Organi del Sistema Immunitario - PowerPoint PPT Presentation

1 / 25
About This Presentation
Title:

Organi del Sistema Immunitario

Description:

Organi del Sistema Immunitario Tonsille ed Adenoidi Timo Linfonodi Milza Placche del Peyer Appendice Linfonodi Linfatico Midollo Midollo Osseo Fonte di tutte le ... – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:141
Avg rating:3.0/5.0
Slides: 26
Provided by: uniroma2It
Category:

less

Transcript and Presenter's Notes

Title: Organi del Sistema Immunitario


1
Organi del Sistema Immunitario
Tonsille ed Adenoidi
Timo
Linfonodi
Milza
Placche del Peyer
Appendice
Linfonodi Linfatico
Midollo
2
Midollo Osseo
  • Fonte di tutte le componenti cellulari del
    sistema immunitario

3
Timo
4
Funzioni del Timo
  • Organo linfoide primario, deputato alla
    produzione di Linfociti T immunocompetenti
  • Posizionato sopra lo sterno
  • Involve dopo la pubertà

Timociti cellule tonde in mezzo a cellule
epiteliali
5
Morfologia del Timo
  • Corticale
  • Strato scuro esterno
  • Contiene Linfociti T immature
  • Midollare
  • Maggioranza di cellule endoteliali
  • Linfociti T maturi
  • Dendriti e macrofagi
  • Corpuscoli di Hassall

6
Disposizione delle cellule
Capsula Trabecole Epitelio Giunzione
cortico-midollare Corpuscoli di Hassall
Epiteliali corticali Timociti Epiteliali
midollari Cellule dendritiche Macrofagi
Corteccia Medulla
7
Corticale
Meno maturi
  • Linfociti T immaturi ed in maturazione
  • A volte si osservano linfociti B
  • Corticale esterna presenta linfociti più grossi
  • Linfoblasti
  • Si dividono per mitosi
  • Cellule che non maturano correttamente eliminate
  • Apoptosi
  • Macrofagi

Più maturi
8
Midollare
  • Linfociti T
  • Cellule epiteliali
  • Nuclei pallidi
  • Citoplasma eosinofilo
  • Abbondante membrana basale
  • Corpuscoli di Hassall
  • Compaiono nella vita fetale
  • Aumentano di numero e dimensione
  • Cellule epiteliali cheratinizzate
  • Fenomeno degenerativo

9
Linfonodi
10
Funzione dei Linfonodi
  • Posizionati strategicamente in tutto il corpo
  • Ricevono e filtrano antigeni ed altre cellule
  • Dal sangue e dalla linfa
  • Pieni di linfociti B e T
  • Cellule epiteliali
  • Istiociti mobili

paracorticale
11
Follicoli linfatici
  • Primari
  • Completamente scuri
  • Contengono solo linfociti B
  • Secondari
  • Mantello
  • Linfociti
  • Centro germinativo
  • Plasmacellule
  • Cellule dendritiche follicolari
  • APC
  • Macrofagi specializzati

12
Paracorticale e Midollare
  • Paracorticale
  • Linfociti T (tutti i tipi)
  • APC (antigen presenting cell)
  • Cellule dendritiche stellate
  • Venule post-capillari
  • Midollare
  • Cordoni midollari
  • Plasmacellule, linfociti B
  • Linfociti T helper
  • Cellule della memoria
  • Macrofagi
  • Seni midollari
  • Macrofagi
  • Trabecole
  • Estensioni dalla capsula

13
Venule post-capillari
  • Venule post-capillari hanno endotelio più sottile
  • Attraggono specificamente i linfociti
  • Addressine
  • Molecole specializzate sulla membrana
  • Mobilitano dal sangue ai linfonodi
  • Nella paracorticale

14
Milza
Polpa rossa Polpa bianca Sinusoidi Trabecole
Vena splenica Arteria splenica
Vena
Arteria
Molti vasi sanguigni e sinusoidi
15
Funzioni della Milza
  • Polpa Bianca
  • Tessuto linfoide che si attiva in risposta agli
    antigeni circolanti
  • Colore rosa
  • Polpa Rossa
  • Rimuove gli eritrociti "vecchi
  • Sinusoidi
  • Macrofagi

16
Morfologia della Milza
  • Sinusoidi splenici
  • Ricchi di Macrofagi
  • Fagocitano i detriti e gli eritrociti vecchi
  • PALS
  • Guaine linfoidi periarteriolari
  • Ricche di linfociti T
  • Follicoli secondari
  • Morfologia classica dei tessuti linfoidi

17
Fibre reticolari
  • Morfologia classica degli organi linfoidi
  • Capsula
  • Sottile ma piuttosto densa
  • Trabecole
  • Corte
  • Si estendono nel parenchima

18
(No Transcript)
19
Polpa Bianca Polpa Rossa
20
  • AS, Arteria Splenica.
  • C, Arteria Centrale.
  • PALS, Rivestimento Periarteriolare Linfoide.
  • AP, Arteriole Pennicillari.

21
(No Transcript)
22
Tonsille, Adenoidi
  • Tonsille, adenoidi
  • Masse di tessuto linfatico nella naso-faringe
  • Filtrano i patogeni che entrano dal naso e dalla
    bocca
  • Presenza di follicoli secondari

23
Appendice
  • Massa di tessuto linfoide che pende al fondo del
    colon ascendente
  • Linfociti B e T

24
Tessuto linfoide associato alle mucose (GALT)
  • Mucose degli apparati
  • Gastro-intestinale
  • Respiratorio
  • Urinario
  • Cellule mobili
  • Aggregati diffusi di cellule

25
GALT
  • Tessuto linfoide associato allintestino
  • Placche del Peyer
  • Intestino tenue (Ileo)
  • Cellule M, con micropieghe, catturano antigeni e
    li trasferiscono ai macrofagi
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com