LABORATORIA AMBIENTALE - PowerPoint PPT Presentation

1 / 9
About This Presentation
Title:

LABORATORIA AMBIENTALE

Description:

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE Fondo Sociale Europeo Competenze per lo sviluppo 2007_ IT 05 1 PO 007 Obiettivo F Azione 1 Investiamo nel nostro futuro . – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:76
Avg rating:3.0/5.0
Slides: 10
Provided by: agen91
Category:

less

Transcript and Presenter's Notes

Title: LABORATORIA AMBIENTALE


1
Ministero della Pubblica IstruzioneDipartimento
per la ProgrammazioneDirezione Generale per gli
Affari InternazionaliUfficio IV -
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO S. QUASIMODO
RAGUSA  PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE Fondo
Sociale Europeo Competenze per lo
sviluppo2007_ IT 05 1 PO 007 Obiettivo F Azione
1 Investiamo nel nostro futuro. BANDO AOODGAI
872 2007 Codice aut.Nazionale F-1-fse-2007-916

LABORATORIA AMBIENTALE "IL RISPARMIO ENERGETICO"
2
Indice
  • Consigli per risparmiare con gli elettrodomestici
  • Impianto elettrico ed elettrodomestici
  • Illuminazione
  • Frigorifero
  • Condizionatore
  • Lavatrice

3
Consigli per risparmiare con gli elettrodomestici
  • Il risparmio energetico passa attraverso una
    buona manutenzione e un uso controllato.
  • Questa attenzione aiuterà a contenere i consumi
    e a rendere più leggera la bolletta.

4
Impianto elettrico ed elettrodomestici
  • Per contenere i consumi e a rendere più leggera
    la bolletta si può
  • In generale
  • acquistare elettrodomestici proporzionati al
    fabbisogno del nucleo familiare
  • abituarsi a risparmiare corrente utilizzando in
    modo razionale gli apparecchi
  • In particolare
  • non lasciare in STAND-BY televisore, computer,
    caricatore di batterie
  • ricordare di spegnere gli apparecchi
  • dotarsi di prese elettriche (ciabatte) dotate
    di interruttori generali.

5
L'illuminazione
  • Come risparmiare
  • Usare lampadine a basso consumo, ossia le
    lampadine fluorescenti che producono luce ma
    generano meno calore di quelle incandescenti (
    che sono di solite vecchie lampadine) costano di
    più, ma, oltre a consumare meno, durano 6-10
    volte di più sono inadatte soltanto in luoghi
    freddi, come esterni o cantine
  • Spegnere la luce quando si esce dalle stanze.

6
Il frigorifero
Come risparmiare
  • Regolare la temperatura tra 3-5 gradi
    centigradi, i consumi aumentare inutilmente
  • Sistemare l apparecchio possibilmente nella
    zona più fresca della cucina, lontano dai
    fornelli, dal termosifone e dalla finestra e
    lasciare almeno 10 cm di spazio tra la parete e
    il retro del frigo
  • Evitare di riempirlo troppo e cercare di
    lasciare un po' di spazio a ridosso delle pareti
    interne per favorire la circolazione dell aria
  • Evitare frequenti e inutili aperture dallo
    sportello, sbrinarlo regolarmente e controllare
    lo stato delle guarnizioni di gomma degli
    sportelli.

7
Il condizionatore
Come risparmiare
  • Accendere il condizionatore solo in caso di
    reale bisogno, e comunque regolare il termostato
    ad una temperatura non inferiore ai 25 gradi
    centigradi
  • Tenere chiuse porte e finestre quando il
    condizionatore è in funzione
  • Non ostruire le prese di aspirazione e i
    condotti di uscita dell aria
  • Pulire regolarmente i filtri di aspirazione
    dell aria
  • Valutare in alternativa al condizionatore, delle
    pale agitatrici a soffitto.

8
La lavatrice
Come risparmiare
  • Scegliere il programma a temperatura non molta
    alta i detersivi di oggi lavano perfettamente a
    40-60, un programma a 90 consumo moltissimo
    per riscaldare l acqua e sciupa più in fretta la
    biancheria
  • Usare la lavatrice a pieno carico
  • Usare una quantità di detersivo commisurato alla
    durezza dell acqua
  • Pulire spesso il filtro le impurità e il
    calcare si accumulano e ostacolano lo scarico
    dell acqua
  • Usare prodotti anticalcare evitano la formazione
    di depositi e facilitare le funzioni del
    detersivo
  • Effettuare i cicli di lavaggio nelle ore serali o
    notturne
  • Evitare se possibile apparecchi che asciugano il
    bucato, consumano circa il doppio di una comune
    lavabiancheria.

9
Il testo è stato realizzato dagli alunni del
laboratorio ambientale Il risparmio
energetico La presentazione è stata curata da
Federico Assenza e da Simone Dipasquale
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com