Title: La fluorescenza
1 La fluorescenza
Una breve introduzione
2La luminescenza
Luminescenza emissione di luce da atomi,
molecole o cristalli eccitati elettronicamente.
Eccitazione chimica Chemiluminescenza
Eccitazione luminosa
fosforescenza
fluorescenza
3Fluorescenza e fosforescenza
- I materiali fluorescenti cessano di essere
luminosi al cessare dello stimolo che ne
determina la luminosità - I materiali fosforescenti continuano ad emettere
la luce per un certo periodo dopo la fine dello
stimolo
4Esempi noti a tutti
- Detersivo più bianco del bianco
- Discoteca i denti ed i vestiti che brillano
- Sveglie con il quadrante fluorescente
- Formula 1 per determinare i punti di attrito fra
aria ed auto - Inchiostri per banconote contro i falsari
5 Che cosa succede alla luce che e stata
assorbita da una molecola? Lenergia della luce
assorbita da un oggetto qualsiasi viene
generalmente dissipata sotto forma di calore.
Alcune sostanze invece liberano parte
dellenergia assorbita attraverso lemissione di
luce di un colore diverso da quella assorbita
(fluorescenza).
Le molecole che assorbono non sempre fluorescono.
6Emissione di radiazione da parte di una molecola
eccitata. Il nome deriva dalla fluorite, minerale
di calcio e fluoro, in cui è stato osservato per
la prima volta il fenomeno
Cosè la fluorescenza ?
1) eccitazione 2) rilassamento 10-12 s
decadimento non radiativo isoenergetico fra stati
di uguale molteplicità 3) decadimentonon
radiativo 4) decadimento radiativo
tra stati elettronici di uguale molteplicità
Diagramma di Jablonski
E1
10-9 s
E0
7Cosè la fosforescenza?
Stati elettronici eccitati
Stato elettronico fondamentale
E0
8Quali sono le molecole fluorescenti?
- Sono fluorescenti le molecole con sistemi ad
elevata . coniugazione - Strutture con molti elettroni ? coniugati
- Strutture planari con anelli aromatici
Esempi fluoresceina, flavine,cianine,
rodamine, porfirine.
9Alcuni esempi di molecole.
Ethidium Bromide
10..e di materiali pittorici
- Molti dei materiali usati tradizionalmente in
pittura presentano, anche se debole, una
emissione per fluorescenza nel visibile. - Lemissione per fluorescenza dipende dal
contributo degli strati più esterni dellopera
darte, ovvero dalle vernici (semi-trasparenti),
e dagli strati dipinti, generalmente composti da
leganti e pigmenti (bianco di zinco, lacca di
garanza, giallo indiano), e dalle loro
interazioni chimiche.
11(No Transcript)
12Ricordate? Tecniche spettroscopiche in
assorbimento
13Diagramma schematico di uno strumento di
fluorescenza
Rivelatore
lampada
Monocromatore di eccitazione
Monocromatore di emissione
campione
14Il fluorimetro
F
?(nm)
Monocromatore di emissione
15Diagramma di Jablonski conseguenze
- Stokes shift (spostamento ad energie più
basse). - Regola di Kasha (invarianza spettrale con la
lunghezza donda di eccitazione). - Regola dellimmagine speculare.
16- Informazioni ottenibili
- Concentrazione della sonda fluorescente
(fluoroforo), fino a nM. - Numero e popolazione di specie presenti in
soluzione. - Riconoscimento del materiale fluorescente sulla
base dello spettro caratteristico di
fluorescenza. - Possibilità di distinguere i diversi materiali,
anche quando questi presentano lo stesso colore
in condizioni di luce diurna. - Confrontando lemissione di alcuni materiali noti
con limmagine di fluorescenza di unopera
darte, è in principio possibile classificare
limmagine, e localizzare sulla superficie i
diversi materiali utilizzati.
17Lintensità di fluorescenza da cosa dipende?
- Dipende da
- Concentrazione di fluoroforo
- Efficienza dellassorbimento di radiazione (e)
- Efficienza dellemissione radiativa (resa
quantica, ?)
18Osservabili intensità e resa quantica
- Lintensità di fluorescenza è una misura
relativa, perché dipende anche da - Intensità della lampada
- Efficienza dei monocromatori
- Banda passante utilizzata
- Sensibilità del tubo fotomoltiplicatore
- Ossia dallo strumento con cui è stata
determinata!!!! - Al contrario
- lassorbanza è una misura assoluta
- la resa quantica è una misura assoluta
standards
19L esperienza di laboratorio
- Spettri di fluorescenza in soluzione acquosa di
alcune molecole fluorescenti
- Verifica dello Stokes shift e delle regole di
Kasha e dellimmagine speculare per i fluorofori
analizzati.
- Spettro di fluorescenza di una porfirina deposta
su di una superficie (tecnica front face).
20Ad esempio
La 5,6-carbossifluoresceina
assorbimento.
fluorescenza.
21Ricordate?
22Anche in questo caso possiamo operare
direttamente sullopera darte
23Applicazioni
- Quando unopera viene irradiata con una
radiazione di lunghezza donda compresa nella
regione dellultravioletto, tale radiazione viene
in parte riflessa e in parte assorbita dagli
strati superficiali. Parte dell energia
assorbita viene quindi riemessa nuovamente per
fluorescenza nella banda del visibile (400-700
nm). - La sua realizzazione è pratica e semplice basta
disporre di una lampada di Wood e oscurare
lambiente di lavoro. - Vantaggi
- Metodo non invasivo
- Risposta immediata
24Qual è la sorgente luminosa?
- Serve una sorgente che emette radiazioni nellUV
Stesso particolare con una lampada di Wood e con
un filtro passa alto a 470 nm per mettere in
risalto la fluorescenza
Particolare di un affresco del Parmigianino nella
Cappella di San Giovanni, a Parma
Stesso particolare illuminato da una lampada di
Wood
25La misura di fluorescenza
- La sorgente luminosa usata per irradiare la
superficie è una semplice lampada di Wood - Limmagine viene formata su di un sensore
opportuno (carta fotografica) usando un normale
obbiettivo fotografico o per telecamera - Un filtro nero davanti allobbiettivo elimina le
componenti visibili dalla radiazione
26Utile per esaltare e rendere più leggibili
scritte sbiadite dal tempo su documenti e
manoscritti antichi.
27(No Transcript)
28(No Transcript)
29(No Transcript)
30La fluorescenza UV-VIS
- E una tecnica ottica per ottenere immagini di
superfici dipinte usando radiazione nella banda
spettrale dellultravioletto - Si raccoglie la fluorescenza emessa dalla
superficie - Se applicata allanalisi di dipinti antichi, può
rivelare la presenza di vernici, leganti,
coloranti o particolari pigmenti di restauro