CORSO DI - PowerPoint PPT Presentation

1 / 58
About This Presentation
Title:

CORSO DI

Description:

CORSO DI MANAGEMENT DELLO SPORT Facolt di Scienze Motorie Universit di Bologna Dott. Lorenzo Succi Management dello Sport Il Management dello sport ... – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:81
Avg rating:3.0/5.0
Slides: 59
Provided by: DOTTO4
Category:

less

Transcript and Presenter's Notes

Title: CORSO DI


1
CORSO DI MANAGEMENT DELLO SPORT
  • Facoltà di Scienze Motorie Università di
    Bologna
  • Dott. Lorenzo Succi

2
Management dello Sport
  • Il Management dello sport nasce da 3 esigenze
  • Conferire allazienda sportiva una struttura
    manageriale
  • Valutare le opportunità di sviluppo per un
    settore ampio e variegato
  • Offrire agli stakeholders istituzionali un
    interfaccia strutturato e moderno

3
Management dello Sport
  • Il MANAGEMENT DELLO SPORT nasce in concomitanza
    con lera digitale e con essa presenta diversi
    livelli di integrazione
  • 1) interna
  • 2) esterna

4
Management dello Sport
  • Interna perché lorganizzazione dellente
    sportivo può fruire ai massimi livelli del
    sistema del database marketing o della
    comunicazione diretta digitale
  • Esterna perché le piattaforme audio video
    digitali hanno rivoluzionato il modo di fruire lo
    spettacolo sportivo.

5
Management dello Sport
  • Il MODELLO DIGITALE spinge automaticamente ad
    intensificare i processi comunicativi ed anche ad
    ottenerne il maggior risultato attraverso il
    superamento del meccanismo emittente media
    ricevente.

6
Management dello Sport
  • Il contenuto del messaggio sportivo si integra
    perfettamente con il mezzo digitale.
  • Il digitale e lo sport sono entrambi universali e
    globali.

7
Management dello Sport
  • Lo sport ha inoltre una caratteristica di
    universalità
  • - nella pratica
  • - nella comprensione
  • - nella diffusione
  • Per cui lo sport è un fattore chiave per la
    diffusione delle tecnologie digitali verso tutti
    gli Sportivi non alfabetizzati tecnologicamente

8
Management dello Sport
  • Noi in questo corso tratteremo di
  • Management dello sport nel senso
  • Costruire, gestire e sviluppare un ente sportivo
    (pubblico o privato) secondo le logiche
    dellefficienza e dellefficacia economica avendo
    particolare riguardo agli aspetti della
    Comunicazione Digitale.

9
Management dello Sport
  • Labbinamento tra nuove tecnologie e sport in
    questo momento storico ha visto in alcuni casi
    delle invasioni di campo della tecnologia fino
    a cambiare assetti consolidatisi in decenni di
    pratica.

10
Management dello Sport
  • Rivoluzione del Marketing
  • 1) Ingresso nel mondo Sportivo dei diritti
    televisivi come fonte principale di
    finanziamento
  • 2) Il momento sportivo come grande momento di
    aggregazione e spettacolo
  • 3) Linserimento di una serie di gadgets come
    elementi di fidelizzazione e reddito nei
    confronti delle squadre
  • 4) Il passaggio dallinformazione sportiva
    quotidiana allinformazione sportiva continua su
    più media giornali, radio, TV, internet, Tv a
    pagamento.

11
Management dello Sport
  • Passaggio fondamentale
  • Nelle economia avanzate lo sport è visto sempre
    più come bene e servizio sociale da promuovere a
    spese della collettività e quindi del settore
    pubblico.
  • P. Zagnoli E. Radicchi Sport Marketing Angeli

12
Management dello Sport
  • Lattività Motoria e sportiva, seppure
    fortemente comunicata come condizione essenziale
    per una vita sana e unadeguata prevenzione
    sanitaria, sono entrate progressivamente a far
    parte della sfera imprenditoriale privata del
    professionismo, del business e dello spettacolo.
    Zagnoli Radicchi

13
Management dello Sport
  • Lo sport sta vivendo in questo momento una fase
    di profonda trasformazione
  • 1) Iper professionalizzazione ed integrazione
    con i sistema media e marketing in generale
  • 2) Enfasi molto spinta da parte delle istituzioni
    verso la pratica sportiva diffusa e capillare
    quale strumento per una vita sana

14
Management dello Sport
  • Questa grande trasformazione richiede nuove
    managerialità per gestire la complessa rete di
    rapporti e funzioni al centro della quale si
    trovano le società sportive.
  • Rapporti e funzioni
  • 1) Acquisizione di materie prime
  • 2) Stipula di contratti di lavoro a vario titolo
  • 3) Gestione della logistica e dei costi connessi
  • 4) Gestione di tutti i problemi assicurativi
  • 5) Rapporti con istituti di credito ed Enti
    finanziatori in generale
  • 6) Rete di rapporti sociali e con il territorio.

15
Management dello Sport
  • Il Management sportivo si sviluppa lungo le
    seguenti linee direttrici
  • 1) Management Pubblico sportivo
  • 2) Management a Mercato
  • 3) Management di terzo settore

16
Management dello Sport
  • 1) Management Pubblico
  • Assessorati territoriali comuni, province,
    regioni.
  • Federazioni sportive calcio, tennis, Pallavolo
    ecc.
  • Enti sovranazionali Coni, Uefa, Fifa ecc.

17
Management dello Sport
  • 2) Management su mercato
  • Società sportive professionistiche,
  • Aziende produttrici di beni accessori per lo
    sport
  • Società di servizi (Comunicazione, pubblicità ed
    eventi)
  • Palestre, centri sportivi e centri fitness.

18
Management dello Sport
  • 3) Mangement di terzo settore
  • Associazioni sportive
  • Enti no profit
  • Squadre non professionistiche.

19
Management dello Sport
  • Il Management dello sport è funzionale alla
    gestione dellazienda sportiva nelle sue varie
    tipologie e si configura in modalità diverse a
    seconda degli obiettivi che essa deve perseguire
  • 1) Reddituali
  • 2) Sociali
  • 3) Politico istituzionali.

20
Management dello Sport
  • Il Management dello sport studia e fornisce
    strumenti per
  • 1) Organizzare lazienda sportiva
  • 2) Reperire finanziamenti
  • 3) Sviluppare le potenzialità dellazienda
    attraverso il Marketing
  • 4) Svolgere le funzioni amministrative (controllo
    di gestione e contabilità)
  • 5) Aggiornarsi costantemente su tutte le novità
    normative di settore.

21
Management dello Sport
  • In questo corso ci occuperemo soprattutto
  • 1) Marketing dello sport inteso come strumento
    strategico ed operativo della Managerialità
    sportiva
  • 2) Gestione dellazienda sportiva
  • 3) Reperimento di finanziamenti per il sistema
    sportivo

22
Management dello Sport
  • La rete di relazioni tra ECONOMIA E SPORT è molto
    vasta e non riguarda solo la gestione interna
    dellazienda sportiva ma anche la richiesta che
    proviene dal mercato Aziende Manifatturiere e di
    servizi di avere nello sport un veicolo di
    promozione e di visibilità,

23
Management dello Sport
  • Crescono progressivamente le attività di
    sponsorizzazione anche attraverso i processi di
    co-Technology e di Co-Marketing.
  • Lo sport è un veicolo pubblicitario che può
    trasmettere
  • 1) Valori Culturali e civili
  • 2) Salute e benessere
  • 3) Valori economici
  • 4) Tradizioni e valori dei territori.

24
Definizione
  • Il prodotto del settore sportivo è un servizio
    intangibile e si caratterizza come unattività
    che viene posta in essere da una organizzazione
    sportiva (Un associazione sportiva, una società
    prof., Una federazione, una palestra, ecc.) con
    lobiettivo di soddisfare un bisogno o un
    desiderio, e quindi una domanda di praticanti,
    spettatori, tifosi. Zagnoli - Radicchi

25
Management dello Sport
  • Il Prodotto sportivo ha la quindi le seguenti
    caratteristiche
  • 1) è intangibile
  • 2) è relazionale nel senso che la fruizione ha
    luogo nellinterazione cliente-fornitore
  • 3) Non standardizzabile
  • 4) Deperibile.

26
Management dello Sport
  • Più che di PRODOTTO/SERVIZIO SPORTIVO
    bisognerebbe parlare di SISTEMA SPORT fatto di
  • 1)Elementi Intangibili
  • 2)Elementi Tangibili

27
Management dello Sport
  • Elementi Intangibili
  • - La performance professionistica
  • - La pratica sportiva amatoriale
  • - La dimensione emozionale
  • - Il senso di appartenenza ad un team
  • - Le attese nei confronti dello sport salute,
    benessere, estetica, forma fisica ecc.
  • - Il valore che viene attribuito al prodotto
    sport per il fatto di essere comunicato.

28
Management dello Sport
  • Elementi tangibili
  • - Stadio di calcio, campo da Basket e in genere
    tutti gli spazi sportivi
  • - Attrezzature sportive
  • - atleti
  • - i gadget ed in genere il merchandising.

29
ELEMENTI DEL PRODOTTO SPORTIVO
  • LATO OFFERTA
  • 1) CORE SERVICE
  • 2) SERVIZI AGGIUNTIVI
  • 3) RISORSE UMANE
  • 4) STRUMENTI E ATTREZZATURE
  • LATO DOMANDA
  • 1) PRATICANTI
  • 2) TIFOSI
  • 3) SPETTATORI.

30
Incontro domanda offerta
  • Nel cerchio centrale core service avviene
    lincontro per la parte essenziale del servizio
  • Il servizio sportivo assicura una risposta al
    bisogno di salute fisica, o di disciplina
    sportiva oppure semplicemente di intrattenimento
  • Oppure potrebbe essere che il servizio sportivo
    potrebbe rispondere alle esigenze di visibilità
    di unazienda.

31
Management dello Sport
  • IL CORE SERVICE DI UN CENTRO FITNESS
    possibilità di praticare attività sportiva in
    centro qualificato, secondo norme igieniche,
    sanitarie e assicurative. Seguiti da personale
    tecnicamente preparato e con macchinari idonei.
    Finalità ? salute - benessere - estetica - svago.

32
Management dello Sport
  • Da queste caratteristiche intuiamo quanto sia
    importante
  • A) Coinvolgimento del cliente nellerogazione del
    servizio
  • B) Attenzione alla qualità ed alla sicurezza di
    erogazione
  • C) Una corretta segmentazione della clientela a
    seconda delle modalità di acquisto del servizio
    sportivo salute, benessere, svago, socialità

33
IMPORTANTE!!!!
  • Il servizio sportivo esiste in quanto soddisfa
    uno specifico bisogno e genera una utilità per un
    determinato target di domanda.
  • Lutilità è misurata dal controvalore monetario
    che lutente è disposto a pagare per fruire del
    servizio.

34
Management dello Sport
  • Il servizio sportivo è la partita, levento
    olimpico, i programmi di fitness proposti da una
    palestra, una disciplina proposta da una
    federazione
  • Il servizio sportivo è quindi in grado di
    soddisfare un particolare target di consumatori

35
Management dello Sport
  • Il consumatore del servizio sportivo può essere
  • 1) Il praticante
  • 2) Lo spettatore diretto
  • 3) Lo spettatore mediato (tv Radio ecc)

36
Management dello Sport
  • Il praticante attiva le seguenti domande
  • 1) Formazione
  • 2) Abbigliamento e accessori
  • 3) Spazi e servizi accessori
  • 4) Informazione e cultura
  • 5) Spostamenti e turismo

37
Management dello Sport
  • Lo scambio del prodotto/servizio sportivo avviene
    nel mercato più ampio dei servizi sportivi
    attraverso lincontro tra domanda e offerta.
  • Lofferta è rappresentata da una società
    sportiva, un ente pubblico un organizzazione no-
    profit.

38
Management dello Sport
  • In ogni caso noi parleremo di
  • AZIENDA SPORTIVA SECONDO UN APPROCCIO SISTEMICO

39
Lorganizzazione come sistema evolutivo
  • ORGANICO (organismo vivente)
  • SISTEMICO (sistema)
  • I caratteri del sistema dazienda
  • Aperto
  • Dinamico e innovativo
  • Finalizzato
  • Probabilistico
  • Articolato

40
Le funzioni manageriali
  • Pianificazione
  • Organizzazione
  • Guida O Gestione
  • Controllo

41
La pianificazione
  • La pianificazione strategica comprende le
    seguenti attività
  • 1) Analisi del macro-ambiente
  • 2) Analisi del micro-ambiente
  • 3) segmentazione del mercato
  • 4) Analisi di portafoglio prodotti
  • 5) Analisi swot
  • 6) Analisi delle competenze e tecnologie interne

42
La pianificazione
  • La pianificazione si identifica in un processo
    che tende a proiettare in avanti nel tempo una
    serie di decisioni
  • Preconizzando gli effetti
  • Evidenziando gli elementi di redditività
  • Prospettando situazioni di rischio
  • Evidenziando possibili reazioni o modifiche da
    parte del mercato e/o dei concorrenti.

43
ANALISI DEL MACRO AMBIENTE
  • ANALISI DEL MACRO AMBIENTE
  • Lanalisi dellambiente comprende tutti quei
    fattori che in maniera più o meno diretta possono
    influenzare la gestione dellimpresa
  • - sistema delle leggi di settore
  • - le condizioni macro economiche (tasso
    dinflazione tasso di crescita del PIL)
  • - Le condizioni sociali e tendenze in essere
  • - I valori condivisi
  • - Le condizioni infrastrutturali

44
ANALISI DEL MACRO AMBIENTE
  • FONTI DI DATI PER LANALISI DEL MACRO-AMBIENTE
  • 1) Analisi di mercato compiute da società
    specializzate
  • 2) Dati disponibili presso Camere di commercio
  • 3) Dati presso le associazioni di categoria
  • 4) Dati e tendenze presso fiere o eventi
  • 5) Giornali siti internet radio televisione

45
ANALISI DEL MACRO AMBIENTE
  • Il documento di analisi contiene
  • 1) Trend generali di sviluppo di un settore
  • 2) I dati statistici di riferimento del sistema
    economico
  • 3) I valori numerici in termini assoluti del
    settore
  • a) fatturati di settore
  • b) numerosità aziende
  • c) numerosità dipendenti
  • d) produttività media a dipendente ecc.

46
ANALISI DEL MICRO-AMBIENTE
  • Lanalisi del Micro- ambiente contiene i seguenti
    dati
  • - analisi dei competitors
  • - dati relativi agli andamenti di settore
    declinati sul territorio
  • - presenza e qualità dei fornitori
  • - analisi relativi ai prezzi correnti sul
    territorio dei servizi da fornire

47
ANALISI DEL MICRO AMBIENTE
  • I dati provengono
  • - Camera di commercio
  • - Fornitori già presenti sul territorio
  • - Materiale pubblicitario raccolto sul
    territorio
  • - Analisi dei siti Internet dei competitors.

48
RISULTATI DELLA PIANIFICAZIONE
  • Compiuta questa analisi preventiva si giunge ai
    seguenti risultati
  • 1) Definizione della Vision
  • 2) Definizione della Mission dimpresa
  • 3) definizione dei Macro-Obiettivi strategici
  • 4) Portafoglio Prodotti/servizi e marketing Mix
  • 5) Definizione del valore del capitale per
    linvestimento di avvio o di rilancio
  • 6) Definizione dellassetto organizzativo
    funzionale agli obiettivi strategici

49
  • Vision
  • Proiezione di uno scenario futuro per un settore
    con il quale si integrano gli obiettivi
    strategici dellazienda.
  • "Un personal computer su ogni scrivania, e ogni
    computer con un software Microsoft installato"

50
VISION
  • MICROSOFT
  • "Un personal computer su ogni scrivania, e ogni
    computer con un software Microsoft installato"
  • NOKIA
  • Our vision Voice Goes Mobile"
  • Our vision Life Goes Mobile"

51
MISSION
  • La mission è il motivo che giustifica lesistenza
    dellimpresa e racchiude solitamente in un slogan
    sintetico
  • 1) Chi siamo?
  • 2) Cosa facciamo?
  • 3) Cosa diamo in più rispetto agli altri
  • 4) I nostri obiettivi
  • 5) I nostri Valori.

52
NOKIA - MISSION
  • "Mettendo in contatto le persone noi aiutiamo il
    soddisfacimento di un fondamentale bisogno umano
    di contatti e relazioni sociali. La Nokia
    costruisce ponti tra le persone - sia quando sono
    lontane che faccia-a-faccia - e colma il divario
    tra le persone e le informazioni di cui hanno
    bisogno."

53
MISSION
  • WALT DISNEY - MISSION
  • Rendere felici le persone" ("To make people
    happy")

54
MISSION
  • MISSION SOCIETA DI CALCIO DILETTANTISTICA
  • Aumentare la pratica calcistica nella città di
    Rimini per i settori giovanili facendo diventare
    lo sport un veicolo di crescita personale e
    sociale.

55
OBIETTIVI STRATEGICI
  • Gli Obiettivi sono il punto darrivo della
    MISSION AZIENDALE e rappresentano in concreto ciò
    che essa pensa di realizzare nel lungo termine.

56
OBIETTIVI STRATEGICI
  • Gli obiettivi sono la declinazione pratica e
    concreta della mission dimpresa.
  • Gli obiettivi devono presentare le seguenti
    caratteristiche
  • 1) Specifici
  • 2) Quantificabili
  • 3) CoinvolgentI

57
OBIETTIVI STRATEGICI
  • Gli obiettivi
  • 1) Possono essere convertiti in azioni
    specifiche
  • 2) Forniscono un orientamento di sistema per
    tutti gli operatori dellazienda
  • 3) Permettono di stabilire le priorità
  • 4) Facilitano il controllo di gestione per
    limpresa in quanto forniscono degli standard
    rispetto ai quali definire il re

58
STRATEGIA DIMPRESA
  • Gli obiettivi vengo perseguiti attraverso una
    corretta strategia dimpresa che coniuga
  • 1) Valori finanziari
  • 2) Assetti organizzativi
  • 3) Modelli procedurali
  • 4) Strumenti di controllo.
  • In un sistema integrato.
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com