Ricerca e Servizio Sociale - PowerPoint PPT Presentation

1 / 16
About This Presentation
Title:

Ricerca e Servizio Sociale

Description:

Ricerca e Servizio Sociale Walter Lorenz Libera Universit di Bolzano Identit incerte L identit del Servizio Sociale incerta, sia dal punto di vista ... – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:51
Avg rating:3.0/5.0
Slides: 17
Provided by: wlor
Category:

less

Transcript and Presenter's Notes

Title: Ricerca e Servizio Sociale


1
Ricerca e Servizio Sociale
  • Walter Lorenz
  • Libera UniversitĂ  di Bolzano

2
Identitá incerte
  • LidentitĂ  del Servizio Sociale è incerta, sia
    dal punto di vista professionale, che da quello
    accademico.
  • Perciò nel Servizio Sociale bisogna porre
    maggiore attenzione allo sviluppo di modalitĂ 
    specifiche di ricerca.

3
  • Nella discussione vi sono fondamentalmente due
    possibilitĂ 
  • Il tentativo di uguagliare nel miglior modo
    possibile la ricerca del Servizio Sociale ai
    metodi di altre discipline, al fine di
    raggiungere un livello di autoritĂ  elevato (una
    maggiore validitĂ  scientifica).
  • Il tentativo di definire la peculiaritĂ  del
    Servizio Sociale in riferimento alla sua
    posizione sociale, anche attraverso la sua
    particolare metodologia di ricerca.

4
Diversitá
  • Non esiste una definizione univoca di social
    work. Il confronto internazionale comporta
    sempre una confondente varietĂ  di criteri
    differenti e modalitĂ  diverse di presentare
    unidentitĂ  professionale.
  • Ciò nonostante il dialogo internazionale è
    possibile, e anche indispensabile nel Servizio
    Sociale anche se non bisogna intenderlo come
    unarmonizzazione e una standardizzazione.

5
  • Le differenze che si possono evidenziare fanno
    riferimento al carattere storico del Servizio
    Sociale. Il Servizio Sociale ha origine nella
    tradizione culturale dei diversi paesi
    (Lebenswelt, mondi vitali nel senso di
    Habermas) .
  • Le differenze non possono però essere viste come
    un fatto arbitrario. Piuttosto l etica
    professionale deve essere radicata in un sapere
    scientifico fondato per poter dare agli utenti un
    supporto ottimale.

6
  • Questo sapere può essere motivato sostanzialmente
    in due modi
  • Il paradigma positivista. Questo paradigma,
    rifacendosi ai metodi delle scienze naturali,
    cerca di riconoscere e comprendere le regolaritĂ 
    e le concatenazioni dei processi sociali e
    psicologici, che possono essere intesi come la
    base degli interventi. In questo paradigma
    prevalgono sostanzialmente metodi di ricerca
    quantitativa.

7
  • Il paradigma ermeneutico. Questo paradigma non si
    concentra su fatti e dati oggettivi, ma sulle
    loro interpretazioni attraverso gli attori
    sociali. In linea di principio, in questo caso,
    sarebbe adeguato una metodologia qualitativa.

8
  • La storia del Servizio Sociale presenta
    unoscillazione permanente
  • fra questi due orientamenti

9
  • Nel corso della professionalizzazione del
    Servizio Sociale il superamento di un approccio
    di intervento basato esclusivamente sul senso
    comune (common sense) è stato centrale.

10
  • In questo contesto, fu decisiva linfluenza di
    due correnti
  • Linfluenza delle Scienze Sociali positiviste,
    alla fine del 19esimo secolo, che portò
    alladozione del metodo della diagnosi sociale.
  • Linfluenza della psicoanalisi nella sua
    accezione originaria, quella di Sigmund Freud,
    che voleva descrivere e spiegare lInconscio
    attraverso le leggi delle scienze naturali

11
Case work and social pedagogy
  • Queste due influenze culminarono nel Case Work
    Method della tradizione anglosassone. Tuttavia,
    spesso questultima veniva studiata e applicata
    in forma di case studies, che dipendevano
    fortemente da interpretazioni soggettive.
  • Invece, in opposizione con ciò, troviamo la
    tradizione della Pedagogia, sviluppatasi
    soprattutto in Germania, che si concepiva come
    scienza umana in contrapposizione con le scienze
    naturali. La Pedagogia Sociale fa parte della
    tradizione ermeneutica.

12
Universalismo
  • Nel quadro di un nuovo inizio del percorso
    formativo del Servizio Sociale in Europa, dopo la
    fine della seconda guerra mondiale, la tradizione
    ermeneutica andava perdendosi, a favore di una
    supremazia del metodo positivista degli
    americani statunitensi.
  • Il paradigma che prevaleva nelle Scienze Sociali
    era lottica di Talcot Parsons di una teoria dei
    sistemi.

13
Sfide
  • Negli anni 70 del secolo scorso questo
    paradigma fu criticato su due versanti
  • dalla parte politica del neo- marxismo, che
    coglieva in esso unideologia conservatrice e che
    voleva istituire un positivismo realistico, nel
    senso di unanalisi di classe.
  • da parte dei nuovi movimenti sociali, in
    particolar modo dal femminismo e dal movimento
    per i diritti civili, che insistevano sulla
    soggettivitĂ  del sapere.

14
Soggettivitá / identitá
  • Questi movimenti davano spazio a un nuovo
    interesse per i metodi di ricerca qualitativa ed
    alla ricerca- azione ecc.
  • Contrariamente alle generalizzazioni del
    positivismo fu data unimportanza centrale alla
    discussione sulla soggettivitĂ  e sullidentitĂ .
  • Tanti progetti di ricerca venivano realizzati
    dalle stesse persone che erano afflitte o colpite
    da un determinato problema, e che proprio per
    questo si consideravano esperti nel loro ambito,
    come per esempio nel caso dell handicap.

15
  • Attualmente la ricerca nel Servizio Sociale viene
    determinata da due tendenze contrapposte.
  • La ricerca di base usa i modelli teorici del
    post-strutturalismo, che pongono al centro la
    soggettivitĂ , e con essa lincertezza, rischiando
    in questo modo di avere pochi suggerimenti
    concreti per la prassi.
  • La parte della politica sociale neo-liberale,
    invece, preferisce metodi e progetti di ricerca
    pragmatici, che danno risposta alla domanda what
    works?

16
  • Ricerca e prassi devono perciò essere visti in
    unottica politica, che riconosce la dipendenza
    della prassi del Servizio Sociale da fattori
    storici e politici.
  • Inoltre, la ricerca deve confrontarsi in modo
    critico con queste domande politiche.
  • Il metodo ermeneutico prospetta unintegrazione
    dei diversi punti di vista, includendo i processi
    comunicativi sul piano della Lebenswelt.
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com