
Misure quantitative
  • Sono mezzi necessari per attuare le procedure
    interne di verifica dei risultati raggiunti, non
    solo nelle strutture danalisi dei singoli
    sistemi, ma anche allinterno delle strutture
    riabilitative
  • MANAGEMENT SANITARIO

3
Misure quantitativerequisiti
  • Devono essere indicatori di prestazione sanitaria
  • Devono essere indicatori sia di efficacia che di
    efficienza
  • Devono essere strumenti di valutazione del
    costo-beneficio di una prestazione

4
Tipologia delle prestazioni in Riabilitazione
  1. Riabilitazione medica o medicina fisica e
    riabilitazione
  2. Riabilitazione professionale ed occupazionale

5
A. Riabilitazione medica o medicina fisica e
riabilitazione
Attività volta a ridurre le menomazioni e
le disabilità dovute a diverse lesioni e
patologie ed a ripristinare la funzionalità
ottimale della persona
  • Percorso
  • Fase valutativa iniziale con indicatori di carico
    assistenziale e disabilità e con indicatori di
    prognosi
  • Percorso terapeutico variabile
  • Outcome espresso in termini di riduzione di
    carico assistenziale e di disabilità

6
B. Riabilitazione professionale ed occupazionale
Attività complementare della medicina fisica
e riabilitazione, volta a consentire il
reinserimento dellassistito nel proprio ambiente
lavorativo e familiare
  • Percorso
  • Fase valutativa iniziale con indicatori di
    handicap e di qualità della vita
  • Percorso terapeutico variabile
  • Outcome espresso in termini di percezione di
    uno stato di salute ottimale nei fattori
    contestuali ambientali e personali (riduzione
    dellhandicap e miglioramento delle qualità di
    vita)

7
Outcome
  • Loutcome è la quantificazione di uno stato
    fisico e cognitivo di inefficienza rilevabile
    alla fine di un trattamento o di una fase clinica
    nel decorso di una malattia in cui si presuppone
    che vi sia stato un trattamento
  • Outcome a breve termine
  • Dalla fase acuta a quella post-acuta
  • Outcome intermedio
  • Fase post-acuta
  • Outcome a lungo termine
  • Handicap stabilizzato

Short term rehabilitation
Long term rehabilitation
8
Misure quantitative in M. F. R.devono definire
  • La severità di una disabilità
  • Le modificazioni nel tempo di questa stessa per
    la riproducibilità dei cambiamenti
  • Le modificazioni che un intervento riabilitativo
    o farmacologico possono indurre
  • La qualità percepita del trattamento
  • Lo stato qualitativo di vita in relazione alla
    propria salute
  • Il rapporto costo-efficacia

9
Misure quantitative in M. F. R.procedura
  • Devono essere somministrate per un determinato
    scopo, su una specifica popolazione con dati
    omogenei e raffrontabili
  • Devono essere correlate da un manuale di
    istruzione ed un corso di addestramento volto a
    preparare i rilevatori alla misurazione dei dati
    ed allinterpretazione del risultato
  • I risultati ottenuti da queste indagini per
    acquisire affidabilità e validità devono essere
    raffrontati con una popolazione normale di
    controllo

10
Livelli di definizione di outcome
  • Misure nominali
  • I dati dei gruppi divisi per categorie, come
    sesso e diagnosi
  • Misure ordinali
  • Misurazione delle performance di un determinato
    paziente in uno specifico compito, inteso come la
    quantità di assistenza richiesta per svolgere
    quel compito, orientato per gradi in una scala
    monodimensionale semplice
  • Scala multidimensionale che valuta una
    performance individualmente in molti items a
    diversi livelli funzionali (es. FIM e Barthel
    Index)

11
Outcome funzionale a breve-medio termine
  • Strumenti di valutazione funzionale e misurazione
    della disabilità (Barhel Index e FIM)
  • Indicatori di prognosi

12
Barthel Index
  • I. Alimentazione
  • 0 incapace
  • 5 necessita di assistenza
  • 10 indipendente
  • II. Fare il bagno
  • 0 dipendente
  • 10 indipendente
  • III. Igiene personale
  • 0 necessita di aiuto
  • 5 si lava la faccia, si pettina, si lava i
    denti, si rade
  • IV. Vestirsi
  • 0 dipendente
  • 5 necessita di aiuto ma compie almeno metà del
    compito in tempo ragionevole
  • 10 indipendente, si lega le scarpe, usa le
    cerniere lampo, bottoni
  • V. Controllo del retto
  • 0 incontinente
  • 5 occasionali incidenti o necessità di aiuto
  • 10 continente
  • VI. Controllo della vescica
  • 0 incontinente
  • 5 occasionali incidenti o necessità di aiuto
  • 10 continente
  • VII. Trasferimenti nel bagno
  • 0 dipendente
  • 5 necessita di qualche aiuto per lequilibrio,
    vestirsi/svestirsi, usa la carta igienica
  • 10 indipendente

13
  • VIII. Trasferimenti sedia/letto
  • 0 incapace
  • 5 in grado di sedersi ma necessita della massima
    assistenza
  • 10 minima assistenza e supervisione
  • 15 indipendente
  • IX. Deambulazione
  • 0 immobile
  • 5 indipendente con la carrozzina per gt 45 min
  • 10 necessita di aiuto di una persona per gt 45
    min
  • 15 indipendente per gt 45 min, può usare ausili
    tranne il girello
  • X. Salire le scale
  • 0 incapace
  • 5 necessita di aiuto o supervisione
  • 10 indipendente, può usare ausili

TOTALE 0 - 100
14
Barthel Index
  • Caratteristiche
  • Validità
  • Affidabilità
  • Sensibilità
  • Impiego
  • Screening
  • Monitoraggio
  • Mantenimento
  • Tempo di somministrazione 5 10 min
  • Svantaggi relativamente sensibile ai cambiamenti

15
Functional Indipendence MeasureFIM
  • definisce
  • Gravità della disabilità
  • Carico assistenziale necessario per compensare la
    disabilità
  • Outcome funzionale in M.R.

16
Autonomia 7. Autonomia completa 6. Autonomia con
adattamenti Non autosufficienza parziale 5.
Supervisione-predisposizioni/adattamenti 4.
Assistenza minima (pz gt 75) 3. Assistenza
moderata (pz gt 50) Non autosufficienza
completa 2. Assistenza intensa (pz gt 25) 1.
Assistenza totale (pz gt 0)
GRADI
  • 1. Cura della persona
  • Nutrirsi
  • Rassettarsi
  • Lavarsi
  • Vestirsi, dalla vita in su
  • Vestirsi, dalla vita in giù
  • Igiene perineale
  • 4. Locomozione
  • Cammino, carrozzina
  • Scale
  • 2. Controllo sfinterico
  • Vescica
  • Alvo
  • 3. Mobilità trasferimenti
  • Letto-sedia-carrozzina
  • W.C.
  • Vasca o doccia
  • 6. Capacità relazionali/cognitive
  • Rapporto con gli altri
  • Soluzione di problemi
  • Memoria
  • 5. Comunicazione
  • Comprensione
  • Espressione

17
FIMproprietà
  • Facilità di somministrazione
  • Tempo per lapprendimento 40 160 min
  • Tempo per la somministrazione 30 - 45 min
  • Precisione
  • Modificazioni statisticamente significative
  • Elevata affidabilità tra diversi esaminatori
  • Validità
  • Minuti di assistenza giornalieri

18
FIM caratteristiche
  • Caratteristiche di indicatore di efficacia di un
    trattamento
  • Progressiva riduzione di disabilità
  • Caratteristiche di indicatore di efficienza
  • Rapporto tra costo e durata di un programma
    riabilitativo

19
Indicatori di prognosi
  • Età
  • Comorbilità
  • Basso livello di autonomia motoria

20
Outcome a lungo termine
  • Valutazione dellhandicap
  • Misurazione della qualità di vita

21
Concetto di handicapmultidimensionale
  • Reazioni di orientamento
  • Indipendenza fisica
  • Mobilità-attività
  • Occupazione
  • Integrazione sociale
  • Autosufficienza economica

22
Handicap
  • Fattori intrinseci
  • Fattori estrinseci
  • Accessibiltà
  • Agibilità dazione
  • Disponibilità di risorse materiali ed umane
    aggiuntive
  • Sostegno sociale
  • Eguaglianza

23
Outcome a lungo terminevalutazione dellhandicap
  • Craig Handicap Assessment and Reporting Technique
    (CHART)
  • Community Integration Questionnaire (CIQ)

24
C.H.A.R.T.
  • Items
  • Indipendenza fisica
  • in base al numero di ore che un assistente è
    pagato per compensare uno stato di dipendenza
    fisica
  • Mobilità
  • In base al numero di ore trascorse fuori casa e
    dal proprio letto (max 8 ore)
  • Integrazione sociale
  • In base al numero di persone che il soggetto
    frequenta, alladattabilità alle situazioni del
    vivere quotidiano ed alla capacità di stabilire
    relazioni affettive
  • Autosufficienza economica
  • In base alla capacità di superare una soglia di
    povertà, stabilita sulla base di dati
    socio-economici contestuali allambiente di vita
  • Punteggio massimo di 100 su ogni categoria

25
C.I.Q.
  • Aree
  • Integrazione nellambiente domestico
  • Integrazione in una rete sociale
  • Integrazione nel modo dellimpiego
  • Ogni categoria ha un punteggio compreso tra 0 e
    100

26
La qualità di vita
  • Health Related Quality Of Life (HRQOL)
  • Salute fisica, mentale e sociale
  • il valore assegnato allaspettativa di durata
    della
  • vita, che viene modificata da menomazioni, stati
  • funzionali, percezioni soggettive, ed opportunità
  • sociali, che sono influenzati da malattie, traumi
    o
  • scelte politico-sanitarie.

Patrick e Erickson, 1993
27
Misurazione della qualità di vitaQuality
Adjusted Life Years
QUALY (Y1 Y2) x (YHL1 YHL2)
Y1 Y2 anni di aspettativa di vita Y1 anni
di vita media Y2 età del soggetto YHL1 YHL2
utilità o anni di buona salute YHL1 anni
passati dal soggetto in buona salute YHL2 anni
passati in stato di salute fisica, cognitiva e
relazionale precario o scadente
0 stato vicino alla morte 1 stato di salute
ottimale
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com