Presentazione di PowerPoint - PowerPoint PPT Presentation

About This Presentation
Title:

Presentazione di PowerPoint

Description:

Title: Presentazione di PowerPoint Author: LM Last modified by: Leonardo Merola Created Date: 4/3/2004 5:01:37 PM Document presentation format: Presentazione su schermo – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:56
Avg rating:3.0/5.0
Slides: 26
Provided by: LM696
Category:

less

Transcript and Presenter's Notes

Title: Presentazione di PowerPoint


1
Introduzione alle griglie computazionali
Università degli Studi di Napoli Federico
II Corso di Laurea in Informatica III Anno
  • LEZIONE N. 10
  • Web Services
  • SOAP
  • WSDL
  • UDDI

2
Introduzione Today, the principal use of the
World Wide Web is for interactive access
to documents and applications. In almost all
cases, such access is by human users, typically
working through web browsers, audio players, or
other interactive front-end systems. The Web can
grow significantly in power and scope if it is
extended to support communication
between applications, from one program to
another. - From the W3C XML Protocol Working
Group Charter
3
  • Web services (1/4)
  • definizione
  • Un web service e un servizio
  • disponibile tramite Internet/Intranet
  • che utilizza un sistema standard di messaging
    basato su XML
  • non legato ad un sistema operativo o linguaggio
    di programmazione

4
  • Web services (2/4)
  • proprieta aggiuntive
  • self-describing descrizione delle
    caratteristiche offertetramite una grammatica
    XML
  • discoverable meccanismo di pubblicazione /
    identificazionedi un web service tramite la
    consultazione di registrydedicati

5
  • Web services (3/4)
  • architettura
  • service providerimplementa e rende disponibile
    il web service
  • service requestorutilizza il web service tramite
    delle richieste XML
  • service registrycontiene le informazioni su come
    localizzare web services in base a delle chiavi
    di ricerca

6
Web services (4/4) protocol stack
7
  • SOAP (1/4)
  • Simple Object Access Protocol
  • SOAP e un protocollo XML-based per laccesso
  • ai metodi di un oggetto remoto
  • caratteristiche principali
  • specifica W3C
  • semplicita di utilizzo
  • indipendente dal livello di trasporto (HTTP, ...)
  • indipendente dal sistema operativo
  • indipendente dal linguaggio di programmazione

8
  • SOAP (2/4)
  • La specifica SOAP definisce tre elementi
  • SOAP envelope specification
  • definisce le regole per lincapsulamento dei
    dati da trasferire, del metododa invocare, dei
    parametri e/o valori di ritorno
  • data encoding rules
  • definisce le regole per la codifica delle
    strutture dati in un messaggio XML(array, hash
    table, int, double, float, ...)
  • RPC convention
  • definisce la convenzione per implementare una
    RPC call messaging one-way, messaging two-way

9
SOAP (3/4) SOAP message
10
  • SOAP (4/4)
  • sezioni di un messaggio SOAP
  • envelopespecifica la versione utilizzata (SOAP
    1.1 / SOAP 1.2)
  • headerinformazioni application-level (es. firma
    digitale, numero di account, ...)
  • body
  • contiene le informazioni relative al metodo da
    invocare
  • fault
  • contiene le informazioni inviate dal provider al
    requestorin caso di errore (es. metodo non
    esistente, accesso negato, ...)

11
SOAP request
SOAP response
12
  • WSDL (1/6)
  • Web Service Description Language
  • WSDL e una specifica che definisce come
    descrivere i web
  • services tramite una grammatica XML
  • caratteristiche principali
  • specifica W3C
  • favorisce lintegrazione di servizi

13
  • WSDL (2/6)
  • La specifica WSDL definisce sei elementi
  • definitions
  • root element del documento specifica il nome
    del web service e inamespaces utilizzati nel
    documento
  • types
  • descrive i tipi di dati utilizzati tramite la
    specifica XML-schema
  • messages
  • descrive ciascun messaggio di tipo one-way
  • portType
  • descrive le operazioni (funzioni) supportate dal
    web service combinando piu one-way message

14
  • WSDL (3/6)
  • binding
  • descrive la modalita di trasmissione dei
    messaggi (SOAP, ...)
  • service
  • descrive lindirizzo da utilizzare per invocare
    il web service (URL)

15
  • WSDL (4/6)
  • Esempio HelloService.wsdl
  • definitions
  • message
  • (segue)

16
  • WSDL (5/6)
  • portType

operation patterns supportati
(segue)
17
  • WSDL (6/6)
  • binding
  • service

18
  • UDDI (1/7)
  • Universal Description, Discovery and Integration
  • UDDI e una specifica che definisce come
    pubblicare e ricercare
  • dei web service
  • caratteristiche principali
  • specifica W3C
  • tecnologia orientata alle-business
  • contributo tecnico di Microsoft e IBM

19
  • UDDI (2/7)
  • La specifica UDDI consiste in tre parti
  • UDDI data modelXML schema per le informazioni
    contenute nel registro UDDI
  • UDDI APIset di metodi per linterrogazione di un
    registry e per la pubblicazionedi un web service
  • UDDI cloud servicesset di operator sites che
    forniscono dei registry UDDI e provvedonoalla
    loro sincronizzazione

20
UDDI (3/7) data model
21
UDDI (4/7) businessEntity
22
UDDI (5/7) businessService bindingTemplate
tmodel
23
UDDI (6/7) inquiry API
24
UDDI (7/7) publishing API
25
Riferimenti Web Services EssentialsDistributed
Applications with XML-RPC, SOAP, UDDI and
WSDLEthan Cerami, OReilly, 2002 W3 schools
online web tutorials? http//www.w3schools.com
Xmethod services ? http//www.xmethods.net
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com