Presentazione di PowerPoint - PowerPoint PPT Presentation

1 / 9
About This Presentation
Title:

Presentazione di PowerPoint

Description:

Title: Presentazione di PowerPoint Author: MASTER2 Last modified by: SNardone Created Date: 11/30/2004 11:01:38 AM Document presentation format: Presentazione su schermo – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:28
Avg rating:3.0/5.0
Slides: 10
Provided by: MASTE153
Category:

less

Transcript and Presenter's Notes

Title: Presentazione di PowerPoint


1
Le opportunità di finanziamento agevolato gli
strumenti Comunitari, nazionali e regionali
Paolo Annunziato, Direttore Ricerca e
Innovazione, Confindustria Caserta 1 Dicembre
1006

2
  • Quali strumenti
  • Quali tematiche
  • Quali progetti

3
Strumenti nazionali 1 strumenti a valutazione
Attività Strumenti Fondi gestore Nuove Risorse
Ricerca di base Progetti di università ed enti pubblici a cui possono partecipare le imprese (ex Firb a cui possono partecipare le imprese e Prin) Fondo per gli investimenti nella ricerca scientifica e tecnologica (FIRST) MUR o      960 milioni 300 milioni di euro per il 2007, 2008 e 360 mln nel 2009.
Ricerca industriale DM 593/2000 Progetti di ricerca autonomi (a bando) Spin off - Commesse di ricerca ad Università, Enti Pubblici, Laboratori Accreditati - Distacco di Ricercatori da Università o Enti Pubblici di Ricerca Borse di Studio per Dottorati di Ricerca Programmi strategici Fondo per gli investimenti nella ricerca scientifica e tecnologica (FIRST) MUR o      960 milioni 300 milioni di euro per il 2007, 2008 e 360 mln nel 2009.
Sviluppo pre-competitivo L 46/82 (Direttiva Map 1/2001) programmi pluriennali di sviluppo precompetitivo PIA Pacchetti integrati agevolativi Programmi di Innovazione Industriale (Finanziaria 2007) Fondo competitività MSE 1100 milioni 300 milioni di euro per il 2007 e di euro 400 milioni per ciascuno degli anni 2008 e 2009
Innovazione L 46/82 (Direttiva Map 1/2001) Legge 598/94 (decentrata) Contributo agli investimenti Fondo competitività -------------- MSE 1100 milioni 300 milioni di euro per il 2007 e di euro 400 milioni per ciascuno degli anni 2008 e 2009
4
Strumenti nazionali 1 incentivi fiscali
Attività Strumenti Gestore
Ricerca industriale L Finanziaria 2007 (bozza) credito dimposta 10, per massimo 15 mln Euro costi credito dimposta 15, commesse di ricerca ad enti pubblici, per massimo 15 mln Euro costi DM 593/2000 - Commesse di ricerca ad Università, Enti Pubblici, Laboratori Accreditati - Distacco di Ricercatori da Università o Enti Pubblici di Ricerca Istituzione di Borse di Studio per Dottorati di Ricerca Automatico MUR
Innovazione L 140/97 regionalizzata Regioni
5
Strumenti Europei
Attività Strumenti gestore Risorse
Ricerca di base Consiglio Europeo della Ricerca Commissione Europea 50521 milioni di Euro
Ricerca industriale e sviluppo precompetitivo VII Programma Quadro della Ricerca Piattaforme Tecnologiche europee Joint Tecnologies Initiatives Commissione Europea 50521 milioni di Euro
6
Strumenti e Fondi per il Mezzogiorno
  • Nuovo Quadro Strategico nazionale
  • dotazione finanziaria 110 miliardi di Euro
    per ( e 15 miliardi per Centro Nord)
  • il 15 dovrebbe essere destinato alla
    Ricerca ed Innovazione

Situazione Fondi - i Programmi gestiti dai
Ministeri (i PON) per i quali le risorse sono
state tutte impegnate (con la rilevante eccezione
del PON Sicurezza, fermo al 75,7 di impegni) e
la spesa ha raggiunto in media il 74,4 più in
ritardo appare lattuazione dei Programmi
Regionali (POR), i cui impegni si fermano al
71,8, e la spesa al 46.
Bandi in corso sul Programma operativo nazionale
Ricerca - Centri di Competenza
Tecnologica
7
Iniziative di istituti finanziari
  • San Paolo IMI Accordo SanPaolo IMI - Comitato
    Mezzogiorno di Confindustria finanziamenti per
    la ricerca e linnovazione delle imprese nel
    Mezzogiorno
  • Banca Intesa IntesaNova
  • Unicredito
  • Capitalia InPartnership Finanziamento a
    medio/lungo termine destinato allinnovazione di
    prodotto e di processo

8
IL PROGRAMMA NAZIONALE PER LA RICERCA
Le aree prioritarie in Italia
  • 12 Programmi strategici
  • 9 Piattaforme tecnologiche italiane
  • 22 Distretti tecnologici regionali.

I PROGRAMMI DI INNOVAZIONE INDUSTRIALE
  • 5 aree prioritarie

9
I PROGRAMMI DI INNOVAZIONE INDUSTRIALE
  • efficienza energetica,
  • mobilità sostenibile,
  • nuove tecnologie della vita,
  • nuove tecnologie per il made in Italy
  • tecnologie innovative per il patrimonio
    culturale.
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com