Polmonite - PowerPoint PPT Presentation

1 / 56
About This Presentation
Title:

Polmonite

Description:

Title: Le Polmoniti Author: Carlo Last modified by: p002316 Created Date: 3/31/2001 2:58:54 PM Document presentation format: Presentazione su schermo – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:165
Avg rating:3.0/5.0
Slides: 57
Provided by: Car8203
Category:

less

Transcript and Presenter's Notes

Title: Polmonite


1
Polmonite
  • C. Mengoli, aprile 2006

2
Citazione
  • In era preantibiotica Osler definì la polmonite
    pneumococcica
  • capitano degli uomini della morte
  • lamica dellanziano
  • sottolineandone il ruolo primario ai fini della
    morbilità e della mortalità, nelletà avanzata in
    particolare.

3
  • Negli Stati Uniti rappresenta la sesta causa di
    morte e la prima nellambito delle malattie
    infettive
  • Ovvero il 46 della mortalità per infezioni

4
Dati USA
Casi / anno 2-3 milioni
Visite / anno 10 milioni
Ospedalizzazioni 45.000
Costo / paziente ospedalizzato 7.500
Mortalità 30 / 100.000
Mortalità / mortalità per tutte le cause 3,5
5
Definizione
  • Infiammazione del parenchima polmonare causata da
    un agente microbico.
  • La sindrome è spesso associata a circostanze che
    indicano la sede o la modalità di acquisizione, o
    ad altri elementi classificativi, di ordine
    epidemiologico, anatomo-patologico o eziologico

6
Clinica
  • Febbre accompagnata da sintomi/segni respiratori
    tosse, dispnea, espettorazione, versamento
    pleurico
  • Nelle forme croniche calo ponderale, astenia,
    sudorazione notturna
  • Obiettività fisica febbre, rumori bronchiali
    allauscultazione, ipofonesi plessica
    (consolidazione, versamento pleurico), abolizione
    del MV (variabili)

7
Classificazione epidemiologica
  • acquisita in comunità (CAP)
  • acquisita in istituti di assistenza per cronici
  • nosocomiale
  • da aspirazione
  • dellimmmunodepresso

8
Classificazione anatomo-patologica
  • alveolare
  • lobare
  • segmentaria
  • broncopolmonite
  • interstiziale
  • necrotizzante
  • ascesso polmonare
  • gangrena polmonare

9
Classificazione temporale
  • Acuta
  • Subacuta
  • Cronica

10
(No Transcript)
11
(No Transcript)
12
Diagnosi eziologica
  • La gestione del caso clinico trae notevole
    vantaggio dallidentificazione del patogeno
  • Relativamente pochi pazienti approdano ad una
    diagnosi eziologica certa
  • Fino a 40-50 in casistiche pubblicate, ottenute
    con procedimenti diagnostici particolarmente
    aggressivi

13
Diagnosi certa
  • Questa è ottenuta soprattutto se
  • Un probabile patogeno polmonare è isolato da
    fluidi normalmente sterili (sangue, fluido
    pleurico, siti metastatici, aspirato
    transtracheale)
  • Lagente identificato è considerato un patogeno
    obbligato in quanto non colonizza le vie
    respiratorie in assenza di malattia
  • Si dispone di una sierologia positiva per alcuni
    patogeni selezionati

14

Patogeni obbligati Non diagnostici se identificati in secreti respiratori
Batteri Legionella Tutti gli altri batteri
Micobatteri M. tuberculosis MOTT
Virus influenza, para-, RS, adenovirus, coxsackie- CMV, HSV
Parassiti S. stercoralis, T. gondii
Funghi P. jiroveci, H. capsulatum, C. immitis, B. dermatitidis Candida, C. neoformans, Aspergillus
15
In pratica
  • Il medico è spesso chiamato a interpretare
    risultati non definitivi, in genere ottenuti con
    lesame dellespettorato (microscopia previa
    colorazione di Gram, coltura)
  • La resa diagnostica è notevolmente ridotta (false
    negatività) dal trattamento antibiotico
    preliminare, soprattutto nel caso di batteri
    fragili
  • Pneumococco, H. influenzae

16
Espettorato
  • Molti autori ritengono che lesame
    dellespettorato conservi una validità
  • Utile nel 20-30 dei casi ad un costo lt1 di
    quello complessivo della degenza
  • Presupposti niente pre-trattamento antibiotico,
    raccolta di un campione adeguato, invio celere al
    laboratorio, processazione appropriata
  • Verifica citologica gt25 leucociti, lt10 cellule
    epiteliali per campo a x100

17
Agoaspirato transtoracico
  • In uso soprattutto in era pre-penicillinica
  • Possibili inconvenienti PNX (7 con necessità di
    drenaggio, emorragia (0,2), morte (0,1)
  • Oggi usato soprattutto nella diagnosi delle
    neoplasie
  • In centri specializzati, su casistica selezionata
    (pazienti immunocompromessi, presentazione
    atipica, indagini usuali negative o controidicate)

18
Prelievo broncoscopico
  • Il broncosopio rigido è comparso negli anni 30
  • Negli anni 60 si sono diffuse le fibre ottiche
  • La qualità del prelievo solitamente non supera
    quella dellespettorato
  • il canale interno si riempie di saliva nel
    passaggio attraverso le vie superiori

19
Broncoscopia per microbiologia
  • La broncoscopia, con tecnica modificata per
    analisi microbiologica, è utile soprattutto per
  • Ricercare patogeni obbligati (M. tuberculosis,
    P. carinii) in pazienti che non espettorano
  • Eseguire biopsia polmonare transbronchiale
  • Analisi batteriologica quantitativa breakpoint
  • 103/ml (brushing)
  • 104/ml (BAL)

20
Metodi
  • Le tecniche quantitative richiedono un prelievo
    broncoscopico mediante
  • Broncolavaggio (BAL)
  • Brushing con spazzola inserita in catetere a
    doppio lume con chiusura (tappo) distale
  • I campioni prelevati vanno diluiti serialmente
    per lesame quantitativo
  • Utile soprattutto nella polmonite nosocomiale,
    nellimmunodepresso, nella p. severa e/o
    resistente al trattamento
  • Poco efficace (false positività) in caso di
    bronchite purulenta, cospicua microbizzazione
    bronchiale, alterazioni strutturali delle vie
    aeree

21
Consensus
  • Il paziente domiciliare non richiede accertamenti
    eziologici
  • Il paziente ospedalizzato dovrebbe essere
    sottoposto a due esami emocolturali prima del
    trattamento
  • Resa 5-20, media 12
  • Due terzi dei positivi lo sono per S. pneumoniae
  • IDSA raccomanda esame microscopico (Gram) e
    colturale sullespettorato prima del trattamento

22
Aspetti diagnostici
23
(No Transcript)
24
(No Transcript)
25
(No Transcript)
26
CAP -
27
(No Transcript)
28
Lobar Pneumonia Most common causes for lobar
pneumonia are Pneumococcus Mycoplasma Gram
negative organisms Legionella
29
(No Transcript)
30
(No Transcript)
31
(No Transcript)
32
(No Transcript)
33
(No Transcript)
34
(No Transcript)
35
(No Transcript)
36
Diffuse Interstitial Pneumonia Most common causes
for diffuse interstitial pneumonia are Viral
(Chickenpox, CMV, HSV, measles) Mycoplasma
pneumoniae Chlamydia pneumoniae
37
(No Transcript)
38
(No Transcript)
39
(No Transcript)
40
(No Transcript)
41
(No Transcript)
42
(No Transcript)
43
(No Transcript)
44
(No Transcript)
45
(No Transcript)
46
Most common causes for diffuse alveolar
pneumonia are Pneumocystis Cytomegalovirus
47
(No Transcript)
48
Legionella
  • Malattia più frequente in età medio-avanzata e
    nel sesso maschile
  • Infezione diffusa per via inalatoria da acque
    contaminate
  • impianti di condizionamento, grandi sistemi di
    riscaldamento dellacqua (ospedali, alberghi),
    piscine

49
Connotati
  • La malattia è più severa nei fumatori, nei
    diabetici e negli immunosoppressi
  • Gli aspetti sono radiologici variabili
    (addensamenti lobari, segmentali o nodulari)
    impegno bilaterale frequente
  • Interessamento neurologico, diarrea, iponatremia,
    disfunzione epatica e renali sono comuni

50
(No Transcript)
51
(No Transcript)
52
(No Transcript)
53
  • Most common causes for necrotizing pneumonia are
  • Staphylococcal
  • Anaerobic infection
  • Gram negative organisms

54
(No Transcript)
55
Most common causes for round pneumonia are
Fungal Tuberculous The CXR on right is from a
patient with Aspergillus pneumonia developed
while on steroids.
56
(No Transcript)
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com