Title: Il secolo dei Lumi
1Il secolo dei Lumi
- LEncyclopédie
- Le teorie economiche
- Le teorie politiche
- Lassolutismo illuminato
2LIlluminismo
Metafora della luce della ragione che rischiara
e supera le tenebre dellignoranza, della
superstizione e del pregiudizio.
lIlluminismo è luscita delluomo dallo stato
di minorità che egli deve imputare a se stesso.
Minorità è lincapacità di valersi del proprio
intelletto senza la guida di un altro. Sapere
aude! Abbi il coraggio di servirti della tua
propria intelligenza! Questo è il motto
dellIlluminismo Immanuel Kant, 1784.
Lumière Aufklärung Illustraciòn Illuminismo
Diversi nomi, uno stesso movimento culturale
europeo
Goya, il sonno della ragione genera mostri
3Limpresa culturale del secolo dei Lumi
Enciclopedia ovvero Dizionario ragionato delle
scienze, delle arti e dei mestieri
- Dalla nuova concezione della scienza
- limitata allesperienza
- capace di dominare e trasformare la natura
- autonoma dalla fede e dalla tradizione
4Enciclopedia nel Medioevo
Allimmagine di un universo finito, chiuso e
compiuto nella sua perfezione sferica
- Corrisponde una concezione del sapere compiuta,
raffigurata nellimmagine della perfezione del
cerchio. - Enciclopedia dal greco en cyclos racchiuso in
un cerchio - Nellimmagine la filosofia e la teologia
attorniate dalle sette arti liberali, ossia il
sapere enciclopedico medievale
5Encyclopédie
- Il sapere enciclopedico nella visione moderna
- sul tronco della RAGIONE, ossia la facoltà
delluomo di intendere e giudicare - si sviluppano le branche del sapere
- in una struttura aperta e progressiva
- che comprende tutte le discipline
- teoretiche
- pratiche
- tecniche
6Un sapere omnicomprensivo
- strutturata per articoli monografici, scritti dai
migliori intellettuali illuministi - rivaluta le arti meccaniche alle tecniche,
agli strumenti e al lavoro la stessa dignità
delle lettere o delle filosofia
Una tavola dellEncyclopédie che riporta alcuni
comuni strumenti di lavoro
7Una sfida di cultura
- Uno strumento di diffusione della cultura
- diretta dai filosofi D. Diderot e J. dAlembert
- 17 volumi di testo 11 di tavole
- più di 60.000 voci ad articoli di teologia,
filosofia, letteratura, diritto e scienze, - accosta articoli dedicati a tecniche agricole,
artigianato, meccanica ed economia - venduta a dispense in abbonamento, si rivolge a
un pubblico vasto e non solo accademico. - Una battaglia culturale
- osteggiata dalla cultura tradizionalista e messa
allIndice nel 1759 - vince la sua battaglia con più di 4.200 abbonati
alla prima edizione francese, successo editoriale
rispetto ai parametri del tempo
successo dovuto a un nuovo pubblico di lettori
Edizioni Data n. copie
Parigi 1751-72 4.225
Ginevra 1771-76 2.150
Lucca 1758-76 3.200
Livorno 1770-78 1.600
Neuchâtel 1777-79 8.525
Losanna-Berna 1778-82 5.800
favorisce la formazione di una pubblica
opinione
8lopinione pubblica nel Settecento
- Lemporio ideale della cultura illuminista
- sotto il segno di Minerva, dea della ragione,
religiosi e laici discutono pacificamente, uomini
e merci circolano liberamente e la stampa (i
manifesti appesi al muro) è immune da ogni
censura. - Perfetta allegoria della società illuminata,
nella quale pregiudizi e intolleranza sono
superate dalla fiducia nella ragione
9Contributi nazionali con risonanza internazionale
I luoghi di confronto e dibattito delle idee dei
Lumi non sono le accademie e le corti o le
università (classici luoghi di produzione della
cultura) Ma i caffè, i salotti e i club letterari
delle maggiori città europee. La cultura
illuminista è cosmopolita e le idee non hanno
confini. Un esempio le edizioni europee di uno
dei più noti trattati maturati nella cultura
illuminista, Dei delitti e delle pene di Cesare
Beccaria
10Un profondo mutamento culturale
- Affermazione dei principi di libertà e di
eguaglianza
- Concezione progressiva della storia e
dellattività delluomo
- Concezione laica della società
- Rifiuto del fanatismo religioso
- Tolleranza religiosa e culturale
11Le ricadute politiche della cultura illuministica
- Divisione dei poteriMontesquieu
Dal giusnaturalismo e dal contrattualismo
lIlluminismo deriva e sviluppa
La ragione illuministica applicata ai problemi di
economia determina
12Le teorie economiche il mercantilismoallinizi
o del Settecento è la prassi economica adottata
da gran parte degli Stati
- la ricchezza di uno Stato
- deriva dagli scambi commerciali
- è misurata dalla quantità di metalli preziosi
(oro e argento) circolanti
- lo Stato deve controllare leconomia con
- leggi che proteggano lindustria interna
- monopoli
- leggi che impediscano il commercio dei metalli
preziosi e dei cereali
13Le teorie economiche la fisiocrazia
- la ricchezza di uno Stato
- è prodotta dai settori primari agricoltura,
allevamento e industria estrattiva - lindustria trasforma le risorse
- il commercio scambia i beni prodotti
- lo Stato pertanto deve
- sviluppare lagricoltura
- favorendo nuove tecniche agronomiche
- intervenendo con incentivi e agevolazioni
- ma soprattutto lasciare libero il commercio dei
cereali
- Fisiocrazia potere della natura
- la norma fondamentale
- lassez faire,lassez passer
- François Quesnay, Tableau economique
14Le teorie economiche il liberismo
- Il contributo di analisi degli economisti
classici - Malthus conflitto fra popolazione e risorse
- Smith divisione del lavoro
- Ricardo conflitto tra salari e profitti e tra
profitti e rendita fondiaria
- lintuizione innovativa
- la ricchezza delle nazioni deriva dal lavoro
- la legge fondamentale
- il mercato, lasciato libero, è capace di trovare
da solo lequilibrio tra domanda e offerta
15Le idee della politica
- Democrazia
- uguaglianza politica
- sovranità popolare
- suffragio universale
Rousseau
- Liberalismo
- libertà individuale
- uguaglianza giuridica
- sistema costituzionale
- suffragio censitario
- Socialismo
- suffragio universale
- solidarietà collettiva
- uguaglianza economica
- socializzazione dei mezzi di produzione
Marx
Locke
16Il dispotismo illuminato
- Riforme finalizzate a
- sviluppo delleconomia e crescita delle entrate
fiscali - accentramento del potere e rafforzamento della
burocrazia - ammodernamento dei codici e della giustizia
- riduzione dellautonomia clero
Il potere assoluto fa proprio il metodo razionale
illuminista
- necessità di riorganizzare lo Stato
- influsso idee dei Lumi
- coinvolgimento di intellettuali illuministi
nellamministrazione
- Cui si oppongono
- gli interessi dei ceti privilegiati
- la natura delle monarchie di Antico regime
17Stati e sovrani riformatori
18Attività riformatrice dei sovrani
- Asburgo
- Maria Teresa Giuseppe II
- riforma catasto
- riforma fiscale
- riforma codice penale
- giurisdizionalismo
- Prussia
- Federico II
- colonizzazione a est
- sostegno manifatture e commerci
- obbligo istruzione elementare
- Russia
- Caterina II
- parziali riforme amministrazione e giustizia
- mancate riforme strutturali
- Francia
- Luigi XV
- Luigi XVI
- il tentativo
- di abolire privilegi
- e controllare
- le spese
- dello Stato
- è inefficace
19Illuminismo e riforme in Italia
- Fioritura della cultura illuministica i centri
più vivi - Milano
- Accademia dei Pugni (Pietro Verri Cesare
Beccaria) - Cesare Beccaria Dei delitti e delle pene
- Napoli
- Ferdinando Galiani Della moneta
- Stimolo allattività di riforma degli Stati
- Lombardia
- Maria Teresa
- Giuseppe II
- Catasto
- Abolizione corporazioni
- Giurisdizionalismo
- Toscana
- Pietro Leopoldo dAsburgo
- Libertà di commercio
- Riforma codice penale
- Abolizione pena di morte e tortura
Regno di Napoli Carlo II - Ferdinando IV mancate
riforme