Presentazione di PowerPoint - PowerPoint PPT Presentation

1 / 30
About This Presentation
Title:

Presentazione di PowerPoint

Description:

Title: Presentazione di PowerPoint Author: Dipartimento di Chirurgia Last modified by: Dipartimento di Chirurgia Created Date: 3/7/1999 11:46:02 AM – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:36
Avg rating:3.0/5.0
Slides: 31
Provided by: Dipartime124
Category:

less

Transcript and Presenter's Notes

Title: Presentazione di PowerPoint


1
In costruzione
2
  • Verificare accuratamente la storia clinica di
  • patologie recenti o croniche
  • assunzione di farmaci
  • traumi
  • viaggi
  • tumefazione linfonodale acuta o cronica

LINFOADENOPATIA
3
  • Verificare linteressamento
  • Regionale
  • (singola stazione linfonodale)
  • Generalizzato
  • (tre o piùstazioni linfonodali, in genere
    comprendenti unadenopatia cervicale, ascellare e
    inguinale, spesso accompagnata da una
    splenomegalia)

LINFOADENOPATIA
4
  • Verificare le caratteristiche dellinteressamento
    linfonodale
  • linfonodi dolenti o non dolenti
  • linfonodi isolati o a pacchetti
  • linfonodi mobili o adesi
  • Si prenda nota di
  • dimensioni
  • localizzazione
  • consistenza
  • reazione cutanea, suppurazione o formazione di
    fistole associate

LINFOADENOPATIA
5
  • Cause abituali di adenopatie regionali
  • infezioni locali
  • neoplasie maligne
  • Dati utili per la diagnosi
  • localizzazione dei linfonodi
  • consistenza deilinfonodi
  • presenza di una sindrome linfonodale, quale
  • - Lesione da inoculazione (ulcera) con
    linfoadenopatia satellite e sintomatologia
    sistemica
  • - Lesione genitale con linfoadenopatia satellite
  • - Faringite con linfoadenopatia satellite

LINFOADENOPATIA REGIONALE
6
  • Possibili cause abituali di adenopatia
    generalizzata
  • infezioni virali, batteriche, micotiche,
    protozoarie
  • infiammazioni connettiviti, infiammazione
    cutanea
  • sarcoidosi
  • ipersensibilità
  • malattie metaboliche
  • neoplasie maligne ematologiche o metastatiche

LINFOADENOPATIA GENERALIZZATA
7
REGIONALI
Linfonodi interessati
Linfonodi interessati
Infezioni oculari o orbitali Rosolia, infezioni
del canale uditivo esterno Lesioni del cuoio
capelluto (micosi, punture di insetti,
etc. Infezioni intraorali o dentarie
Auricolari anteriori Auricolari
posteriori Sottoccipitali Sottomentonieri o
sottomandibolari
8
REGIONALI
Linfonodi interessati
Linfonodi interessati
Neoplasie maligne della bocca, faringe e
laringe Linfoma, leucemia Infiammazione
faringea (virale, batterica) Metastasi a
partenza da polmoni, esofago, cuore a sinistra
linfonodo sentinella del carcinoma gastrico
Anteriori del collo e sottomandibolari
(duri) Cervicali (elastici) Cervicali anteriori
(ingrossati, dolenti) Sopraclaveari (non
dolenti, duri)
9
REGIONALI
Linfonodi interessati
Linfonodi interessati
Sporotricosi, malattia da graffio di gatto
(questultima talvolta da adenopatia
generalizzata) infezioni distali,
dermatite Metastasi a partenza dalla mammella o
dagli arti superiori
Epitrocleari e ascellari (molli,
dolenti) Ascellari (non dolenti, duri)
10
REGIONALI
Linfonodi interessati
Linfonodi interessati
Inguinali (dolenti) Inguinali (duri, non
dolenti) Ascellari (duri)
Herpes genitale, gonorrea, infezione degli arti
inferiori Sifilide, linfogranuloma
venereo Metastasi a partenza da vulva, ano,
porzione inferiore del retto, testicolo,
prostata, arti inferiori
11
REGIONALI
Altri punti importanti
  • Un linfonodo duro isolato in qualsiasi sede
    dovrebbe spingere prontamente a un esame accurato
    della cute e dei tessuti molli nel territorio a
    monte del linfonodo
  • Se non si evidenzia la lesione primaria, eseguire
    una biopsia del linfonodo
  • Se la biopsia non conferma la neoplasia maligna
    sospettata, eseguire una coltura tessutale per la
    ricerca di batteri, miceti e bacilli
    acidoresistenti

12
diagnostica
Linfoadenopatia
valutare tutte le sedi linfonodali
13
Linfoadenopatia
valutare tutte le sedi linfonodali
assenza di altre linfoadenopatie
presenza di altre linfoadenopatie
linfoadenopatia localizzata
linfoadenopatia generalizzata
Eseguire la biopsia linfonodale
Anamnesi, es. obiettivo e emocromo
14
Linfoadenopatia
diagnostica
valutare tutte le sedi linfonodali
presenza di altre linfoadenopatie
linfoadenopatia generalizzata
Anamnesi, es. obiettivo e emocromo
15
linfoadenopatia generalizzata
Anamnesi, es. obiettivo e emocromo
emocromo alterato
emocromo variabile
emocromo normale
16
emocromo alterato
malattia linfoproliferativa
leucemia
linfoma
17
emocromo alterato
malattia linfoproliferativa
Nei pazienti affetti da linfoma è raro il
riscontro di cellule neoplastiche in circolo
leucemia
linfoma
18
emocromo variabile
malattie del tessuto connettivo
reazione da ipersensibilità
infezioni
  • LES
  • artrite reumatoide / morbo di Still
  • dermatomiosite
  • anemia emolitica autoimmune
  • malattia da siero
  • farmaci (idantoina)
  • acute
  • croniche TBC
  • sifilide AIDS ARC

19
diagnostica
reazione da ipersensibilità
  • malattia da siero
  • farmaci (idantoina)

20
diagnostica
infezioni
  • acute
  • croniche TBC
  • sifilide AIDS ARC

21
emocromo normale
sarcoidosi
morbo di Whipple
miscellanea
forme congenite
endocrinopatie
  • ipertiroidismo
  • iposurrenalismo
  • ipopituitarismo
  • dermatite esfoliativa
  • linfoadenopatia immunoblastica
  • malattia da accumulo dei lipidi
  • igroma cistico
  • linfangioma

22
diagnostica
endocrinopatie
  • ipertiroidismo
  • iposurrenalismo
  • ipopituitarismo

23
diagnostica
sarcoidosi
24
diagnostica
linfoadenopatia localizzata
25
linfoadenopatia localizzata
Eseguire la biopsia linfonodale
biopsia diagnostica
biopsia non diagnostica
26
biopsia diagnostica
forma tumorale
infezioni
  • sifilide
  • tularemia
  • tubercolosi
  • malattia da graffio di gatto
  • granuloma inguinale
  • linfogranuloma venereo

forma metastatica
linfoma
27
diagnostica
biopsia diagnostica
forma tumorale
forma metastatica
linfoma
28
biopsia non diagnostica
malattia di Kawasaki
infiammazione locale
iperplasia reattiva
  • dermatite
  • vaccinazione
  • traumatismo

29
diagnostica
biopsia non diagnostica
infiammazione locale
  • dermatite
  • vaccinazione
  • traumatismo

30
diagnostica
biopsia non diagnostica
iperplasia reattiva
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com