ASSONAUTICA NAZIONALE - PowerPoint PPT Presentation

1 / 13
About This Presentation
Title:

ASSONAUTICA NAZIONALE

Description:

L'Associazione nazionale per la nautica da diporto - Assonautica - stata costituita il 16 dicembre 1971 ad iniziativa dell Unioncamere e di un nutrito gruppo di ... – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:53
Avg rating:3.0/5.0
Slides: 14
Provided by: MANO1154
Category:

less

Transcript and Presenter's Notes

Title: ASSONAUTICA NAZIONALE


1

Centro di competenza dei Ministeri dei Trasporti
e dell'Ambiente
2
L'Associazione nazionale per la nautica da
diporto - Assonautica - è stata costituita il 16
dicembre 1971 ad iniziativa dellUnioncamere e di
un nutrito gruppo di Camere di Commercio
nellintento di promuovere e favorire lo sviluppo
della nautica da diporto e del turismo nautico e
di tutelare gli interessi del diportismo nautico
italiano e degli operatori del settore della
nautica.
  • www.unioncamere.it

3
Sono associate ad Assonautica lUnione nazionale
delle Camere di Commercio (Unioncamere), lUnione
Cantieri, Industrie nautiche ed affini (Ucina),
lIstituto per la promozione della cultura
economica (G. Tagliacarne), Nautital S.r.l.,
Mare Nostrum Srl, Circoli nautici Lucano e di
Sibari (Akiris), Associazione Avvisatori
Marittimi Italiani (Avvimar), le 2 Unioni
regionali camerali della Lombardia e Puglia e le
44 Camere di Commercio. Assonautica è
articolata in 38 Associazioni provinciali e 4
regionali, costituite ad iniziativa delle Camere
di Commercio e Unioni regionali. Sono in corso di
costituzione nuove sedi periferiche.
  • www.assonautica.it

4
RETI CAMERALI NELLE QUALI ASSONAUTICA NAZIONALE
E INSERITA
  • RETE ITALIANA
  • 103 CCI
  • 72 CCI Italiane allEstero
  • 25 CCI Italo-Estere in Italia
  • RETE EUROPEA
  • EUROCHAMBRES 2.000 CCI in rappresentanza di 19
    milioni di imprese
  • ASCAME 130 CCI dei 21 Paesi del Mediterraneo
  • INSULEUR 40 CCI delle Isole dellUnione europea
    nel Mediterraneo

5
Assonautica si pone nella sua organizzazione
centrale e periferica quale espressione di Enti
pubblici rappresentativi degli interessi
congiunti di tutte le categorie economiche come
le Camere di Commercio, per la concreta
attuazione della politica promozionale del
sistema camerale nel settore della nautica da
diporto e del turismo nautico nonché delle varie
attività di filiera ad esso collegate.
6
E una funzione che Assonautica assolve
coinvolgendo anche imprese e operatori del
settore, associazioni di categoria e persone
fisiche direttamente o indirettamente interessate
allo sviluppo della nautica da diporto, ritenendo
il mercato del turismo nautico una componente
essenziale per la nostra economia. Si tratta di
un mercato nel quale fioriscono numerosi
interessi dove non sempre domanda ed offerta
riescono ad amalgamare la propria crescita. In
tale contesto Assonautica ambisce a svolgere
unefficace funzione di cerniera e di mediazione
degli interessi privati e pubblici.
7
Questo ruolo nel porre Assonautica al di sopra
degli interessi di altre organizzazioni operanti
nel mercato del turismo nautico favorisce un
utile e proficuo coordinamento delle varie forze
impegnate nel settore in questione e nel
rispetto dei loro specifici programmi
istituzionali. Alla funzione strumentale di
collaborazione con il sistema camerale per
qualificare ed incrementare lattività del
settore nautico, si affianca quella di costituire
un concreto ed efficace punto di riferimento sia
per gli operatori del settore sia per la gran
massa di diportisti.
8
Impegno prioritario di Assonautica al centro come
in periferia è quello di porre la propria
struttura organizzativa in condizioni di essere
un autorevole portavoce dellutenza nautica Un
impegno strettamente connesso alle finalità
istitutive dellAssociazione da perseguire
attraverso lofferta allutenza nautica di
servizi di più immediata necessità con
sufficienti livelli di efficienza e
produttività. Ci si riferisce, in particolare,
agli insediamenti ricettivi per la nautica da
diporto e a tutte le attrezzature accessorie ai
servizi di assistenza tecnica nei vari settori
interessanti il diporto nautico
allorganizzazione di scuole per il conseguimento
dei titoli per il comando e la condotta delle
unità da diporto allassistenza in mare ed a
quella legale, assicurativa e di informazione
turistica alla promozione di ogni altra attività
rivolta al potenziamento del diporto nautico come
fattore integrante del turismo nazionale ed
internazionale.
  • www.assonautica.it
  • sede.nazionale_at_assonautica.it

9
LA NOSTRA PROGETTUALITAdal pacchetto di oltre
80 progetti, che costituisce il patrimonio di
ASSONAUTICA, ne elenchiamo i più strategici
  • ACQUE INTERNE
  • ADRION (Adriatico-Jonio) INTERREG ITALIA-GRECIA
  • ARCHEOLOGIA INDUSTRIALE DEL MARE
  • AURORA
  • BORSA EUROPEA DELLA NAUTICA
  • CHARTA DELLADRIATICO
  • DISTRETTI NAUTICI
  • EDUCAMARE
  • EUROPE BY SHIP
  • GESINPORTS

10
  • MODELLI NAVALI
  • NAUTICA ED IDROGENO
  • OSSERVATORIO DELLA NAUTICA
  • PORTALE EUROPEO DELLA NAUTICA
  • SCIVOLI NAUTICI E PORTI A SECCO
  • ZEFIRO
  • Per una lettura completa dei singoli progetti
    rinviamo al nostro sito internet
    www.assonautica.it

11
LE NOSTRE MANIFESTAZIONI NAZIONALI
  • APPUNTAMENTO IN ADRIATICO
  • Una manifestazione volta a favorire la comune
    promozione economica, turistica, culturale e
    sportiva tra tutte le città presenti sulla costa
    del mare Adriatico.
  •  
  • APPUNTAMENTO IN TIRRENO
  • Anche il Tirreno settentrionale si sta muovendo
    con questa manifestazione mobilitando le
    Assonautiche e le Camere di Commercio della
    Liguria, Toscana, Sardegna.

12
  • Lobiettivo è quello di unificare la costa
    adriatica in ununica proposta turistica da
    collocare sui sul mercato internazionale del
    turismo nautico. Ciò porta inevitabilmente,ad un
    grande impegno di coordinamento e di scambio
    desperienze tra operatori turistici fra le città
    coinvolte.
  • Vedi www.assonautica.it
  • Sezione Appuntamenti
  • Un circuito carico di suggestioni e di ambienti
    straordinari sul quale, tra gli altri, si misura
    il tema delle aree marine protette che deve
    trovare una giusta disciplina certamente rigorosa
    nella tutela di ambienti unici ma fuori di
    qualsiasi massimalismo demagogico ancora presente
    in una parte della normativa in atto.

Vedi www.assonautica.it Sezione Appuntamenti
13
ASSOCHARTERASSOCHARTER intendeOperare
affinchè le figure professionali del comparto
nautico vengano riconosciute sia giuridicamente
che professionalmente a tale scopo si
promuoveranno azioni che tendano ad elevare la
professionalità dell'intero comparto della
nautica e del turismo nautico anche attraverso la
realizzazione di corsi di formazione.A
SSOCHARTER(Associazione del turismo nautico) Le
finalità di Assocharter sonoOperare affinchè
le figure professionali del comparto nautico
vengano riconosciute sia giuridicamente che
professionalmente a tale scopo si promuovono
azioni che tendono ad elevare la professionalità
dellintero comparto della nautica e del turismo
nautico anche attraverso la realizzazione di
corsi di formazioneOrganizzare attività
promozionali di alto profilo tese a rappresentare
gli associati sia in Italia che
all'estero.Farsi portavoce delle necessità e
delle esigenze degli associati presso le
istituzioni nazionali ed europee, nonchè verso
altre associazioni imprenditoriali.Promuovere
azioni tese a sviluppare ed incrementare le
sinergie possibili tra gli operatori del
comparto.Promuovere iniziative tese al
conseguimento di finanziamenti agevolati per i
Soci.Contribuire a sviluppare le infrastrutture
tecnologiche a supporto del settore e dei
Soci.Promuovere campagne di informazione e di
promozione sullofferta turistico nautica a
vantaggio dei Soci.Intraprendere ricerche e
selezioni di attività e/o persone che possano
essere utili agli associati ed allo sviluppo del
comparto.Svolgere attività di consulenza per i
Soci.
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com