Tecnologie dell - PowerPoint PPT Presentation

About This Presentation
Title:

Tecnologie dell

Description:

Title: Slide 1 Author: Microsoft Corporation Last modified by: laura Created Date: 11/17/2005 9:23:56 PM Document presentation format: Presentazione su schermo – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:132
Avg rating:3.0/5.0
Slides: 48
Provided by: MicrosoftCo236
Category:

less

Transcript and Presenter's Notes

Title: Tecnologie dell


1
Tecnologie dellistruzione
2
Iter
  • Inquadramento del problema la prospettiva
    sociale
  • Verso una definizione di Tecnologie
    delleducazione
  • Articolazione e orientamenti di sviluppo
  • Tecnologie dellIstruzione excursus storico

3
Una questione epistemologica
  • Lo studio delle tecnologie delleducazione si
    inserisce allinterno di un sistema di
    riflessioni socioculturali complesso che ne
    determina e condiziona lo sviluppo
  • Le tecnologie contribuiscono a una costruzione
    sociale della conoscenza
  • il loro ruolo sociale e la loro funzione
    educativa riflettono e accelerano le
    trasformazioni del contesto socioculturale
    circostante

4
Il cambiamento sociale
Trasformazioni sociali
Trasformazioni tecnologiche
Costruzione della conoscenza
Sviluppo del senso critico
Trasformazioni culturali
rappresentazione della realtà
  • interpretazione
  • selezione
  • interiorizzazione

Trasformazioni comunicative
Attore sociale
Trasmissione verticale
Socializzazione verticale
5
Educare oggi...
  • implica la messa in forma di un tipo di
    soggetto capace di porsi in modo nuovo rispetto
    alla realtà che lo circonda e di agire per la
    sua modificazione.
  • La concezione moderna delleducazione, in altri
    termini, si caratterizza per linsistenza sulle
    capacità di scelta nelle diverse situazioni e per
    il suo rivolgersi alla personalità umana nella
    sua interezza
  • (Volpi C., Paideia 80. Leducabilità umana
    nellera del post-moderno, Tecnodid, Napoli,
    1988, p.229)

6
In che modo educare?
  • È opportuno individuare metodi, strategie o
    tecniche di educazione per raggiungere obiettivi
    formativi
  • Le tecnologie possono essere strumenti di
    innovazione didattica o supporto per percorsi di
    insegnamento e apprendimento
  • Lo sviluppo è contrassegnato dallevoluzione
    storica e sociale

Processi di apprendimento
Tecnologia
Metodi di insegnamento
7
Tecnologia delleducazione verso una
definizione
  • La mappa degli approcci disciplinari

8
Tecnologie delleducazione
  • Studio sistematico dei metodi e dei media per
    lanalisi, la progettazione, lo sviluppo e la
    valutazione dei processi di insegnamento-apprendim
    ento, finalizzato a risolvere problemi complessi,
    coinvolgenti persone, procedure idee,
    organizzazioni. Risorse tecniche e finanziarie
  • (Galliani L. (a cura di), Loperatore
    tecnologico, La Nuova Italia, Firenze, 1993, p.8)

9
Non solo tecnologia
  • Le tecnologie delleducazione analizzano il
    rapporto dialettico uomo-macchina che prevede
  • La semiologia delle interfacce
  • Lergonomia (didattica-cognitiva)
  • Lecologia cognitiva
  • La tecnocultura

10
Non solo tecnologia...
  • Analisi del contesto situazionale
  • risorse (umane, strutturali, finanziarie,
    strumentali)
  • non solo disponibilità e carenze, ma anche
    caratteristiche
  • esigenze (formative e strutturali)
  • individuazione degli obiettivi di formazione
  • progettazione di un sistema di intervento ad hoc
  • scelta di strumenti e di strategie formative
    adeguate
  • programmazione e organizzazione delle attività
    didattiche
  • gestione e valutazione delle attività svolte

11
Didattica, docimologia Teoria didattica,
pedagogia sperimentale, Filosofia
delleducazione
Scienza cognitiva, epistemologia Psicologia
dellapprendimento, tecnopsicologia, Sociologia
della conoscenza
Tecnologie delleducazione
Semiologia, ermeneutica ergonomia,
linguistica, Critica letteraria
Informatica, ingegneria Cibernetica, Teoria dei
sistemi Intelligenza artificiale, Teoria dei
giochi
12
Tecnologie delleducazione
Tecnologie per leducazione
Tecnologie dellistruzione
Tecnologie didattiche
Tecnologie dellapprendimento
13
La Tecnologia delleducazione è
  • Unarea che studia il funzionamento degli
    ambienti formativi, nei quali circolano
    impalcature (media) e sistemi (tecnologie
    didattiche e di apprendimento) simbolici e fisici
    (tecnologie dellistruzione) allinterno dei
    quali si svolgono giochi comunicativi a diversi
    livelli di esperienza

14
Tecnologia delleducazione dagli anni 60 agli
anni 90
Due poli orientativi di analisi
Metodi didattici
Media
1
2
Tecnologie per leducazione
Tecnologia dellistruzione
3
Strategie e tecniche della didattica
15
Tecnologie per leducazione
  • Studio dei media come supporti didattici e delle
    loro potenzialità, capaci di modificare le
    dinamiche di interazione e di comunicazione in un
    ambiente formativo

Tecnologie dellistruzione
Studio delle impalcature concettuali
(progettazione e gestione delle attività
didattiche) alla base dellorganizzazione del
processo di istruzione
16
Tecnologie didattiche
  • La didattica è un ambito interno alle tecnlogie
    delleducazione
  • Si occupa dei dispositivi per la gestione delle
    interazioni del processo di insegnamento e
    apprendimento
  • Subisce unevoluzione nel tempo
  • comportamentismo ?costruttivismo
  • anni50 ?anni 60

17
Stili di apprendimento
Mezzi di apprendimento
Metodi di apprendimento
Selezione metodi, mezzi, ambienti
Tecnologie didattiche
ambienti
Obiettivi curricula
fisici
Valutazione Insegnamento apprendimento
Dinamiche di gruppo
psicosociali
Apprendimento personalizzato
18
Tecnologie dellapprendimento
  • Indica lo studio del rapporto mente-macchina
  • Un condizionamento reciproco
  • Le tecnologie sviluppano e potenziano
    lapprendimento
  • Lo sviluppo tecnologico è condizionato dalle
    teorie sullapprendimento
  • Psictecnologia (D. De Kerckhove)
  • Ecologia cognitiva (P. Levy)

19
Tecnologia e educazione una rete di significati
  • Educazione nella tecnologia
  • Educazione alla tecnologia
  • Educazione con la tecnologia
  • Studiare leducazione con la tecnologia
  • Studiare leducazione sub specie tecnologica
  • Progettare leducazione

20
Radici storiche e teoriche
  • Una prospettiva sociale

21
La conoscenza
Leducazione
Il modo di comunicare
Il modo di insegnare
Il modo di apprendere
La tecnologica
22
  • Negli anni 20 lo psicologo statunitense Sidney
    Pressey progetta le prime macchine per insegnare
  • Nel 1954 lo psicologo B. F. Skinner pubblica The
    Science of learning and the Art of Teaching
  • Nascita ufficiale delle Tecnologie
    dellEducazione

23
Il comportamentismo
  • J.B. Watson pubblica Psychologist as the
    Behaviorist views itnel 1913
  • Oggetto di studio è losservabilità del
    comportamento (behaviour)
  • Si può studiare soltanto il comportamento esterno
  • Lapprendimento è il riflesso incondizionato di
    uno stimolo esterno (S?R)
  • Nulla si può dire della mente

24
Lidea di società e di conoscenza
  • una visione funzionalista della società già
    data e precostituita con le sue tradizioni e la
    sua cultura
  • Lindividuo si deve adeguare allesistente per
    essere cittadino libero
  • Lindividuo è potenzialmente un soggetto attivo
  • La scuola è unagenzia di controllo sociale che
    guida lindividuo nel suo processo di adattamento
    attraverso programmi predefiniti

25
Lidea di comunicazione
  • Processo meccanicistico e lineare di trasmissione
    delle informazioni o trasferimento dei saperi,
    lineare e sequenziale
  • È trascurata la capacità interpretativa o di
    attribuzione di senso del soggetto
  • teoria matematica dellinformazione (Shannon e
    Weaver)
  • La cibernetica di Wiener

26
Il ruolo socioculturale di educare
  • Trasferire saperi, valori e principi
    socioculturali già predefiniti per scopi
    integrativi e modellare comportamenti
  • Obiettivo acquisizione del sapere e della
    cultura dominante
  • Lattività didattica è organizzata partendo da
    obiettivi formativi e contenuti predefiniti

27
La rivoluzione cognitivista (anni 50)
  • Dal comportamento osservabile e inteso come
    associazione fra stimolo e risposta si passa allo
    studio dei processi mentali e percettivi
  • George Miller, principale esponente, pubblica
    Plans and the structure of behavior nel 1960
  • Lapprendimento è un sistema di attività
    cognitive alla base delle interazioni sociali
  • centralità del soggetto nelle scelte educative

28
  • Fra comportamentismo e costruzionismo
  • Non più comportamenti osservabili ma processi
    cognitivi
  • Studio della struttura mentale in modo
    scientifico e razionale
  • Attenzione sul soggetto
  • La conoscenza è acquisizione elaborazione
    cognitiva delle informazioni
  • Enfasi sul senso e sul processo di metacognizione
  • Rischio il distacco dalla realtà esterna

29
Lidea di comunicazione
  • non più processo lineare e meccanico, ma
    circolare e cibernetico
  • Noam Chomsky dimostra che la teoria matematica di
    Shannon non può essere applicato al linguaggio
    naturale
  • I percorsi comunicativi riflettono la complessità
    sociale
  • Prima attenzione ai processi di costruzione del
    significato
  • La mente è un meccanismo di tipo cibernetico può
    essere studiata e modellizzata con metodi
    scientifici
  • A. Calvani, Educazione, comunicazione e nuovi
    media, UTET, Firenze, 2001, p.97

30
Funzione sociale e culturale di educare
  • Non più semplice trasferimento di informazioni
    già date, ma attività riflessiva,sviluppo di
    competenze e abilità cognitive soggettive per
    lorientamento sociale e lautonomia ad agire
  • La didattica si concentra sul processo di
    acquisizione delle conoscenze e delle competenze
    dei soggetti, ma rimane istruttiva
  • Adeguamento delle prerogative curriculari alle
    caratteristiche dei soggetti, tuttavia mantengono
    una struttura gerarchico-sequenziale

31
Quali media, metodi e strategie didattiche per
svolgere la funzione culturale ed educativa?
32
Anni 60 Tecnologie per leducazione (media)
  • Sussidi audiovisivi (proiettore, lavagna
    luminosa, ecc)
  • Mass media (radio, cinema, tv, stampa)
  • Self media (macchina fotografica, registratore,
    videoregistratore)
  • Media interpersonali (telefono)

33
Anni 60Tecnologie dellistruzione
  • Istruzione individualizzata
  • Istruzione programmata (CAI, ICAI)
  • Progettazione curriculare (tassonomia,
    operazionalizzazione degli obiettivi,
    valutazione)
  • Istruzione a distanza

34
Strategie didattiche di insegnamento e
apprendimento
  • Strategie e tecniche didattiche (mastery
    learning, tecniche di insegnamento role playng,
    drill practice, simulazione, problem solving,
    scoperta guidata, strategie di studio)
  • Tecniche di osservazione (microteaching, gestione
    della classe)
  • Tecniche di organizzazione (team teaching, classi
    aperte)

35
Anni 80
  • La scienza non può ridursi a semplici catene
    causali
  • Esistono problemi di natura multidimensionale per
    i quali non sono sufficienti modelli
    deterministici
  • La conoscenza è una costruzione attiva del
    soggetto, multidimensionale e situata
  • non è soltanto esterna, oggettiva, misurabile
  • Non è soltanto intrapsichica

36
La svolta degli anni 80 il costruttivismo
  • Il costruttivismo è un movimento articolato e
    complesso ed i contributi sono molteplici
  • Piaget, Ausubel, Rumelhart
  • COSTRUTTIVISMO INTERAZIONISTA
  • Vygotskij, Bruner, Cole, Norman
  • COSTRUTTIVISMO SOCIO CULTURALE
  • Papert
  • COSTRUZIONISMO

37
Concetti-chiave
  • lattività conoscitiva è strutturazione attiva e
    negoziazione interpersonale
  • la conoscenza è situata il contatto e
    lesperienza con il contesto circostante incidono
    sulla personalità del soggetto
  • lapprendimento da trasferimento di risorse a
    processo ermeneutico lesperienza incide anche
    sul processo di significazione e di
    interpretazione della realtà

38
Costruttivismo interazionista
  • Jean Piaget (1896-1980)
  • le fasi dello sviluppo intellettivo
    dellindividuo (operativa o senso motoria,
    iconica e della rappresentazione simbolica)
    partono dallesperienza
  • Gli strumenti concettuali sono acquisiti dalle
    esperienze socioculturali

39
Costruttivismo socioculturale
  • Jerome Bruner (1915- )
  • nella comprensione della realtà entrano in gioco
    diversi fattori lattività del soggetto, il suo
    sviluppo intellettivo e i fattori culturali
  • Lapprendimento per scoperta
  • Lev Semenovic Vygotskij (1896-1934)
  • Zone di sviluppo prossimale
  • Centralità del soggetto nellapprendmento/
    insegnamento, della creatività e del gioco come
    strategie didattiche

40
Costruttivismo socioculturale
  • Michael Cole, direttore della scuola di San Diego
  • psicologia culturale e lapproccio situazionista
    dellapprendimento
  • legame molto stretto fra le attività, gli
    strumenti e i contesti socio-culturali definiti
  • Altri contributi
  • Lucy A. Suchman (scuola di Palo Alto), Anne Brown
    e Joseph Campione (Università di Berkeley)

41
Lidea di comunicazione
  • Concentrata sul valore semantico e sui
    significati del messaggio
  • es. il modello semiotico informazionale
  • Centrata sui meccanismi o le dinamiche che si
    pongono alla base della costruzione del testo
  • Es. il modello semiotico testuale
  • Enfasi sulle variabili socioculturali,
    relazionali e cognitive dei processi comunicativi

42
Funzione socioculturale di educare
  • Stimolare a pensare, riflettere sulla vita reale
  • Offrire strumenti cognitivi per orientarsi,
    decidere, scegliere, costruire il proprio
    percorso di vita autonomamente e con
    responsabilità
  • Non più solo trasferimento di modelli culturali,
    ma sviluppo di abilità metacognitivo per
    apprendere
  • Centralità e attivismo del soggetto
  • Attenzione al tessuto socioculturale di vita
  • Reticolarità e complessità dei contesti di azione

43
Concetti-chiave della pratica didattica
  • Obiettivo sviluppare abilità di riflessione
    autonoma e percorsi di metacognizione
  • Dal curriculum allambiente di apprendimento
  • Sapere contestualizzato coltivare la
    predisposizione ad apprendere creando contesti
    simili a quelli della vita reale
  • Rivalutazione dellazione
  • Enfasi sullapprendimento individuale del
    soggetto
  • Attenzione sul confronto o scontro comunicativo
  • Costruzione cooperativa della conoscenza

44
Apprendimento situato
Compiti autentici
Problemi Su casi
definisce
Specificati da
apprendistato
Ragionamento Specifico sul contesto
Fa parte di
contesto
Processi di modellamento
Derivati da
Prospettiva multiple
conoscenza
collaborazione
costruzione
Negoziazione sociale
Negoziazione interna
esplorazione
supporta
coaching
riflessione
articolazione
Intenzioni e aspettative
Modelli mentali
45
Anni 90Tecnologie per leducazione (media)
  • Personal media (Word Processor, data base, fogli
    elettronici, ipertesti, sw didattici,
    simulazioni)
  • Telemedia (posta elettronica, Internet, BBS)
  • Cibermedia

46
Anni 90Tecnologie dellistruzione
  • Ipertesti (modelli ramificati, multimediali)
  • Micromondi (Esplorazioni interattive)
  • Progettazione multimediale
  • Multimedialità e telecomunicazioni nella
  • Formazione a distanza
  • Tecnologia per lhandicap
  • Tecnologie per la formazione aziendale

47
Evoluzione tecnologie didattiche
2000..
ANNI 90
ANNI 80
COOPERAZIONE
COMUNICAZIONE
PRODUZIONE
computer tool collaborativo
computer multimediale
AUTOMAZIONE
computer tool personale
computer tutor
IPERTESTO
GROUPWARE
WORD PROCESSOR(sw general purpose)
C.A.I.
A. Calvani, Educazione, comunicazione e nuovi
media, UTET, Firenze, 2001
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com