Nessun titolo diapositiva - PowerPoint PPT Presentation

1 / 13
About This Presentation
Title:

Nessun titolo diapositiva

Description:

LE SCUOLE sono ARTEFATTI CULTURALI Ma sono ..TUTTE DIVERSE 1 generazione: anni 70/ (scuole medie e superiori) Le scuole efficaci ... – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:41
Avg rating:3.0/5.0
Slides: 14
Provided by: VERO130
Category:

less

Transcript and Presenter's Notes

Title: Nessun titolo diapositiva


1
LE SCUOLE sono
ARTEFATTI CULTURALI
Ma
sono..TUTTE DIVERSE

2
OGNI SCUOLA, ESSENDO PARTE DEL SISTEMA SCOLASTICO
E UNO STRUMENTO DI SELEZIONE
STRATIFICAZIONE
SOCIALE UNO STRUMENTO DI INTEGRAZIONE
MULTICULTURALE
SOCIALIZZAZIONE UNA RISORSA DI SVILUPPO E
CRESCITA PERSONALE
INDIVIDUALIZZAZIONE UNA RISORSA PER
LAPPRENDIMENTO DELLE ABILITA
DI BASE
UN DIRITTO
3
LA SITUAZIONE ITALIANA
DOPO IL 1968 SCOLARIZZAZIONE DI MASSA
1974 ORGANI COLLEGIALI 1979
N.P. SCUOLA MEDIA INFERIORE
1985 N.P. SCUOLA ELEMENTARE
1990 MODULI SCUOLA ELEMENTARE
1991 ORIENTAMENTI SCUOLA MATERNA
1998 AUTONOMI A AMMINISTRATIVA
1999NUOVO OBBLIGO FORMATIVO
2000 PARITA SCOLASTICA 2004
RIFORMA MORATTI 2006 INTERVENTI DEL
MINISTRO FIORONI SULLA RIFORMA
4
ORE TRASCORSE A SCUOLA A 20 ANNI
RUTTER E COLL. (1979) indicano
15.000 ORE NELLA SCUOLA DELLOBBLIGO IN
INGHILTERRA.
5
1 generazione anni 70/ (scuole medie e
superiori)
  • Vengono individuati 5 fattori che fanno la
    qualità della scuola
  • forte leadership educativa,
  • alte aspettative verso gli alunni,
  • enfasi sulle abilità di base,
  • clima sicuro ed ordinato,
  • frequenti valutazioni.

6
Le scuole efficaci
  • Effectiveness
  • Rapporto tra
  • qualità dellistruzione
  • ____________________
  • pari opportunità educative
  • Improvement
  • Rapporto tra
  • qualità dellistruzione
  • ____________________
  • Processi di cambiamento

7
2 generazioneanni 80/ (scuole elementari)
  • Oltre ai 5 fattori si entra nel merito delle
    differenze tra classi elemento che fa la
    differenza è la capacità decisionale del
    personale scolastico.
  • Inoltre
  • turn-over contenuto degli insegnanti
  • esperienza degli insegnanti

8
3 generazione fine anni80
  • Viene introdotta lidea di cultura della
    scuola, per cui i risultati degli alunni
    risultano correlati anche alla
  • comunità scolastica di cui la scuola fa parte
  • Cultura tradizionale bassa coesione, controllo
    centrale
  • Cultura del benessere alta coesione, clima
    rilassato,
  • Cultura del far crescere clima competitivo
  • Cultura della sopravvivenza poca coesione e
    poco controllo

9
Il capitale culturale della famigliasi trasmette
ai figli attraverso
  • Consuetudine con gli argomenti valorizzati a
    scuola
  • Valori, idee e comportamenti valorizzati a scuola
  • Integrazione delle attività svolte a scuola

In forme invisibili la classe sociale può
creare differenze ben visibili
10
Il capitale sociale della famiglia consiste in
  • Fiducia nelle istituzioni (società, famiglia,
    scuola,..)
  • Condivisione delle norme che regolano la
    convivenza (lethos sociale)
  • Esistenza di una rete di relazioni stabili, che
    offre aiuto reciproco

In forme invisibili la comunità di appartenenza
può creare differenze ben visibili
11
ISTITUTI TECNICI ISTITUTI PROFESSIONALI?
COSE UN P.O.F?
COSE UNA F.O?
AUTONOMIA
CHI E IL TUTOR?
COSE UN ISTITUTO COMPRENSIVO?
CHI E IL DIRIGENTE?
QUANDO TERMINA LOBBLIGO SCOLASTICO?
12
COME FUNZIONA UNA SCUOLA?
1 LIVELLO- INTRAINDIVIDUALE (singoli
insegnanti, singoli alunni,..) 2 LIVELLO-
INTERPERSONALE (Adempimenti degli
OO.CC., POF, regolamento, ..) 3 LIVELLO-
RAPPORTI DI RUOLO (Orari, formazione delle
classi, assegnazione docenti alle
classi, programmazione, rapporti con i
genitori,.) 4 LIVELLO-RAPPRESENTAZIONI (Leggi,
Circolari, Programmi, Contratti di lavoro,..)

13
I processi decisionali rovistare nel garbage can
di ogni scuola
  • Modello dellequilibrio si decide come se si
    fosse un gruppo di lavoro
  • Modello centrato sugli insegnanti forte
    controllo del dirigente e gli insegnanti lo
    osteggiano
  • Modello centrato sul dirigente scolastico ha
    lultima parola.
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com