Il ritmo - PowerPoint PPT Presentation

1 / 26
About This Presentation
Title:

Il ritmo

Description:

IL RITMO Unit didattica di Educazione Musicale Classi prime A cura del Prof. G. Pignatelli Istituto Comprensivo via Don Bosco (Colleferro) * * Capire che cos ... – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:142
Avg rating:3.0/5.0
Slides: 27
Provided by: Prof9225
Category:
Tags: franz | ritmo | schubert

less

Transcript and Presenter's Notes

Title: Il ritmo


1
Il ritmo
  • Unità didattica di Educazione Musicale
  • Classi prime
  • A cura del Prof. G. Pignatelli
  • Istituto Comprensivo via Don Bosco (Colleferro)

2
Obiettivi del nostro lavoro
  • Capire che cosè il ritmo e in quali fenomeni
    naturali o artificiali esso è presente
  • Acquisire il concetto di pulsazione ritmica
  • Conoscere lo strumento che permette di misurare
    la velocità delle pulsazioni ritmiche
  • Individuare le componenti ritmiche del linguaggio
    parlato
  • Imparare a riconoscere i ritmi binari e ternari

3
Che cosè il ritmo
  • Il ritmo è il succedersi ordinato di forme in
    movimento nel tempo o nello spazio
  • Ritmi presenti in natura
  • Lalternarsi del giorno e della notte
  • Il ciclo delle stagioni
  • Il movimento delle onde del mare
  • Il battito del cuore
  • La respirazione
  • Il modo di camminare

4
Che cosè il ritmo..
  • Ritmi presenti dellarte
  • La ripetizione di forme e di linee
  • Lalternanza di colori
  • La successione di ombre e luci
  • Ritmi presenti nella vita quotidiana
  • I paracarri ai lati della strada
  • Le bottiglie allineate su uno scaffale
  • Le merci esposte in un supermercato
  • La marcia dei soldati
  • La danza

5
Che cosè il ritmo..
6
Che cosè il ritmo..
7
Che cosè il ritmo..
8
Che cosè il ritmo..
9
Che cosè il ritmo ..
  • Il ritmo è ovunque
  • Dentro di noi
  • Intorno a noi
  • In natura
  • Il ritmo si trova in particolar modo nella musica
  • Esso regola lo scorrere dei suoni nel tempo

Senza le leggi del ritmo non sarebbe nato il
linguaggio della musica
10
Il ritmo della musica
  • Il ritmo di qualsiasi brano musicale si basa su
    dei battiti regolari chiamati pulsazioni ritmiche
  • Le pulsazioni ritmiche ci permettono di misurare
    la durata dei suoni
  • La velocità delle pulsazioni varia a seconda
    dellandamento della musica
  • Per scandire le pulsazioni si usa uno strumento
    chiamato metronomo

11
Il metronomo
  • Il metronomo è stato ideato agli inizi del 1800
    da Giovanni Maelzel
  • Esso è costituito da unasticella che viene fatta
    oscillare da un meccanismo a molla

12
Il metronomo
Scala graduata
  • La velocità delle oscillazioni varia a seconda
    della posizione del peso scorrevole che si trova
    sullasticella
  • Possiamo ottenere da 40 a 208 oscillazioni al
    minuto
  • Sotto allasticella cè una scala graduata che
    permette di scegliere la velocità delle
    oscillazioni

Peso scorrevole
Asticella
13
Il metronomo
60
80
120
208
Posizionando il peso in corrispondenza dei valori
indicati sulla scala graduata si possono ottenere
da 40 a 208 battiti al minuto
14
Il ritmo nel linguaggio parlato
  • Le pulsazioni del metronomo, essendo tutte
    uguali, non producono un ritmo
  • Per ottenere un ritmo bisogna organizzare le
    pulsazioni in gruppi
  • Lelemento utilizzato per raggruppare le
    pulsazioni è laccento
  • Nel linguaggio parlato le pulsazioni
    corrispondono alle sillabe
  • Le pulsazioni sono evidenti soprattutto nella
    lettura dei versi di una poesia

15
Il ritmo nel linguaggio parlato.
  • Laccento si ottiene pronunciando una sillaba con
    maggiore intensità
  • Le sillabe su cui cade laccento sono dette
    toniche (forti)
  • Le sillabe non accentate si chiamano àtone
    (deboli)
  • A volte è solo laccento a determinare il
    significato di una parola

Esempio mèta metà ancora ancòra
capitàno càpitano
16
Il ritmo nel linguaggio parlato.
Solo, vado?a passeggiaresulla sabbia, lungo?il
mareodo?il verso dei gabbianisfioro?il cielo
con le mani
In questi versi le sillabe toniche (forti) e
àtone (deboli) si alternano formando un ritmo
binario. Nel ritmo binario laccento forte cade
ogni due pulsazioni La musica delle marce è
costruita sul ritmo binario
17
Il ritmo nel linguaggio parlato ..
Debole
Debole
Debole
Debole
Forte
Forte
Forte
Forte
18
Il ritmo nel linguaggio parlato ..
Debole
Debole
Debole
Debole
Forte
Forte
Forte
Forte
gruppo
gruppo
gruppo
gruppo
Il ritmo si ottiene alternando in modo regolare
gruppi di accenti forti e deboli
19
Il ritmo binario
Debole
Debole
Debole
Debole
Forte
Forte
Forte
Forte
1
2
1
2
1
2
1
2
Un ritmo si dice binario quando in ogni gruppo
si alternano un accento forte ed uno debole
20
Il ritmo ternario
Angela?e Barbara ridono?e piangono
F
D
D
F
D
D
F
D
D
F
D
D
21
Il ritmo ternario..
Angela?e Barbara ridono?e piangono
F
D
D
F
D
D
F
D
D
F
D
D
1
2
3
1
2
3
1
2
3
1
2
3
Un ritmo si dice ternario quando in ogni gruppo
si alternano un accento forte e due accenti
deboli
22
Ritmi binari e ternari
Johann Strauss Sul bel Danubio blu
Franz Schubert Marcia Militare
Il valzer è una danza in ritmo ternario
La musica delle marce è costruita sul ritmo
binario
23
Il ritmo nel linguaggio musicale
  • Nel linguaggio musicale i gruppi ritmici sono
    chiamati misure o battute
  • Le battute vengono evidenziate tracciando una
    linea verticale, detta stanghetta divisoria
  • Allinizio di ogni battuta ci sarà sempre un
    accento forte
  • Il numero di pulsazioni di ogni battuta determina
    il ritmo della musica
  • 2 pulsazioni ritmo binario
  • 3 pulsazioni ritmo ternario
  • Un ritmo molto usato in musica è il ritmo
    quaternario. Esso si ottiene raddoppiando il
    ritmo binario e con la seguente successione di
    accenti forte debole mezzoforte - debole

24
Il ritmo nel linguaggio musicale
Ritmo binario
2 4
25
Il ritmo nel linguaggio musicale
Ritmo ternario
3 4
26
verifichiamo quello che hai appreso
Clicca
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com